Pagina 1 di 3

terrario e27

Inviato: 02/02/2017, 15:53
di zedda
salve a tutti :)

visto che non ho ancora un acquario mio, e visto che quello che gestisco a casa dei miei è quasi un disastro, mi sono messo a cercare idee simpatiche per riproporre un ambiente naturale in poco spazio.

ed ecco che ho trovato un simpatico video in tedesco dove creavano un terrario in bulbo di una lampadina :-o

allora mi sono messo all'opera e nell'arco di pochi minuti ho creato il tutto, e adesso anche io spero di ammirare a breve cio che succederà :)

Immagine

spero possa interessare a tutti :)

Re: terrario e27

Inviato: 02/02/2017, 21:34
di Alessandro1386
Bello come hai fatto?

Re: terrario e27

Inviato: 02/02/2017, 22:11
di zedda
è semplicissimo :)

1)rompere la parte ceramica nera della lampada con una tronchese

2)infilare dentro un cacciavite e rompere la colonnina in vetro che sorregge i filamenti

3) rimuovere tutto il vetro e sciacquare con acqua

4)inserire prima ghiaietto, successivamente terra, e poi muschi licheni piantine, ornamenti e acqua

5) chiudere ermeticamente con colla a caldo

tutto qua :)

[BBvideo 560,340][/BBvideo]

ecco il video che mi ha inspirato

Re: terrario e27

Inviato: 02/02/2017, 22:23
di Monica
:-o :-o :-o poi ci racconti come và?

Re: terrario e27

Inviato: 02/02/2017, 22:37
di Alessandro1386
Seguo ( sembra l alternativa terrestre al bioglobe)

Re: terrario e27

Inviato: 02/02/2017, 22:43
di zedda
certo che racconto come vá :)

quando naturalmente ne farò uno mio visto che questo era per test e lo regalero :)

gira che ti rigira rimango sempre senza niente hahaha

nel canale di chi ha postato il video su youtube ci sono gli update dopo 30 giorni e dopo 3 mesi :)

io volevo farne 2 distinti in realtá... uno stile terrario, e uno con acqua di torrente e tutti cio che riesco a recuperare li, muschi e piante acquatiche e cosi via

Re: terrario e27

Inviato: 02/02/2017, 22:45
di Monica
zedda ha scritto:gira che ti rigira rimango sempre senza
:)
Al lavoro allora :-bd

Re: terrario e27

Inviato: 03/02/2017, 6:34
di Alessandro1386
Per l acquatico guarda il bioglobe così ti fai un idea, ma nel terrestre come fauna cosa metteresti?

Re: terrario e27

Inviato: 03/02/2017, 8:30
di zedda
sicuramente qualche uovo di insetto si schiuderá nel terrestre, anche se sto sperimentando solo per la crescita dei mischi e delle piante...
ho gia visto in quello appena fatto due ragnettini piu piccoli di una capocchia di spillo aggirarsi sul pezzo di legno

Re: terrario e27

Inviato: 03/02/2017, 15:23
di enkuz
Caspita... non capisco però come fa a garantire la vita, la chiusura ermetica... alla lunga non darà problemi?