Aiuto per acquario in maturazione da una settimana
Inviato: 31/01/2017, 22:50
Ciao a tutti, mi rivolgo a voi che siete esperti nella fertilizzazione e quindi negli eventuali problemi o carenze delle piante.
Il mio acquario è avviato alla maturazione da una settimana, ( 24/01) fino a ieri era poco illuminato e le piante non davano segni di vita..anzi stavano deperendo e ingiallendo.
Ora con la luce giusta alcune sembrano essere rinvigorite ( bacopa monnieri) o addirittura danno segno di crescita ( hidrocotyle tripartita).
Altre sono ferme ma almeno non sofferenti ( ludwigia messancana, muschio acquatico e linophila dwarf).
Purtroppo ci sono la lysimachia che dà segni di sofferenza ( foglie tendenti al giallo con alcune scure alla base) e l' egeria che ( per tutto lo stelo dal basso fino alla cima è quasi morta con foglie trasparenti, mercescenti e sottili).
Il mio problema è che al momento non posso fare misurazioni serie dei valori dell' acqua ( devo riacquistare i test perchè i miei sono incomprensibili) ed inoltre a maturazione completa vorrei inserire neocaridine e pesci quindi non ho idea di come aiutare lo sviluppo delle piante in questa fase e come poi, a maturazione completa, riuscire a mantenere un buon sviluppo senza fare danno alle piccoline antennute.
Chiedo quindi aiuto e consigli sperando di far crescere le piante che ho in acquario e magari di aggiungerne altre che possano per valori e bisogni unirsi a queste.
Grazia a tutti.
Il mio acquario è avviato alla maturazione da una settimana, ( 24/01) fino a ieri era poco illuminato e le piante non davano segni di vita..anzi stavano deperendo e ingiallendo.
Ora con la luce giusta alcune sembrano essere rinvigorite ( bacopa monnieri) o addirittura danno segno di crescita ( hidrocotyle tripartita).
Altre sono ferme ma almeno non sofferenti ( ludwigia messancana, muschio acquatico e linophila dwarf).
Purtroppo ci sono la lysimachia che dà segni di sofferenza ( foglie tendenti al giallo con alcune scure alla base) e l' egeria che ( per tutto lo stelo dal basso fino alla cima è quasi morta con foglie trasparenti, mercescenti e sottili).
Il mio problema è che al momento non posso fare misurazioni serie dei valori dell' acqua ( devo riacquistare i test perchè i miei sono incomprensibili) ed inoltre a maturazione completa vorrei inserire neocaridine e pesci quindi non ho idea di come aiutare lo sviluppo delle piante in questa fase e come poi, a maturazione completa, riuscire a mantenere un buon sviluppo senza fare danno alle piccoline antennute.
Chiedo quindi aiuto e consigli sperando di far crescere le piante che ho in acquario e magari di aggiungerne altre che possano per valori e bisogni unirsi a queste.
Grazia a tutti.