Conducibilità Paracheirodon innesi

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Conducibilità Paracheirodon innesi

Messaggio di Luca.s » 01/02/2017, 16:31

Volendo abbassare la conducibilità della mia vasca ormai troppo alta, mi piacerebbe poter ospitare e allevare assieme agli endler (ibridi di guppy) una ventina di Neon.

Facendo cambi con sola osmosi, sia la conducibilità che le durezze saranno relativamente basse.

Orientativamente, mi è stato detto di stare intorno ai 500/600 µS

Voi a che conducibilità li avete?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Conducibilità Paracheirodon innesi

Messaggio di cuttlebone » 01/02/2017, 21:20

Ultimamente sembra che siamo diventati tutti un po' più permissivisti su questo aspetto.
Dimensione vasca a parte, considerata la adattabilità dei Guppy, é forse possibile trovare un range di valori che consentano la convivenza tra le due specie.
Basta abbassare un pò quelle normalmente prescritte per i guppy ;)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Conducibilità Paracheirodon innesi

Messaggio di cicerchia80 » 01/02/2017, 21:54

Sono pesci che vanno da pH 4 a pH 7.5,controllabile anche su Seryously fish

Che riporta come conducibilitá 215ppm,i nostri 430 µS

Un 100 punti di conducibilità in più per me ci stanno :)
Stand by

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Conducibilità Paracheirodon innesi

Messaggio di Jovy1985 » 01/02/2017, 22:02

Li ho avuti anche a 800-900..non dico di tenerceli.. Ma a 500 per me nessun problema
:-

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Conducibilità Paracheirodon innesi

Messaggio di Luca.s » 01/02/2017, 22:15

Molto bene. Molto bene!!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Conducibilità Paracheirodon innesi

Messaggio di FedericoF » 02/02/2017, 10:07

cuttlebone ha scritto:considerata la adattabilità dei Guppy, é forse possibile trovare un range di valori che consentano la convivenza tra le due specie.
Per esempio prendendo quelle dello stesso fiume :D

Il problema è che i neon mangiano gli avannotti, e credo ne mangino abbastanza :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Conducibilità Paracheirodon innesi

Messaggio di Shadow » 02/02/2017, 15:22

Luca.s ha scritto:Volendo abbassare la conducibilità della mia vasca ormai troppo alta, mi piacerebbe poter ospitare e allevare assieme agli endler (ibridi di guppy) una ventina di Neon.

Facendo cambi con sola osmosi, sia la conducibilità che le durezze saranno relativamente basse.

Orientativamente, mi è stato detto di stare intorno ai 500/600 µS

Voi a che conducibilità li avete?
I neon son pesci relativamente facili da allevare, sono molto elastici coi valori e le temperature. Unica cosa é l'ossigenazione che deve essere abbondante.
Io consiglio di tenerli a valori un po' più bassi di durezza ma non è comunque un problema la tua conducibilità.

Unica cosa se durante gli esami la abbandoni e sale partendo da un valore più basso hai meno possibilità che sia grave ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Conducibilità Paracheirodon innesi

Messaggio di Luca.s » 02/02/2017, 19:52

Shadow ha scritto:Unica cosa se durante gli esami la abbandoni e sale partendo da un valore più basso hai meno possibilità che sia grave
Si, ottimo spunto. Allora vedo di abbassare un po. Direi 400/450?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Conducibilità Paracheirodon innesi

Messaggio di Shadow » 02/02/2017, 19:54

Io li tenevo come media sui 200/300 quindi sono portato a consigliare ciò :) ma io sono pure fissato con l'acqua morbida :D
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Conducibilità Paracheirodon innesi

Messaggio di Luca.s » 02/02/2017, 19:59

Shadow ha scritto:Io li tenevo come media sui 200/300 quindi sono portato a consigliare ciò :) ma io sono pure fissato con l'acqua morbida :D
Non vorrei scendere a livelli così bassi perché ho gli endler... :-
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti