Pazza idea.....riallestimento 80 litri
- MassimoAllegra
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 25/11/15, 20:28
-
Profilo Completo
Pazza idea.....riallestimento 80 litri
di ristrutturare l'acquario.
Il mio acquario principale (80 litri con guppy e otocinclus) è avviato da quasi due anni...
Il problema è che è stato allestito senza la minima conoscenza e competenza ed attualmente è sempre in costante "manutenzione" per tentare di correggere gli errori di lay out... insomma, proprio non mi piace esteticamente.
Ho messo dei piccoli legni che si adagiano sul fondo e non si vedono, non cìè il minimo senso di prospettiva, non c'è logica nella disposizione delle piante: sono partito con piante di plastica e man mano che inserivo le piante vere le mettevo ..... dove c'era posto.
Da ultimo non mi piace neanche il fondo... troppo chiaro..... Ieri ho riallestito un 24 litri per un betta e potendo fare le cose bene da subito..... è tutto un'altro risultato.... il ghiaino scuro, al di là del fatto che si vede meno la sporcizia è molto più bello e fa risaltare il verde delle piante e il colore dei pesci....
In più vorrei provare a mettere io fondo fertile, perchè adesso inserire le pastiglie è un agonia, le piante si sollevano e vanno a galleggiare e poi le devi ripiantare e poi emerge la pastiglia.....
Allora vorrei provare a ripartire.....
IO vi dico i problemi che ho considerato e le possibili soluzioni, ma voi potreste segnalarmi altri problemi o soluzioni più efficaci.
Il Tempo. L'acquario è in salotto e il lavoro dovrebbe essere iniziato e finito nel giro di una giornata se no mia moglie mi scanna. E qua non dovrebbe essere un problema... un sabato o un giorno di ferie, dalla mattina alla sera, se mi procuro prima quello che mi serve ce la dovrei fare...
Il filtro: anche qua credo nessun problema. Levo direttamente la biobox e la faccio girare in un secchio con acqua dell'acquario....
Le piante: qua le cose si fanno più impegnative. primo non dispongo di decine di secchi.... secondo le piante a stelo come l'egeria infilate nei secchi poi si annodano con le altre.... Avrei pensato di appoggiarle su fogli di carta assorbente ma .... quanto resistono ? Soluzioni alternative ?
I pesci: questo è il problema che vedo come più insormontabile..... non so quanti pesci ho...... gli adulti saranno, 20, forse trenta (ero partito con 1+3) gli avannotti saranno anche di più. La mia idea.... estraggo tutte le piante e le dispongo come detto sopra, poi inizio a pescare con il retino e li traferisco in una piccola vaschetta di plastica, saranno una decina di litri che uso per cura di pesci ammalati. Ad acuqario finito, riallestito e piantumato li rimetto a casa. Chiaramente non avrei tempo di farli ambientare ma proveniendo da acqua uguali non dovrebbe essere un problema, giusto ? Credo anche che possano stare dalla sera alla matina in una vaschetta così piccola, visto come vivono in negozio anche per diverse settimane..... Il dubbio più grosso è che non sono sicuro di prenderli tutti....
A questo punto con una paletta raccolgo il fondo e lo elimino, lavo l'acquario in acqua corrente e riparto con il nuovo allestimento...
Nella mia ipotetica check list, avrei pensato di riuscire a smontare tutto, compreso lavaggio dei vetri alla mattina, lasciandomi il pomeriggo per il nuovo allestimento....
Eliminando il fondo, però, eliminerò anche una notevole quantità di batteri.... saranno sufficienti quelli rimasti nei cannolicchi .... sto valutando l'utilizzo degli attivatori.
Il fondo fertile non va lavato, ma il ghiaino si, lo posso preparare la sera prima vero ?
Da ultimo, sono sicuro che non riuscirò a recuperare tutta l'acqua dell'acquario... quella della vaschetta di trasloco dei pesci non di sicuro, quella di fondo sporca nemmeo, e poi non avrei a disposizione tutti i recipienti idonea a contenerla, quindi una buona parte andrà persa,.... è un grosso problema ?
Grazie a chi ha avuto la pazienza di arrivare sino a qui e sporattutto a che avrà voglia di rispondere....
Il mio acquario principale (80 litri con guppy e otocinclus) è avviato da quasi due anni...
Il problema è che è stato allestito senza la minima conoscenza e competenza ed attualmente è sempre in costante "manutenzione" per tentare di correggere gli errori di lay out... insomma, proprio non mi piace esteticamente.
Ho messo dei piccoli legni che si adagiano sul fondo e non si vedono, non cìè il minimo senso di prospettiva, non c'è logica nella disposizione delle piante: sono partito con piante di plastica e man mano che inserivo le piante vere le mettevo ..... dove c'era posto.
