Pagina 1 di 3

Primo impianto CO2

Inviato: 29/01/2017, 11:13
di Tetè1983
Ciao,
oggi installerò l impianto di CO2 nel mio askool pure lex xl.

Con quante bollo/minuto inizio? 6/7 vanno bene?
E soprattutto, l erogatore all interno dell acquario va messo in un punto ben preciso? :-?

Re: Primo impianto CO2

Inviato: 29/01/2017, 11:20
di Diego
L'erogatore va messo in basso, praticamente a toccare il fondo. Come posizione, sarebbe bene metterlo in maniera che il getto del filtro colpisca le bolle e le faccia girare in acquario.

Come numero di bolle direi sulle 5 al minuto circa, per iniziare
Poi controllando il pH e il KH provi ad arrivare al valore desiderato.
Mi raccomando di fare sempre il doppio test del pH e di aspettare un giorno fra una regolazione e l'altra, stando sempre basso con l'erogazione (meglio alzare perché scarsa, che abbassare perché i pesci sono in affanno)

Re: Primo impianto CO2

Inviato: 29/01/2017, 11:20
di roby70
Tetè1983 ha scritto:oggi installerò l impianto di CO2 nel mio askool pure lex xl.
:((
Il problema del Pure è che la castatella disperde un sacco di CO2; sarebbe da limitarla, ci sono vari modi descritti in alcuni topic (se non li trovi te li cerco).
Il diffusore mettilo intanto lontano dalla cascatella (nell'angolo in basso a sinistra o a destra).
Io avevo migliorato con una piccola pompa messa vicino al diffusore che gli sparasse sopra l'acqua in modo da non far salire le bolle in superficie.

Re: Primo impianto CO2

Inviato: 29/01/2017, 11:57
di Tetè1983
roby70 ha scritto:
Tetè1983 ha scritto:oggi installerò l impianto di CO2 nel mio askool pure lex xl.
:((
Il problema del Pure è che la castatella disperde un sacco di CO2; sarebbe da limitarla, ci sono vari modi descritti in alcuni topic (se non li trovi te li cerco).
Il diffusore mettilo intanto lontano dalla cascatella (nell'angolo in basso a sinistra o a destra).
Io avevo migliorato con una piccola pompa messa vicino al diffusore che gli sparasse sopra l'acqua in modo da non far salire le bolle in superficie.
Quindi va bene se lo metto tra l imbocco drl filtro ed il termostato??
Anche x una questione di raccolta dei cavi

Re: Primo impianto CO2

Inviato: 29/01/2017, 12:04
di roby70
Sotto all'ingresso del filtro meglio di no, le bollicine verrebbero risucchiate.
Meglio sull'angolo davanti.

Re: Primo impianto CO2

Inviato: 29/01/2017, 12:21
di Tetè1983
roby70 ha scritto:Sotto all'ingresso del filtro meglio di no, le bollicine verrebbero risucchiate.
Meglio sull'angolo davanti.
Ok! Allora procedo!

Vi riporto anche i test appena fatti...

Dalle striscette mi.sembra di poter dire:
NO2- ed NO3- assenti
GH 8
KH superiore a 10

Il pH (utilizzando il phmetro) è 8,4... mi sa troppo alto, vero?

La cond è 251uS e la temp è 25gradi.

Che ne pensate?

Re: Primo impianto CO2

Inviato: 29/01/2017, 12:29
di Erikg90
All'uscita del filtro nn puoi mettere che so un tubo del diametro poco più grande in modo che si incastra per poi far entrare il tubo in acqua così che nn hai tutto quel movimento della superficie??
► Mostra testo

Re: Primo impianto CO2

Inviato: 29/01/2017, 14:53
di Tetè1983
Ragazzi, ho montato l impianto ma non escono bolle... cosa può essere che non va??? Proprio non capisco

Re: Primo impianto CO2

Inviato: 29/01/2017, 14:57
di roby70
Tetè1983 ha scritto:Ragazzi, ho montato l impianto ma non escono bolle... cosa può essere che non va??? Proprio non capisco
Mi ricordi che impianto hai?

Re: Primo impianto CO2

Inviato: 29/01/2017, 14:58
di Tetè1983
Askool pro green