E' arrivata l'ora...
Inviato: 30/01/2017, 8:25
... di presentarsi!
Ciao a tutti mi chiamo Alberto ed è dal 2007 che possiedo una vasca piena d'acqua con dentro dei pesci e delle piante
Ancora mi ricordo i bei tempi del primo acquario, oramai dismesso, uno splendido pet company 100l litri col ghiaino grigio e blu, riempito di acqua del rubinetto, pieno di guppy fino ad esplodere, col coperchio traforato per aggiungere più neon possibili e dove potevi buttarci qualsiasi pianta che cresceva a dismisura. Con la vallisneria gigantea che ricopriva il tutto e potavi tagliando le foglie a metà, l'echinodorus ozelot che usciva dall'acqua e con radici che ricoprivano tutto il fondo... quanti errori ... aimé quanti pesci condannati a morte certa.
Poi arrivò il periodo, forse più consapevole, con test su test e cambi acqua programmati al secondo, prodotti miracolosi dosati al mg, acqua di osmosi corretta coi sali, acquario trasformato in aperto senza tiranti e i vetri che vedevi curvare ogni giorno di più... e piante che crescevano sempre meno... quanti soldi buttati!
Un bel giorno un'occasione da non perdere, un caro amico praticamente mi regalò un askoll tenerif da 150l, purtroppo sempre gestito con cambi regolari, con quella santa donna della mia compagna che mi sopportava procurandomi tutti i possibili e immaginabili composti chimici con purezza del 99,99999%.
Arrivò quindi l'inizio dei lavori per casa nuova e il successivo trasloco con l'aquario abbandonato a se stesso a casa dei genitori.
Settembre 2016 nuova casa, nuova gestione, qui a sbirciare in questo forum... e già migliaia di ore fermo davanti agli scaffali dei fertilizzanti, in tutti i garden, supermercati, centri commerciali e discount della zona a leggere e rileggere qualsiasi etichetta...
... prima o poi arriverà l'ora di mostrare l'acquario.
Ciao a tutti mi chiamo Alberto ed è dal 2007 che possiedo una vasca piena d'acqua con dentro dei pesci e delle piante

Ancora mi ricordo i bei tempi del primo acquario, oramai dismesso, uno splendido pet company 100l litri col ghiaino grigio e blu, riempito di acqua del rubinetto, pieno di guppy fino ad esplodere, col coperchio traforato per aggiungere più neon possibili e dove potevi buttarci qualsiasi pianta che cresceva a dismisura. Con la vallisneria gigantea che ricopriva il tutto e potavi tagliando le foglie a metà, l'echinodorus ozelot che usciva dall'acqua e con radici che ricoprivano tutto il fondo... quanti errori ... aimé quanti pesci condannati a morte certa.
Poi arrivò il periodo, forse più consapevole, con test su test e cambi acqua programmati al secondo, prodotti miracolosi dosati al mg, acqua di osmosi corretta coi sali, acquario trasformato in aperto senza tiranti e i vetri che vedevi curvare ogni giorno di più... e piante che crescevano sempre meno... quanti soldi buttati!
Un bel giorno un'occasione da non perdere, un caro amico praticamente mi regalò un askoll tenerif da 150l, purtroppo sempre gestito con cambi regolari, con quella santa donna della mia compagna che mi sopportava procurandomi tutti i possibili e immaginabili composti chimici con purezza del 99,99999%.
Arrivò quindi l'inizio dei lavori per casa nuova e il successivo trasloco con l'aquario abbandonato a se stesso a casa dei genitori.
Settembre 2016 nuova casa, nuova gestione, qui a sbirciare in questo forum... e già migliaia di ore fermo davanti agli scaffali dei fertilizzanti, in tutti i garden, supermercati, centri commerciali e discount della zona a leggere e rileggere qualsiasi etichetta...
... prima o poi arriverà l'ora di mostrare l'acquario.