Da ultimo non mi piace neanche il fondo... troppo chiaro..... Ieri ho riallestito un 24 litri per un betta e potendo fare le cose bene da subito..... è tutto un'altro risultato.... il ghiaino scuro, al di là del fatto che si vede meno la sporcizia è molto più bello e fa risaltare il verde delle piante e il colore dei pesci....
In più vorrei provare a mettere io fondo fertile, perchè adesso inserire le pastiglie è un agonia, le piante si sollevano e vanno a galleggiare e poi le devi ripiantare e poi emerge la pastiglia.....
Allora vorrei provare a ripartire.....
IO vi dico i problemi che ho considerato e le possibili soluzioni, ma voi potreste segnalarmi altri problemi o soluzioni più efficaci.
Il Tempo. L'acquario è in salotto e il lavoro dovrebbe essere iniziato e finito nel giro di una giornata se no mia moglie mi scanna. E qua non dovrebbe essere un problema... un sabato o un giorno di ferie, dalla mattina alla sera, se mi procuro prima quello che mi serve ce la dovrei fare...
Il filtro: anche qua credo nessun problema. Levo direttamente la biobox e la faccio girare in un secchio con acqua dell'acquario....
Le piante: qua le cose si fanno più impegnative. primo non dispongo di decine di secchi.... secondo le piante a stelo come l'egeria infilate nei secchi poi si annodano con le altre.... Avrei pensato di appoggiarle su fogli di carta assorbente ma .... quanto resistono ? Soluzioni alternative ?
I pesci: questo è il problema che vedo come più insormontabile..... non so quanti pesci ho...... gli adulti saranno, 20, forse trenta (ero partito con 1+3) gli avannotti saranno anche di più. La mia idea.... estraggo tutte le piante e le dispongo come detto sopra, poi inizio a pescare con il retino e li traferisco in una piccola vaschetta di plastica, saranno una decina di litri che uso per cura di pesci ammalati. Ad acuqario finito, riallestito e piantumato li rimetto a casa. Chiaramente non avrei tempo di farli ambientare ma proveniendo da acqua uguali non dovrebbe essere un problema, giusto ? Credo anche che possano stare dalla sera alla matina in una vaschetta così piccola, visto come vivono in negozio anche per diverse settimane..... Il dubbio più grosso è che non sono sicuro di prenderli tutti....
A questo punto con una paletta raccolgo il fondo e lo elimino, lavo l'acquario in acqua corrente e riparto con il nuovo allestimento...
Nella mia ipotetica check list, avrei pensato di riuscire a smontare tutto, compreso lavaggio dei vetri alla mattina, lasciandomi il pomeriggo per il nuovo allestimento....
Eliminando il fondo, però, eliminerò anche una notevole quantità di batteri.... saranno sufficienti quelli rimasti nei cannolicchi .... sto valutando l'utilizzo degli attivatori.
Il fondo fertile non va lavato, ma il ghiaino si, lo posso preparare la sera prima vero ?
Da ultimo, sono sicuro che non riuscirò a recuperare tutta l'acqua dell'acquario... quella della vaschetta di trasloco dei pesci non di sicuro, quella di fondo sporca nemmeo, e poi non avrei a disposizione tutti i recipienti idonea a contenerla, quindi una buona parte andrà persa,.... è un grosso problema ?
Grazie a chi ha avuto la pazienza di arrivare sino a qui e sporattutto a che avrà voglia di rispondere....
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Pazza idea.....
Ciao Massimo,
se il nuovo fondo e' ghiaino, si riesce a fare in modo piu' semplice, ovvero lasciando i pesci e l'acqua dentro e sifonando il fondo vecchio. Pero' devi lavarlo benissimo, in modo che non si sollevi un polverone quando lo metti.
La tecnica e':
1) con un sifone aspiri il fondo, e lo fai andare in un secchio.
2) Quando il secchio e' pieno, ti fermi, e lasci che l'acqua diventi meno torbida
3) aspiri l'acqua dal secchio e la rimetti in vasca
4) ripeti l'operazione fino a che non hai aspirato tutto il fondo
5) versi pian piano il fondo nuovo, ed infine ripianti.
E' un lavoraccio, e bisogna fare senza fretta. Ma si puo' fare
Lascia stare gli attivatori
se il nuovo fondo e' ghiaino, si riesce a fare in modo piu' semplice, ovvero lasciando i pesci e l'acqua dentro e sifonando il fondo vecchio. Pero' devi lavarlo benissimo, in modo che non si sollevi un polverone quando lo metti.
La tecnica e':
1) con un sifone aspiri il fondo, e lo fai andare in un secchio.
2) Quando il secchio e' pieno, ti fermi, e lasci che l'acqua diventi meno torbida
3) aspiri l'acqua dal secchio e la rimetti in vasca
4) ripeti l'operazione fino a che non hai aspirato tutto il fondo
5) versi pian piano il fondo nuovo, ed infine ripianti.
E' un lavoraccio, e bisogna fare senza fretta. Ma si puo' fare

Lascia stare gli attivatori

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Pazza idea.....
Altrimenti puoi provare a prendere il fondo con un lungo retino.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- MassimoAllegra
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 25/11/15, 20:28
-
Profilo Completo
Re: Pazza idea.....
Vorrei mettere il fondo fertile....e non credo di poterlo mettere con dentro l'acqua....
Il ghiaino è troppo pesante e il sifone non ce la fa...... e poi sarebbe sempre una mezza misura... se lo faccio riparto da zero o quasi.....
Anche se sto valutando di togliere il fondo senza togliere tutta l'acqua, solo quella necessaria far girare il filtro.... asporto il vecchio con una paletta, inserisco il nuovo (evidentemente non fertilizzato e lavato benissimo )...... mmhhhh ... al limite se si solleva il polverone uso un floculante e poi cambio la spugna....
Ho paura di infilarmi in un tunnel da cui poi non riuscirò ad uscire.....
Quanto resistone le piante fuori dall'acqua ??
Il ghiaino è troppo pesante e il sifone non ce la fa...... e poi sarebbe sempre una mezza misura... se lo faccio riparto da zero o quasi.....
Anche se sto valutando di togliere il fondo senza togliere tutta l'acqua, solo quella necessaria far girare il filtro.... asporto il vecchio con una paletta, inserisco il nuovo (evidentemente non fertilizzato e lavato benissimo )...... mmhhhh ... al limite se si solleva il polverone uso un floculante e poi cambio la spugna....
Ho paura di infilarmi in un tunnel da cui poi non riuscirò ad uscire.....
Quanto resistone le piante fuori dall'acqua ??
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Pazza idea.....
perche'? Non puoi mettere solo ghiaino? Non mi sembra che le piante che hai nel profilo abbiano particolarmente bisogno di fondo fertile...MassimoAllegra ha scritto:Vorrei mettere il fondo fertile...

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Pazza idea.....
ciao Massimo , se ti può consolare non sei l'unico matto... è da tempo che sto meditando la stessa cosa ma non riesco a decidermi come procedere .
Avevo pensato di procedere per gradi, per prima cosa dovrei procedere alla dimora della piante magari sfruttando bottiglie di plastica opportunamente tagliate, quindi procedere con gli arredi (nel mio caso una grossa radice che vorrei modificare) ed infine il fondo ... ma qui m'inceppo tolgo i pesci e ci vado giù duro o vado leggero procedendo col sifone ?
una cosa è certa.... dubito che un solo giorno possa bastare
seguo con interesse
Avevo pensato di procedere per gradi, per prima cosa dovrei procedere alla dimora della piante magari sfruttando bottiglie di plastica opportunamente tagliate, quindi procedere con gli arredi (nel mio caso una grossa radice che vorrei modificare) ed infine il fondo ... ma qui m'inceppo tolgo i pesci e ci vado giù duro o vado leggero procedendo col sifone ?
una cosa è certa.... dubito che un solo giorno possa bastare

