Non è una egeria...

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Non è una egeria...

Messaggio di trotasalmonata » 02/02/2017, 18:55

Ho letto l'articolo sull'egeria e penso di avere una canadensis ( 3 foglie per internodo). È utile come l'egeria? Diffferenze? Uguaglianze? Allelopatia? Capacità di evidenziare carenze? coltivazione? Commestibilita?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Non è una egeria...

Messaggio di fernando89 » 02/02/2017, 23:33

trotasalmonata ha scritto:Commestibilita
mi sento male =))
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Re: Non è una egeria...

Messaggio di trotasalmonata » 02/02/2017, 23:54

L'ultima è la domanda più importante!
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Non è una egeria...

Messaggio di ocram » 03/02/2017, 8:26

Guarda se la fai crescere bene diventa piuttosto croccante, secondo me fritta con un po' di pastella dà il suo meglio - mi raccomando, acqua e farina, niente uova [-x .

È praticamente identica, per ciò che serve a noi. Quasi sempre la mia la chiamo Egeria per portare esempi sul forum e non creare dubbi e confusioni.

Probabilmente a livello di allelopatia ci sono differenze, ma per sicurezza prendi come riferimento l'Egeria, che tanto se non è allelopatia è competizione alimentare.
A meno che non vuoi fare da cavia. :-
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Non è una egeria...

Messaggio di roby70 » 03/02/2017, 8:36

ocram ha scritto:Guarda se la fai crescere bene diventa piuttosto croccante, secondo me fritta con un po' di pastella dà il suo meglio - mi raccomando, acqua e farina, niente uova :-
Io avrei detto in insalata con sale, olio ed aceto ma per il resto quoto ocram :))
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Re: Non è una egeria...

Messaggio di trotasalmonata » 03/02/2017, 10:59

L'ho chiesto perché l'ho in vasca insieme alla sessiliflora...
pensavo anch'io fosse molto simile.

Io ci farei il pesto...

Comunque potrei aprire un topic ''non buttare le potature, facci un'insalata!''
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Re: Non è una egeria...

Messaggio di trotasalmonata » 03/02/2017, 12:23

Ho provato a mangiare una cima. All'inizio non sa di niente, poi è un po amara e alla fine ha uno strano sapore, tipo insalata matta ma molto leggero. Si sente che per la maggior parte è acqua. In fondo non è male.

Ps: forse era meglio lavarla prima di mangiarla... :ymsick:
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Non è una egeria...

Messaggio di ocram » 03/02/2017, 12:30

Aiuto. :-o
► Mostra testo
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Non è una egeria...

Messaggio di GiuseppeA » 03/02/2017, 12:54

trotasalmonata ha scritto:forse era meglio lavarla prima di mangiarla...
Dipende..se hai la conducibilità alta, quindi tanti sali disciolti, meglio lavarla altrimenti ti sale la pressione.


:)) :))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Re: Non è una egeria...

Messaggio di trotasalmonata » 03/02/2017, 13:08

Proverò anche quella che mi suggerisce ocram, ma ora mi cresce un po male...

Non penso siano velenose. Non tutte...Spero.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti