Pagina 1 di 3
Tanichthys albonubes Varie
Inviato: 18/05/2014, 20:02
di Stifen
Sera...
voi cosa gli date da mangiare a questi tipini? ho provato coi fiocchi e i micro granulari per nano fish, ma i due platy gli spazzolano tutto prima che arrivino in superficie, sembra quasi abbiano paura... artemia salina non gli piace... unica cosa che mangiano (provano a mangiare) è il granulare grosso che quando affonda lo mordicchiano, ma troppo grande per le loro boccuccie e arrivano gli ingordi di sopra...
Altra cosa: la riproduzione è difficile? basta tenere l'acqua a 26°? e agli avannotti cosa do da mangiare? non saprei da dove cominciare...
Se qualcuno ha esperienza diretta è molto gradita

Re: Tanichthys albonubes Varie
Inviato: 18/05/2014, 20:10
di Piper
ciao Stifen.
posso dirti che da me mangiano praticamente tutto.
considera che non hanno altri concorrenti per il cibo di superficie, tranne il betta che però essendo da solo non può e non gli rompe le scatole.
pertanto nella mia vasca mangiano tranquillamente il cibo in scaglie galleggiante che do al betta (ne metto un pò in più e loro provvedono a spazzolarlo velocemente).
tra l'altro puliscono bene la vasca andando a spiluzzicare tutte quelle scaglie che sono affondate per l'effetto della mandata del filtro, andando a depositarsi sulle piante.
allo stesso tempo si spingono fino sul fondo per mangiare le pasticche di spirlunina o anche le pasticche per i corydoras in alcuni casi.
mangiano volentieri anche il chironomus quando lo do al betta, ma in quel caso il betta invece difende bene le sue prede e gliene lascia poche
sulla riproduzione non saprei dirti perchè non l'ho cercata minimamente e quindi non ne ho esperienza.
Re: Tanichthys albonubes Varie
Inviato: 18/05/2014, 21:49
di Stifen
Piper ha scritto:posso dirti che da me mangiano praticamente tutto
Boh magari è che li ho messi in vasca venerdì sera e devono ancora ambientarsi... eppure girano tutto il giorno e si mettono davanti all'uscita del filtro a nuotare. Aspetto qualche altro giorno, tanto in così poco tempo mica muoiono di fame. Mi manca solo il chironomus... ma il problema non dovrebbe essere quello...
Piper ha scritto:sulla riproduzione non saprei dirti perchè non l'ho cercata minimamente e quindi non ne ho esperienza
In teoria dovrebbe essere una buona cosa: i tuoi pesci si sono adattati bene e si divertono come dei matti!!!
Quando si sono riprodotti che temperatura avevi in vasca? e agli avannotti davi qualcosa di particolare da mangiare? se dici che sopravvivono senza grosse cure sono a cavallo... ammesso che cominicino a mangiare altrimenti la vedo dura
So che non è il posto giusto, ma quanto dosi di PMDD? e il fotoperiodo? abbiamo due vasche simili... se mi bacchettano apro un nuovo tread... :ymblushing:
Re: Tanichthys albonubes Varie
Inviato: 18/05/2014, 22:48
di Piper
stifen mi sa che non mi son ben spiegato sulla riproduzione: non mi si son mai riprodotti per adesso.
o meglio, io non ho visto avannotti e non ho mimimamente fatto caso ad eventuali deposizioni. ho lasciato alla natura la decisione e non so se hanno deposto le uova ma poi se le son mangiate oppure se non hanno mai deposto.
sul cibo non preoccuparti, vedrai che appena si ambientano cominceranno a mangiare tranquillamente. considera che da me ormai non hanno nessuna paura del betta, anzi gli girano intorno mentre lui devasta le pasticche di spirulina così se ne approfittano di tutti i pezzettini che svolazzano per la vasca intorno al betta.
quanti ne hai messi? ma sopratutto la cosa più importante ti piacciono?
Re: Tanichthys albonubes Varie
Inviato: 19/05/2014, 0:30
di lorenzo165
Stifen ha scritto:Sera...
voi cosa gli date da mangiare a questi tipini? ho provato coi fiocchi e i micro granulari per nano fish, ma i due platy gli spazzolano tutto prima che arrivino in superficie, sembra quasi abbiano paura... artemia salina non gli piace... unica cosa che mangiano (provano a mangiare) è il granulare grosso che quando affonda lo mordicchiano, ma troppo grande per le loro boccuccie e arrivano gli ingordi di sopra...

Stifen non mi sono mai trovato in difficoltà nel dare loro il cibo, praticamente accettano di tutto.
Visto che i
Tanichthys non fanno in tempo per mangiare prova ad inzuppare alcune scaglie di cibo in mezzo biccherino d'acqua prelevata dall'acquario, qualche minuto dopo versala nell'acquario.
Vedrai che riusciranno finalmente a cibarsi attratti da quella piccola nuvola che penetra gli strati superficiali dell'acqua, segui questa prassi nei giorni successivi somministrando loro il cibo sempre nello stesso posto.
Stifen ha scritto:Altra cosa: la riproduzione è difficile? basta tenere l'acqua a 26°? e agli avannotti cosa do da mangiare? non saprei da dove cominciare...
Se qualcuno ha esperienza diretta è molto gradita

In una vasca di comunità sarà difficile perchè saranno sicuramente predati sia le uova che gli eventuali avannotti.

Si potrebbe ricorrere quindi a vasche per depositori di uova.
Questi pesci depongono uova adesive e quindi hanno bisogno di piante dove poter attaccare le uova, l'allestimento della vasca richiederà la presenza del filtro, riscaldatore, termometro e come abbiamo già detto la presenza delle piante ... farà al caso nostro un bel ciuffo di muschio.
Verificata la temperatura si aggiungeranno i riproduttori, che al termine della riproduzione verranno successivamente allontanati.
Le uova trascorse 36 ore si schiuderanno e gli avannotti verranno alimentati con infusori seguiti da artemie appena schiuse.

Re: Tanichthys albonubes Varie
Inviato: 19/05/2014, 8:49
di Stifen
Piper ha scritto:ma sopratutto la cosa più importante ti piacciono?
Sono spettacolari!!!
E in più mia figlia non picchia più sul vetro altrimenti scappano!!! doppio spettacolo!!!
Piper ha scritto:quanti ne hai messi?
Purtroppo in negozio ne aveva solo 5, dovro prenderne altri... ma anche da te costano 4 euri!?!!?
Piper ha scritto:considera che da me ormai non hanno nessuna paura del betta
Non è che abbiano paura, girano ovunque... è solo che non mangiano...
Piper ha scritto:stifen mi sa che non mi son ben spiegato sulla riproduzione: non mi si son mai riprodotti per adesso.
Nono, avevo capito male io: avevi detto che dovevi aggiornare il profilo e hai aumentato i pesci, in realta probabilmente ne hai presi altri...
lorenzo165 ha scritto:Visto che i Tanichthys non fanno in tempo per mangiare prova ad inzuppare alcune scaglie di cibo in mezzo biccherino d'acqua prelevata dall'acquario, qualche minuto dopo versala nell'acquario.
Che ideona... in effetti quel poco che mangiavano era quello che cadeva sul fondo e mi chiedevo come fare affondare il cibo
lorenzo165 ha scritto:In una vasca di comunità sarà difficile perchè saranno sicuramente predati sia le uova che gli eventuali avannotti.

Nel giro di un annetto i platy secondo me passeranno a miglior vita e rimanrranno loro e tre cory... quindi un quasi monospecifico... tornerò a chiedrvi al momento opportuno, era giusto per curiosità!!!
Re: Tanichthys albonubes Varie
Inviato: 19/05/2014, 21:55
di lorenzo165
Ok Stifen ma penso che non sarà così facile perchè ti resteranno i figli … dei figli … dei figli!!!

Re: Tanichthys albonubes Varie
Inviato: 22/05/2014, 12:24
di Stifen
Per curiosità potete dirmi quanto li avete pagati? a me hanno chiesto 3.90 euri e mi sembra un follia...
Re: Tanichthys albonubes Varie
Inviato: 22/05/2014, 12:31
di Piper
si è troppo.
nei due negozi che frequento il prezzo è in entrambi di 1,50 €
Re: Tanichthys albonubes Varie
Inviato: 22/05/2014, 14:56
di sailplane
Stifen ha scritto:3.90 euri e mi sembra un follia...
Dipende.. Le varietà pinna a velo e albina costano di più..
Come già ti è stato detto, non mi preoccuperei più di tanto per l'alimentazione (anzi ci andrei ben cauto ad inserire troppo cibo..) non posso credere che non mangino l'artemia.. Viva? O qualche "pseudo porcheria liofilizzata" spacciata per tale? Nel momento in cui alimenti potrebbe anche essere che non li vedi mangiare, ma sicuramente durante tutto l'arco della giornata qualcosa lo trovano, di fame NON muoiono, di inquinamento si!
La riproduzione, a determinate condizioni, vasca VERAMENTE, riccamente piantumata e stop. Non richiedono null'altro, li riproduco senza ausilio di riscaldatori (nel periodo primavera/estate) sia in interno che in esterno. Gli avannotti, a condizione che la vasca sia ben matura e ricca di micro organismi (rotiferi & Co.) non richiedono altri mangimi, anche se, anguillole e microworms, aiutano..
Pesce spettacolare
