PMDD fertilizzanti
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
PMDD fertilizzanti
Buona sera.
Vorrei iniziare di fertilizzare con pmdd,ma la verità è che ho qualche dubbi,con tutti i casi di malattie che li leggo sul forum. Non dico che il protocollo è colpevole, solo che vorrei chiedere prima qualche informazioni sui dosaggi.
Ho letto l'articolo, per una vasca di 80 litri si consiglia di usare 20 ml di potassio, 5 di magnesio e 5 di ferro. La mia dovrebbe avere circa 100 litri, vado sempre con questi dosaggi?
Da un mese aggiungo 5 ml di rinverdente ogni 6,7 giorni, le piante crescono ma con carenze. Ho anche mezzo stick in infusione.
Vi scrivo anche qualche valori
pH-7,5 KH-10 GH-14 NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>-0 NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>-20 PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b>-0
CO2 10 bpm,ma con quella durezza credo che è poco.
Ho dei problemi con il ceratophillum e la bacopa caroliniana,quest'ultima perde le foglie basse.
L'acquario lo riempito con acqua di rete,ho fatto 5 o 6 cambi di 10 litri con "osmosi ".Oggi lo testata e non è pura.
Grazie anticipato.
Vorrei iniziare di fertilizzare con pmdd,ma la verità è che ho qualche dubbi,con tutti i casi di malattie che li leggo sul forum. Non dico che il protocollo è colpevole, solo che vorrei chiedere prima qualche informazioni sui dosaggi.
Ho letto l'articolo, per una vasca di 80 litri si consiglia di usare 20 ml di potassio, 5 di magnesio e 5 di ferro. La mia dovrebbe avere circa 100 litri, vado sempre con questi dosaggi?
Da un mese aggiungo 5 ml di rinverdente ogni 6,7 giorni, le piante crescono ma con carenze. Ho anche mezzo stick in infusione.
Vi scrivo anche qualche valori
pH-7,5 KH-10 GH-14 NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>-0 NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>-20 PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b>-0
CO2 10 bpm,ma con quella durezza credo che è poco.
Ho dei problemi con il ceratophillum e la bacopa caroliniana,quest'ultima perde le foglie basse.
L'acquario lo riempito con acqua di rete,ho fatto 5 o 6 cambi di 10 litri con "osmosi ".Oggi lo testata e non è pura.
Grazie anticipato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- scheccia
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: PMDD fertilizzanti
Questa è solo la prima dose, non è settimanale...Marinescu ha scritto:Ho letto l'articolo, per una vasca di 80 litri si consiglia di usare 20 ml di potassio, 5 di magnesio e 5 di ferro
Per il potassio ti regoli con il conduttivimetro.
Per il magnesio con GH ( o meglio piante).
Il ferro teoricamente va messo sempre. Rinverdente si e no...
Dai tuoi test ti mancano PO43-
Dall'hydrocotyle dovrebbe essere ferro.
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
Re: PMDD fertilizzanti
Non ho conduttivimetro.
Dimenticavo, giovedì scorso ho aggiunto 15 di potassio, 5 di magnesio e 4,5 goccioline di ferro. Oggi ho cambiato 15 litri di acqua, posso fertilizzare di nuovo?
In che senso per il magnesio mi regolo con GH?
Per fosfati, sto cercando di capire quale cibo a base di cereali devo trovare.
Dimenticavo, giovedì scorso ho aggiunto 15 di potassio, 5 di magnesio e 4,5 goccioline di ferro. Oggi ho cambiato 15 litri di acqua, posso fertilizzare di nuovo?
In che senso per il magnesio mi regolo con GH?
Per fosfati, sto cercando di capire quale cibo a base di cereali devo trovare.
- scheccia
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: PMDD fertilizzanti
http://www.acquariofiliafacile.it/ferti ... t2172.html
Il potassio direi di no. Ferro si (che intendi 4.5 goccioline, che ferro stai usando?).
Per i fosfati, sciogli completamente uno stick.
Il potassio direi di no. Ferro si (che intendi 4.5 goccioline, che ferro stai usando?).
Per i fosfati, sciogli completamente uno stick.
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
Re: PMDD fertilizzanti
Ferro chelato eddha,direi forse 1 ml,comunque l'acqua non ha iniziato di cambiare il colore.
- scheccia
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: PMDD fertilizzanti
Se è la soluzione preparata con la bustina, ne puoi mettere almeno 10ml. Se lo hai comprato già liquido dovrebbe andar bene la quantità che hai messo.
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
Re: PMDD fertilizzanti
Credo che è preparata con la bustina,ma non sono sicuro,forse @Diego può confermare.scheccia ha scritto:Se è la soluzione preparata con la bustina, ne puoi mettere almeno 10ml. Se lo hai comprato già liquido dovrebbe andar bene la quantità che hai messo.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: PMDD fertilizzanti
È preparata come da articolo: una bustina da 10 grammi in 500 ml di acquaMarinescu ha scritto: Credo che è preparata con la bustina,ma non sono sicuro,forse @Diego può confermare
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
Re: PMDD fertilizzanti
Grazie Diego, è scritto anche sull' etichetta, ma ho ancora da imparare con questi termini scientifici.
Ho anche 3 palaemonetes e 2 Caridina in vasca, aggiungo altro ferro sempre fino ad un leggero arrossamento?
Ho anche 3 palaemonetes e 2 Caridina in vasca, aggiungo altro ferro sempre fino ad un leggero arrossamento?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: PMDD fertilizzanti
Con le Caridina starei attento a dosare il ferro
Magari mettine un po', ma senza arrivare ad arrossamento
Magari mettine un po', ma senza arrivare ad arrossamento
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti