Alimentazione otocinclus

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Alimentazione otocinclus

Messaggio di napoligno » 29/01/2017, 14:19

Salve a tutti :)
Ho degli otocinclus in quarantena perché li sto curando dall'ictio e mi sono posto il problema dell'alimentazione. In acquario mangiavano le gda da legni e vetri a volontà. Ma qui in quarantena come li nutro? Li terrò almeno una quindicina di giorni quindi è troppo per farli restare a digiuno. Ho provato verdure come spinaci carote e zucchine sia sbollentate che crude e non le calcolano nemmeno. Pastiglie di spirulina nemmeno, pastiglie per corydoras idem

Non so cos'altro provare, consigli?
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Alimentazione otocinclus

Messaggio di Saxmax » 29/01/2017, 23:12

Se non mangiano, o non hanno fame, o sono molto mal presi. In assoluto sono pesci prevalentemente vegetariani, con una piccola componente proteica occasionale. Quindi pastiglie da fondo a base vegetale o forse anche fiocchi, zucchine spinaci o cetrioli se vuoi provare il fresco. Per il discorso proteine, occasionalmente, Chironomus o Daphnie fresche, surgelate o disidratate. Con parsimonia.
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Alimentazione otocinclus

Messaggio di Joo » 29/01/2017, 23:17

puoi mettere qualche legnetto/roccia pieno di alghe dalla vasca, se la cura è senza farmaci.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: Alimentazione otocinclus

Messaggio di napoligno » 30/01/2017, 0:24

Saxmax ha scritto:Se non mangiano, o non hanno fame, o sono molto mal presi. In assoluto sono pesci prevalentemente vegetariani, con una piccola componente proteica occasionale. Quindi pastiglie da fondo a base vegetale o forse anche fiocchi, zucchine spinaci o cetrioli se vuoi provare il fresco. Per il discorso proteine, occasionalmente, Chironomus o Daphnie fresche, surgelate o disidratate. Con parsimonia.
Mi sa che sono molto mal presi allora :( vedrò di tanto in tanto di mettergli qualche verdurina e vedere se gli vien fame


Giovanni 61 ha scritto:puoi mettere qualche legnetto/roccia pieno di alghe dalla vasca, se la cura è senza farmaci.
Purtroppo farmaci ci sono
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Alimentazione otocinclus

Messaggio di FedericoF » 30/01/2017, 7:25

Secondo me non mangeranno in quarantena.
Da quanti giorni son senza cibo? Io non inquinerei l'acqua.
In quarantena il livello di stress è molto alto e questi pesci si stressano facilmente.
A me ogni tanto mangiavano, usavo le pastiglie da fondo della Hikari.
Ma solo in acquario li ho visti fiondarsi sul cibo.
Altra cosa, dai loro da mangiare quando è buio, di giorno non son molto attivi
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: Alimentazione otocinclus

Messaggio di napoligno » 30/01/2017, 11:25

FedericoF ha scritto:Secondo me non mangeranno in quarantena.
Da quanti giorni son senza cibo? Io non inquinerei l'acqua.
In quarantena il livello di stress è molto alto e questi pesci si stressano facilmente.
A me ogni tanto mangiavano, usavo le pastiglie da fondo della Hikari.
Ma solo in acquario li ho visti fiondarsi sul cibo.
Altra cosa, dai loro da mangiare quando è buio, di giorno non son molto attivi
Sono già da 3 Giorni senza cibo, volevo provare anche a comprare le sera spirulina tabs quelle che si attaccano al vetro :-??
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Alimentazione otocinclus

Messaggio di GiovAcquaPazza » 30/01/2017, 11:44

napoligno ha scritto:Sono già da 3 Giorni senza cibo
niente di cui preoccuparsi allora, una settimanella di digiuno la fa qualsiasi pesce adulto
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Alimentazione otocinclus

Messaggio di Saxmax » 30/01/2017, 22:43

Sinceramente, dato che si parla di pesci malati, più che un problema di tipo di alimentazione, sembra un problema di cura.
Io ti consiglierei di aprire un nuovo topic in "acquariologia", dove i nostri "Doc" ti potranno aiutare a capire i segnali che ti mandano i pesci, per capire se sono normali, e nel caso come comportarti per la cura. Se è giusta, come evitare complicazioni, e quanto farla durare. :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: Alimentazione otocinclus

Messaggio di napoligno » 30/01/2017, 22:49

Saxmax ha scritto:Sinceramente, dato che si parla di pesci malati, più che un problema di tipo di alimentazione, sembra un problema di cura.
Io ti consiglierei di aprire un nuovo topic in "acquariologia", dove i nostri "Doc" ti potranno aiutare a capire i segnali che ti mandano i pesci, per capire se sono normali, e nel caso come comportarti per la cura. Se è giusta, come evitare complicazioni, e quanto farla durare. :-bd
Già fatto, ma grazie :-bd
Sto trattando i pesciolini col protazol perché avevano l'ictio
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Alimentazione otocinclus

Messaggio di Saxmax » 30/01/2017, 22:52

E come sta andando la cura? Quanto tempo ancora dovrebbe durare? Se per un giorno o due, non dovrebbero esserci grossi problemi, se non ci sono segni di dimagrimento evidenti.
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti