Pulizia membrana osmosi

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Pulizia membrana osmosi

Messaggio di niko79 » 02/02/2017, 11:05

Ciao,chi sa come si pulisce la membrana di un impianto di osmosi dell'acquili?
Ho il modello senza valvola per il lavaggio della membrana,mi sembra che vada pulita spesso,o sbaglio?

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10485
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: impianto osmosi

Messaggio di scheccia » 02/02/2017, 14:49

La valvola non fa altro che far uscire l'acqua direttamente dall'uscita della membrana, senza far altri passaggi. Quindi dovrebbe bastare staccare il tubicino dal filtro successivo alla membrana.
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio (totale 2):
valerio.a (02/02/2017, 15:02) • niko79 (02/02/2017, 16:17)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
valerio.a
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/12/16, 13:07

Re: impianto osmosi

Messaggio di valerio.a » 02/02/2017, 14:59

scheccia ha scritto:La valvola non fa altro che far uscire l'acqua direttamente dall'uscita della membrana, senza far altri passaggi. Quindi dovrebbe bastare staccare il tubicino dal filtro successivo alla membrana.
Nel mio la membrana è l'ultima... dalla membrana escono i due tubi che hanno direttamente acqua filtrata e scarto, mi sono sempre chiesto se svitando il raccordo del tubo dello scarto venisse fuori anche il riduttore di flusso e si potesse fare il lavaggio...

Avatar utente
valerio.a
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/12/16, 13:07

Re: impianto osmosi

Messaggio di valerio.a » 02/02/2017, 15:02

scusate ho visto solo ora una foto dell'impianto aquili, pensavo fosse simile al mio ma mi pare che abbiano tutti il riduttore di flusso esterno quindi credo abbia ragione scheccia, sovrebbe bastare staccare il tubicino che porta dalla membrana al riduttore di flusso e si otterrebbe lo stesso risultato della valvola!

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: impianto osmosi

Messaggio di niko79 » 02/02/2017, 15:34

Non ho capito una mazza :ymblushing:

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: impianto osmosi

Messaggio di niko79 » 02/02/2017, 15:37

Io ho questo impianto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
valerio.a
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/12/16, 13:07

Re: impianto osmosi

Messaggio di valerio.a » 02/02/2017, 15:44

ok... dal barilotto centrale (quello della membrana) parte un tubicino bianco che nella foto passa dietro e si inserisce sotto al cilindretto piccolo a destra della membrana e poi dal cilindretto esce l'acqua di scarico (quella da buttare)... se stacchi in qualche modo questo tubicino bianco e fai scorrere l'acqua è come se avessi aperto la valvola di un filtro con la valvola!
Questi utenti hanno ringraziato valerio.a per il messaggio:
niko79 (02/02/2017, 16:17)

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: impianto osmosi

Messaggio di niko79 » 02/02/2017, 16:03

Ok forse ci sono!
MA così facendo cosa si ottiene?

Avatar utente
valerio.a
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/12/16, 13:07

Re: impianto osmosi

Messaggio di valerio.a » 02/02/2017, 16:07

si ottiene che l'acqua che entra nel "barilotto"della membrana scorre a pieno flusso dentro il cilindro della membrana e si porta dietro una parte delle sostanze che si sono depositate sulla superficie della membrana pulendola e quindi ripristinandone in parte l'efficienza persa a causa dei depositi stessi!
non so se hai presente come funziona il filtro... :)
Questi utenti hanno ringraziato valerio.a per il messaggio:
niko79 (02/02/2017, 16:17)

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: impianto osmosi

Messaggio di niko79 » 02/02/2017, 16:16

valerio.a ha scritto:si ottiene che l'acqua che entra nel "barilotto"della membrana scorre a pieno flusso dentro il cilindro della membrana e si porta dietro una parte delle sostanze che si sono depositate sulla superficie della membrana pulendola e quindi ripristinandone in parte l'efficienza persa a causa dei depositi stessi!
non so se hai presente come funziona il filtro... :)
Non so come funziona,ma se dite così ci credo...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti