Aiuto scelta piante
Inviato: 01/02/2017, 13:39
Innanzitutto, ecco la vasca
È quella del profilo, 60 lt senza CO2.
Vorrei aggiungere un paio di piante:
A sx, dietro le Cryptocoryne, vorrei una pianta a stelo, alta una 30ina di cm, con le foglie lanceolate.
A dx, a fianco del filtro, tra l'anubias e l'aponogeton altra pianta a stelo, un poco più bassa, che faccia cespuglio.
Vincoli: niente CO2, ferro senza esagerare che ho le Caridina, almeno una delle due di crescita rapida, magari allelopatiche verso le alghe.
Idee: a sx mi sarebbe piaciuta la rotala rotundifolia, ma senza CO2 direi di no. In alternativa l'hygrophila corimbosa mi piace abbastanza.
A dx non saprei, mi piace molto la proserpinaca palustris, ma senza CO2 non so, in alternativa o il pogostemon erectus, o una limnophila sessiliflora o aromatica. O cambiando completamente genere un gruppo di echinodorus angustifolius vesuvius, che non c'entra con le premesse ma mi piace parecchio. Altre idee sono naturalmente le benvenute.
Che ne pensate?
Vorrei aggiungere un paio di piante:
A sx, dietro le Cryptocoryne, vorrei una pianta a stelo, alta una 30ina di cm, con le foglie lanceolate.
A dx, a fianco del filtro, tra l'anubias e l'aponogeton altra pianta a stelo, un poco più bassa, che faccia cespuglio.
Vincoli: niente CO2, ferro senza esagerare che ho le Caridina, almeno una delle due di crescita rapida, magari allelopatiche verso le alghe.
Idee: a sx mi sarebbe piaciuta la rotala rotundifolia, ma senza CO2 direi di no. In alternativa l'hygrophila corimbosa mi piace abbastanza.
A dx non saprei, mi piace molto la proserpinaca palustris, ma senza CO2 non so, in alternativa o il pogostemon erectus, o una limnophila sessiliflora o aromatica. O cambiando completamente genere un gruppo di echinodorus angustifolius vesuvius, che non c'entra con le premesse ma mi piace parecchio. Altre idee sono naturalmente le benvenute.
Che ne pensate?