Pagina 1 di 2
Roccia calcarea???
Inviato: 29/01/2017, 9:30
di AndreaD
Salve a tutti... Ho un dubbio...
Questa roccia è calcarea o no?
Purtroppo per inesperienza agli inizi e fidandomi del negoziante, non ho fatto la prova prima di inserirla in acquario.
Parlando in un altro topic è venuto fuori questo problema...
Tra l'altro ho notato che la conducibilità ha sempre fatto fatica a scendere... Sono sempre oltre i 500 µS/cm (però ho anche fertilizzato all'inizio con stick e cifo k).
Come faccio ad avere la conferma del tipo di roccia senza smontare tutto??
Qualcuno la riconosce a vista??
20170129092930.jpg
Re: Roccia calcarea???
Inviato: 29/01/2017, 11:08
di roby70
Di solito le rocce con molti buchi sono calcaree (è proprio lui che li scava) ma non è una regola fissa quindi potrebbe anche non esserlo.
La cosa più semplice che mi viene in mente, a meno che qualcuno non la riconosca, è chiedere al negoziante che roccia è (magari su quelle che vende c'è attaccato il cartellino).
Però se è nell'acquario dei due orifiamma tieni conto che per loro non servono durezze basse quindi potrebbe non darti problemi anche se fosse calcarea; inoltre questo viene rilasciato di solito con pH acidi (sotto ai 7 o anche meno).
Se ne rilasciasse molto te ne dovresti accorgere dalla durezza che aumenta

Re: Roccia calcarea???
Inviato: 29/01/2017, 11:13
di naftone1
Sono d'accordo che spesso le rocce simili sono calcaree, ma non sempre... Un modo per scoprirlo sarebbe tirarla fuori, aspettare che si asciughi e poi fare il test col viakal...

Re: Roccia calcarea???
Inviato: 29/01/2017, 11:35
di Alessandro1386
A vederlo così è una roccia di travertino e sicuramente calcarea, notate sulla punte quelle striature bianche indica la presenza del calcare nella roccia
Re: Roccia calcarea???
Inviato: 29/01/2017, 12:12
di AndreaD
roby70 ha scritto:Di solito le rocce con molti buchi sono calcaree (è proprio lui che li scava) ma non è una regola fissa quindi potrebbe anche non esserlo.
La cosa più semplice che mi viene in mente, a meno che qualcuno non la riconosca, è chiedere al negoziante che roccia è (magari su quelle che vende c'è attaccato il cartellino).
Però se è nell'acquario dei due orifiamma tieni conto che per loro non servono durezze basse quindi potrebbe non darti problemi anche se fosse calcarea; inoltre questo viene rilasciato di solito con pH acidi (sotto ai 7 o anche meno).
Se ne rilasciasse molto te ne dovresti accorgere dalla durezza che aumenta

Considerando che ho un KH quasi sempre =>10 allora può andar bene?!
Re: Roccia calcarea???
Inviato: 29/01/2017, 14:32
di naftone1
Dipende da che pH tieni e che piante... Io avevo delle rocce calcaree per errore e a pH 7.8 dopo qualche mese le piante sono andate in crisi...
Re: Roccia calcarea???
Inviato: 29/01/2017, 14:59
di AndreaD
Il pH più o meno è sempre tra 7 e 7.5
Re: Roccia calcarea???
Inviato: 29/01/2017, 15:16
di naftone1
Allora rilascerà sicuramente qualcosa... Tieni d'occhio le piante, l'eccesso di calcio ostacola l'assorbimento del potassio quindi se vedi una di potassio che sembra non volersi risolvere quello sarà il primo sospetto...

Re: Roccia calcarea???
Inviato: 29/01/2017, 15:21
di Alessandro1386
Dopo pH 7 il rilascio è quasi nullo poi dipende anche dalla quantità di pietre presenti e dalla grandezza della vasca...
Re: Roccia calcarea???
Inviato: 29/01/2017, 16:21
di naftone1
Io ne avevo parecchie da molto tempo quando si sono verificati i problemi, ora sono al cell e non riesco recuperarti i topic ma te li linkero... Me la son vista brutta, le piante si scioglievano a vista d'occhio...