Pagina 1 di 4
CO2 e aeratore
Inviato: 30/01/2017, 12:04
di raffadiscus
ciao a tutti
scrivo questo post perche ieri sera mi sono trovato di fronte a una scena apocalittica. come ho gia detto in post precedenti il mio acquario e nella stanza dove dormo. ieri sera verso mezzanotte sono stato svegliato da alcuni rumori strani che provenivano dalla vasca. quando ho acceso la luce mi sono accorto che l areatore che di solito parte in automatico dopo circa un ora dallo spegnimento delle luci non era partito e i miei poveri discus erano agonizzanti. ho cercato di intervenire prontamente posizionando le mandate dei filtri in modo da smuovere il pelo d acqua dopodiche ho cercato di capire il motivo per il quale l areatore non era partito. alla fine le cause erano molteplici tra cui il timer meccanico andato e l areatore pieno d acqua perche le valvole di non ritorno non hanno funzionato correttamente. tanto per non farsi mancare nulla uno dei due beccucci di uscita dell areatore si e rotto (un eheim da 400 l/h) e uno dei discus non ce l ha fatta. non vi dico la serie di imprecazioni che sono susseguite.
ora dopo questa lunga premessa volevo farvi questa domanda:
se invece di affidarmi ad un areatore usassi un sistema venturi posizionato sulla mandata di un filtro? in questo caso l erogazione sarebbe 24/7 il dubbio che sorge e che magari potrebbe interferire con l erogazione di CO2 ma se fosse fattibile eliminerei un aggeggio elettronico.
grazie a tutti in anticipo.
raffaele
Re: sistema venturi CO2 + sistema venturi areazione e possib
Inviato: 30/01/2017, 12:38
di Diego
Il Venturi è un sistema molto efficiente per erogare CO
2 ed è facile da costruire con un filtro esterno.
La mia perplessità resta però nel fatto che usi CO
2 e aeratore, cosa di cui non comprendo bene il senso

Re: sistema venturi CO2 + sistema venturi areazione e possib
Inviato: 30/01/2017, 12:49
di raffadiscus
Diego ha scritto:Il Venturi è un sistema molto efficiente per erogare CO
2 ed è facile da costruire con un filtro esterno.
La mia perplessità resta però nel fatto che usi CO
2 e aeratore, cosa di cui non comprendo bene il senso

ciao diego grazie per avermi risposto.
l areatore l ho utilizzato fino ad ora solo a fine fotoperiodo. in pratica per schematizzare:
fotoperiodo dalle 13 alle 22; erogazione CO
2 dalle 12 alle 21; areatore dalle 23 alle 11.
diciamo che mi sono trovato costretto ad usare l areatore perche da subito ho notato che a luci spente i pesci andavano in carenza di ossigeno. e una decisione che ho preso autonomamente senza consultarmi con voi del forum magari sbagliando.
per quanto riguarda la CO
2 dall allestimento fino a poco tempo fa utilizzavo un reattore in vetro. e solo da poco granzie proprio a un tuo consiglio che sto utilizzando il venturi e devo ammettere che e davvero un sistema molto buono per l erogazione della CO
2.
adesso di fronte alla problematica che ho descritto all inizio pensavo di eliminare l areatore e sostituirlo con un sistema venturi piu che altro per non affdarmi piu a qualcosa che potrebbe non funzionare correttamente. ho due filtri esterni su uno ho montato il venturi della CO
2 sull altro monterei quello per l areazione.
Re: sistema venturi CO2 + sistema venturi areazione e possib
Inviato: 30/01/2017, 14:38
di Joo
Ciao raffa,
non so se ti può aiutare, ma al posto dell'aeratore io sfrutto la pressione della pompa dell'acqua dove una strozzatura in prossimità dell'uscita del tubo provoca l'effetto venturi, ossia, riesco a trascinare una parte di aria che si mischia al getto d'acqua che impatta in superficie, trascinando dentro la vasca anche le bolle d'aria….. e funzionerebbe autonomamente h24 su tutte le sezioni dei tubi.
Nel tuo caso però, oltre ad essere in contrasto con la CO2, riduce leggermente la portata della pompa ed in camera da letto si sentirebbe abbastanza.
Re: sistema venturi CO2 + sistema venturi areazione e possib
Inviato: 30/01/2017, 14:51
di raffadiscus
ciao giovanni grazie.
davvero bel lavoro! hai una vasca grande anche tu? in realta e proprio quello che intendo solo che la mia e una soluzione commerciale gia pronta (sono negato col fai da te). e un sistema venturi fatto a posta per filtri eheim vi posto qualche foto.
il getto cmq lo posizionerei sotto il pelo dell acqua.
Re: sistema venturi CO2 + sistema venturi areazione e possib
Inviato: 30/01/2017, 15:04
di Joo
raffadiscus ha scritto: hai una vasca grande anche tu?
Ho visto solo ora il tuo profilo..... la mia vasca è sorella della tua, nata in casa due mesi fa.
raffadiscus ha scritto:e un sistema venturi fatto a posta per filtri eheim vi posto qualche foto.
Il tuo è molto più tecnico, mentre il mio è fattibile su tutti i tubi, però a livelli più bassi.
Re: sistema venturi CO2 + sistema venturi areazione e possib
Inviato: 30/01/2017, 15:05
di Diego
Messo così, senza tubo dopo l'immissione della CO2, serve a poco. Infatti, quelli servono per aerare l'acqua, prendendo aria atmosferica, non da una bombola.
Per fare un Venturi fatto bene serve un bel pezzo di tubo, dopo l'immissione. Diciamo almeno mezzo metro, di più è meglio
Re: sistema venturi CO2 + sistema venturi areazione e possib
Inviato: 30/01/2017, 15:08
di raffadiscus
Giovanni 61 ha scritto:Ho visto solo ora il tuo profilo..... la mia vasca è sorella della tua, nata in casa due mesi fa.
perdonatemi l ot ma sono curioso
anche tu un wave 450? cosa ci tieni dentro??? qualche fotina??? :P
Re: sistema venturi CO2 + sistema venturi areazione e possib
Inviato: 30/01/2017, 15:11
di Joo
Diego ha scritto:Messo così, senza tubo dopo l'immissione della CO2, serve a poco. Infatti, quelli servono per aerare l'acqua, prendendo aria atmosferica, non da una bombola.
Esatto.... il mio scopo è solo quello.
Non avendo piante non uso la CO".... il tubetto nero che si vede nella foto, serve per portare l'acqua ad una vaschetta di avannotti.
Scusa raffa adesso ti rispondo.
Re: sistema venturi CO2 + sistema venturi areazione e possib
Inviato: 30/01/2017, 15:12
di raffadiscus
Diego ha scritto:Messo così, senza tubo dopo l'immissione della CO2, serve a poco. Infatti, quelli servono per aerare l'acqua, prendendo aria atmosferica, non da una bombola.
Per fare un Venturi fatto bene serve un bel pezzo di tubo, dopo l'immissione. Diciamo almeno mezzo metro, di più è meglio
io l aggeggio lo monterei sulla mandata dell altro filtro quello dove ho messo il venturi della CO
2 non lo toccherei.
non so se ti ricordi ma ho comprato il sistema della jbl e funziona alla grande. avevo aperto un post tempo fa e se la memoria non fa cilecca mi avevi dato qualche dritta a riguardo