Pagina 1 di 2

eccola!

Inviato: 02/02/2017, 18:18
di naftone1
come da tradizione, io presento la mia vasca quando ha problemi (la domanda che sorge spontanea e` "e quand'e` che non ha problemi sta vasca?!?") =))

DESCRIZIONE E AVVIO:
e` una vasca Askoll da 200lt netti, nasce come vasca chiusa ma il coperchio e` finito in discarica prima ancora che i vetri fossero umidi quindi diciamo che e` una vasca aperta :ymdevil:
il tutto e` avviato da circa 2 anni ed in questo periodo ha subito diversi stravolgimenti, alcuni voluti, ma per lo piu... beh... definiamoli "spontanei"...

FILTRAGGIO, CO2 E ILLUMINAZIONE:
Il filtraggio e` affidato ad un filtro esterno Hydor professional 400 caricato con spugne e lapillo vulcanico.
La CO2, proveniente da un estintore da 4kg viene immessa nel flusso di mandata, subito dopo il filtro tramite un micronizzatore in-line, successivamente per arrivare in vasca percorre 3-4m di tubo arrotolato dentro al mobile, in pratica un venturi dentro il mobiletto.
L'illuminazione e` data da una plafoniera con 4 neon Dennerle special plants per un totale di 156W.

ALLESTIMENTO:
potrei sintetizzare con "un incubo"... ma non lo faro`.. :))
allestirla e` stato un casino perche la vasca e` in una posizione molto particolare che permette l'osservazione da 3 lati su 4: i due lati lunghi e uno dei lati stretti, il secondo lato stretto e` comunque osservabile per i fumatori visto che quel lato e` appoggiato ad una porta-finestra che da su un terrazzo... non avendo un lato nascosto ho cercato di evitare di fare "muro" con le piante alte per potermi godere sempre la vasca.

MANUTENZIONE:
Praticamente inesistente, ho fatto giusto oggi un cambio parziale, non ricordo quando era stato fatto l'ultima volta, niente sifonature, niente di niente.

FAUNA:
risposta breve: fuori controllo :))
In questa vasca vivono guppy, endler, caridina e lumache, numeri e specie precise sono indefinibili.

FLORA:
Anche qui un mezzo casino, ho egeria densa, Echinodorus 'Green Chameleon' che fiorisce senza sosta generando continuamente altre piante che ormai non so piu dove mettere, due pratini separati di Staurogyne repens, della Proserpinaca palustris (se partisse decisa sarei piu contento), e muschi assortiti che stanno prendendo il sopravvento (se becco chi ha detto che sono lentissimi lo pelo vivo 'tacci sua sta roba cresce piu veloce dell'echinodorus) ogni volta che taglio un po di muschio qualche filetto scappa, atterra in giro e da li si propaga, ma la cosa inizia a piacermi quindi lo lascio fare per ora.

FERTILIZZAZIONE:
La fertilizzazione avviene con PMDD avanzato, ma piu che avanzato lo definirei "spannometrico". La tecnica e` molto semplice, si individua la carenza e si dosa "a ocio" come diciamo noi veneti... Sono passato dal misurare i singoli ml come facevo all'inizio a dosare direttamente dalla bottiglia a occhio e croce (e mi va bene cosi per ora)

QUALCHE FOTO PRIMA CHE MI PERCUOTETE
IMG_6398.jpg
IMG_6400.jpg
IMG_6402.jpg
IMG_6061.jpg
IMG_6051.jpg
IMG_5990.jpg
IMG_6085.jpg

Re: eccola!

Inviato: 02/02/2017, 18:24
di DxGx
Quell'egeria fa paura :ymapplause:

Re: eccola!

Inviato: 02/02/2017, 18:27
di FedericoF
Bella! A me il muschio non è mai cresciuto, a te fa pearling!

Re: eccola!

Inviato: 02/02/2017, 18:30
di naftone1
DxGx ha scritto:Quell'egeria fa paura :ymapplause:
era moribonda fino qualche giorno fa.... poi mi sono accorto che il riscaldatore non andava... ristabilita la temperatura, potato tutto e sbam... viene su da panico ora ;)
FedericoF ha scritto:Bella! A me il muschio non è mai cresciuto, a te fa pearling!
secondo me e` transgenico, non e` normale una roba cosi... :))

Re: eccola!

Inviato: 02/02/2017, 18:30
di FedericoF
naftone1 ha scritto: secondo me e` transgenico, non e` normale una roba cosi...
Muschio con i geni dell'egeria! Ahahahah

Re: eccola!

Inviato: 02/02/2017, 18:32
di naftone1
FedericoF ha scritto:
naftone1 ha scritto: secondo me e` transgenico, non e` normale una roba cosi...
Muschio con i geni dell'egeria! Ahahahah
sisi e` sotto sterodi... tra un po viene fuori dalla vasca a prendersi i fertilizzanti da solo...
"dammi qua! pigro balordo...." =))

Re: eccola!

Inviato: 02/02/2017, 18:33
di DxGx
Se quello è flame Moss, confermo che non lo fermi più. Ma se riesci a posizionarlo bene come hai fatto tu, viene bellissimo :D

Re: eccola!

Inviato: 02/02/2017, 18:36
di naftone1
DxGx ha scritto:Se quello è flame Moss
non ne ho idea ma potrebbe essere... ho ordinato un po di muschi vari senza saperne niente all'inizio inizio, semplicemente mi piaceva e volevo farci pratino, non ne sapevo assolutamente nulla quindi non ho idea di che varieta` sia.... fatto sta` che e` in piena luce, alghe non ne ha mai viste e viaggia come una pianta rapida... :))

Re: eccola!

Inviato: 02/02/2017, 18:37
di DxGx
Il mio flame Moss all'ombra è morto, ti ho detto tutto :D

Re: eccola!

Inviato: 02/02/2017, 18:39
di FedericoF
Confermo alla luce cresce bene