Aiuto diffusore CO2 in 200L
Inviato: 02/02/2017, 11:04
buoooongiorno,
primo post
nel mio acquario da 200l ho un impianto per la CO2 con bombola ricaricabile da 2kg e come metodo per diffonderla uso un reattore collegato all'uscita della pompa del filtro interno CO2 accesa 24/24.
il reattore funziona bene fino a circa 1bolla/sec, dopodichè la CO2 è troppa e inizia a riempire il reattore stesso: in pratica non riesce a discioglierla abbastanza rapidamente.
potrei aumentare la portata della pompa, cambiandola, (ora ne ho una da circa 600 l/h effettivi) per avere più turbolenze. Ne ho provata una da 1200 l/h ma fa troppo rumore (acquario in camera).
il mio problema è che la concentrazione di CO2 in vasca è sempre bassina, 10-15 ppm (incrociando pH- 7.34 e KH-8. inoltre il pH durante la giornata sembra salire, misurato con phmetro).
non ho movimentazione superficiale o areatore.
voi su vasche "grandi" cosa usate come diffusori? leggo di molti contenti con quello della Askoll ma anche quello mi pare sia consigliato per vasche fino a 160l.
avevo provato il venturi con l'ago della siringa ma uscivano bolle molto grandi.
inoltre il bello del reattore è che l'acqua non si riempie di bollicine di CO2, solo quelle di ossigeno delle piante... ma se non riesco a farlo andare bene preferisco cambiare con qualcosa di provato e "garantito".
grazie mille, saluti
primo post

nel mio acquario da 200l ho un impianto per la CO2 con bombola ricaricabile da 2kg e come metodo per diffonderla uso un reattore collegato all'uscita della pompa del filtro interno CO2 accesa 24/24.
il reattore funziona bene fino a circa 1bolla/sec, dopodichè la CO2 è troppa e inizia a riempire il reattore stesso: in pratica non riesce a discioglierla abbastanza rapidamente.
potrei aumentare la portata della pompa, cambiandola, (ora ne ho una da circa 600 l/h effettivi) per avere più turbolenze. Ne ho provata una da 1200 l/h ma fa troppo rumore (acquario in camera).
il mio problema è che la concentrazione di CO2 in vasca è sempre bassina, 10-15 ppm (incrociando pH- 7.34 e KH-8. inoltre il pH durante la giornata sembra salire, misurato con phmetro).
non ho movimentazione superficiale o areatore.
voi su vasche "grandi" cosa usate come diffusori? leggo di molti contenti con quello della Askoll ma anche quello mi pare sia consigliato per vasche fino a 160l.
avevo provato il venturi con l'ago della siringa ma uscivano bolle molto grandi.
inoltre il bello del reattore è che l'acqua non si riempie di bollicine di CO2, solo quelle di ossigeno delle piante... ma se non riesco a farlo andare bene preferisco cambiare con qualcosa di provato e "garantito".
grazie mille, saluti