Pagina 1 di 1
Informazioni microsorum
Inviato: 28/01/2017, 12:55
di Giordano16491
Stavo pensando di inserire nel caridinaio una pianta di microsorum al centro, un tappetino di riccia sul davanti e qualche stelo di egeria ai lati... la vasca la devo ancora allestire... non ho mai avuto microsorum prima. Sapete darmi qualche informazione??
Per la fertilizzazione vorrei NON fertilizzare se era possibile... al massimo con qualche stick npk. Non ho CO2, come luce una plafoniera a LED da 10w 6000k, 20l lordi.
Re: Informazioni microsorum
Inviato: 28/01/2017, 13:08
di fernando89
Giordano16491 ha scritto:Stavo pensando di inserire nel caridinaio una pianta di microsorum al centro, un tappetino di riccia sul davanti e qualche stelo di egeria ai lati... la vasca la devo ancora allestire... non ho mai avuto microsorum prima. Sapete darmi qualche informazione??
Per la fertilizzazione vorrei NON fertilizzare se era possibile... al massimo con qualche stick npk. Non ho CO2, come luce una plafoniera a LED da 10w 6000k, 20l lordi.
piante rapide?filtro?
Io ho il microsorum in 3 vasche, sotto la luce cresce bene se no tende ad imbruttirsi parecchio alo ombra anche se cresce comunque
Mai notato particolari carenze
Re: Informazioni microsorum
Inviato: 28/01/2017, 13:09
di cicerchia80
Teme gli eccessi...non è necessaria luce forte ,non và interrato e si riproduce tramite sori
Da una foglia nasceranno sti fagiolini..Sori appunto che faranno marcire la foglia stessa propagando diverse piantine..di una cosa è ghiotto,di ferro
Ma se non hai grosse competizioni non dovresti avere problemi nemmeno in caridinaio
Re: Informazioni microsorum
Inviato: 28/01/2017, 15:45
di Giordano16491
fernando89 ha scritto:
piante rapide?filtro?
Filtro interno ed egeria densa...
cicerchia80 ha scritto: di una cosa è ghiotto,di ferro
Nel mio progetto di non fertilizzare dici che ne soffrirebbe?

Re: Informazioni microsorum
Inviato: 28/01/2017, 16:04
di fernando89
Giordano16491 ha scritto:fernando89 ha scritto:
piante rapide?filtro?
Filtro interno ed egeria densa...
cicerchia80 ha scritto: di una cosa è ghiotto,di ferro
Nel mio progetto di non fertilizzare dici che ne soffrirebbe?

non fertilizzo da 6 mesi, 15litri senza filtro, 6 mesi fa messo 1ml di rinverdente

Re: Informazioni microsorum
Inviato: 28/01/2017, 16:09
di cicerchia80
Bene non sta

Re: Informazioni microsorum
Inviato: 28/01/2017, 16:11
di fernando89
cicerchia80 ha scritto:Bene non sta

ha un verde acceso, è tutta nuova come pianta, luce quasi per niente a causa delle galleggianti, io non lo vedo male

Re: Informazioni microsorum
Inviato: 28/01/2017, 16:32
di Giordano16491
Ma ci sono diverse varietà?? La tua la vedo abbastanza rada.. a me piaceva più compatta
Re: Informazioni microsorum
Inviato: 28/01/2017, 19:34
di DxGx
fernando89 ha scritto:cicerchia80 ha scritto:Bene non sta

ha un verde acceso, è tutta nuova come pianta, luce quasi per niente a causa delle galleggianti, io non lo vedo male

Io vedo della lattuga
La qualità della foto non aiuta, ma qual'è?