seguo con interesse

- MassimoAllegra
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 25/11/15, 20:28
-
Profilo Completo
Re: Pazza idea.....
Secondo me bisogna fare tutto insieme.... troppa sofferenza per pesci e piante..... d'altro canto se parto sabato mattina e sabato sera non ho finito..... riprendo sabato prossimo....
Capisci che non posso avre in giro per la sala un acquario mezzo smontato e piante alloggiate in recipienti di fortuna....
Sono quasi dell'idea di togliere il fondo con lacqua dentro, una paletta di quelle da spiaggia e via.... poi inserisco il nuovo fondo...la mia paura è lì, ho paura di fare un gran casino
Capisci che non posso avre in giro per la sala un acquario mezzo smontato e piante alloggiate in recipienti di fortuna....
Sono quasi dell'idea di togliere il fondo con lacqua dentro, una paletta di quelle da spiaggia e via.... poi inserisco il nuovo fondo...la mia paura è lì, ho paura di fare un gran casino
- MassimoAllegra
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 25/11/15, 20:28
-
Profilo Completo
Re: Pazza idea.....
L'unica cosa certa è che nemmeno per i pesci sarà una passeggiata....
Procederei così.... tolgo il filtro, lo metto in un secchio con l'acqua dell'acquario in funzione... non perche sia necessario ma per avere più liberta di manovra...
tolgo le piante..... e dove le metto ??? Le appoggio su carta assorbente bagnata e nella piccola vaschetta....
Svuoto la vasca per metà e sifono bene bene il fondo in maniera che quando lo rimuovo ci sia meno sporcizia da nebulizzare.... e inizio con una paletta da sabbia a raccogliere il ghiaino, lasciando i pesci dove sono.
Nel frattempo ho tutto pronto, la nuova sabbia che ho lavato accuratamente e lasciato asciugare e le nuove radici che ho bollito precedentemente.....
Quando tutto il fondo vecchio è stato asportato inserisco il filtro, metto il nuovo fondo, arredi, piantumo e metto acqua...
Valuteri lacquisto in un brico di quei teli da imbianchino di plastica... il telo di plastica non l'imbianchino .... non ci sarebbe nemmeno la paura di sporcare in giro..... più ci penso più mi sembra fattibile....
Unico dubbio i batteri dei cannolicchi, avendo eliminato il fondo vecchio saranno sufficienti a reggere il carico organico che, per forza di cose, sarà elevato sin da subito ?
Procederei così.... tolgo il filtro, lo metto in un secchio con l'acqua dell'acquario in funzione... non perche sia necessario ma per avere più liberta di manovra...
tolgo le piante..... e dove le metto ??? Le appoggio su carta assorbente bagnata e nella piccola vaschetta....
Svuoto la vasca per metà e sifono bene bene il fondo in maniera che quando lo rimuovo ci sia meno sporcizia da nebulizzare.... e inizio con una paletta da sabbia a raccogliere il ghiaino, lasciando i pesci dove sono.
Nel frattempo ho tutto pronto, la nuova sabbia che ho lavato accuratamente e lasciato asciugare e le nuove radici che ho bollito precedentemente.....
Quando tutto il fondo vecchio è stato asportato inserisco il filtro, metto il nuovo fondo, arredi, piantumo e metto acqua...
Valuteri lacquisto in un brico di quei teli da imbianchino di plastica... il telo di plastica non l'imbianchino .... non ci sarebbe nemmeno la paura di sporcare in giro..... più ci penso più mi sembra fattibile....
Unico dubbio i batteri dei cannolicchi, avendo eliminato il fondo vecchio saranno sufficienti a reggere il carico organico che, per forza di cose, sarà elevato sin da subito ?
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Pazza idea.....
per i batteri sarà senz'altro dura
io non potrei neppure spostare il filtro e perciò pensavo di togliere quanta più acqua possibile e metterla in un catino col sacchetto dei cannolicchi che mio malgrado dovrò togliere dal filtro .... altra soluzione è lasciare in pace il filtro e lavorare di sifone , con quest'ultima soluzione farei meno danno ma ciò non toglie che la perdita di batteri rimarrà importante
.
Mia moglie mi ha appena consigliato di procedere con con un cambio d'acqua parziale conservare quella vecchia e dopo una settimana procedere col lavoro salvando ancora quanta acqua più possibile, in teoria avrei acqua già matura in abbondanza, ma la cosa non mi convince


Mia moglie mi ha appena consigliato di procedere con con un cambio d'acqua parziale conservare quella vecchia e dopo una settimana procedere col lavoro salvando ancora quanta acqua più possibile, in teoria avrei acqua già matura in abbondanza, ma la cosa non mi convince

- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Pazza idea.....
@cuttlebone mi pare avesse fatto un cambio di fondo sifonando...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti