M. ramirezi , Apistogramma , Pelvicachromis ...
Moderatori: scheccia , giuseppe85
FedericoF
Messaggi: 10533
Messaggi: 10533 Ringraziato: 988
Iscritto il: 29/03/16, 21:14
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 320
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 212
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
Grazie inviati:
501
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 02/02/2017, 21:09
Beh, è tempo di deliziarvi (o tediarvi) con un nuovo video
Oggi mentre guardavo l'acquario ho assistito a qualche lite, il video è inizialmente sfocato perché l'ho proprio fatto in fretta e furia per catturare il momento.
Se vi siete mai chiesti cosa fa un apistogramma tutto il giorno, beh, qui c'è la risposta:
[BBvideo 560,340]
VIDEO [/BBvideo]
@Shadow
@cuttlebone
@Luca.s
@alessio0504 (vedi alessio? Questi son ciclidi...
)
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Shadow (02/02/2017, 22:35)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
Luca.s
Messaggi: 10173
Messaggi: 10173 Ringraziato: 951
Iscritto il: 30/03/15, 0:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: fondo fertile
Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
Fauna: Neocaridine davidii
Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
Grazie inviati:
366
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 02/02/2017, 21:13
Bellissimo!!! :x
Acquariofilia facile
[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
alessio0504
Messaggi: 4723
Messaggi: 4723 Ringraziato: 326
Iscritto il: 14/12/15, 1:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pisa
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 350
Temp. colore: Misti
Riflettori: Si
Fondo: JBL Manado
Fauna: P. Scalare Rio Nanay. Hyphessobrycon Erythrostigma. Corydoras Adolfoi. Physa e Planorbarius.
Grazie inviati:
329
Grazie ricevuti:
326
Messaggio
di alessio0504 » 02/02/2017, 21:15
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
alessio0504
cuttlebone
Messaggi: 16781
Messaggi: 16781 Ringraziato: 1555
Iscritto il: 15/04/14, 15:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 110
Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
Riflettori: No
Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
Flora: Pothos, Filodendro, Papiro Spathyphillum Najas guafalupensis Anthurium Phyllanthus fluitans Pistia strationes Salvinia natans Limnobium lævigatum
Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
Altre informazioni: Senza filtro né CO2 , riscaldatore per il Betta. Foto periodo 12-22 più alba tramonto; 110W/11K Lumen, effetto luna; Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO4 3- ~ 0,5 NO3 - 15, cond. ~500 µS; stick NPK Compo (con OE) 1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ; 1 Caridinaio Neocaridina TUTTI SENZA FILTRO 1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe. 1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
Grazie inviati:
453
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 02/02/2017, 21:31
FedericoF ha scritto: Beh, è tempo di deliziarvi (o tediarvi) con un nuovo video
Oggi mentre guardavo l'acquario ho assistito a qualche lite, il video è inizialmente sfocato perché l'ho proprio fatto in fretta e furia per catturare il momento.
Se vi siete mai chiesti cosa fa un apistogramma tutto il giorno, beh, qui c'è la risposta:
[BBvideo 560,340]
VIDEO [/BBvideo]
@Shadow
@cuttlebone
@Luca.s
@alessio0504 (vedi alessio? Questi son ciclidi...
)
Però così non vale...
Maaa....
Se ti offro una cena me li porti a casa?
@For e
@naftone1 sanno di cosa parlo...
cuttlebone
Matty
Messaggi: 4850
Messaggi: 4850 Ringraziato: 922
Iscritto il: 14/01/16, 23:35
Sesso: ♂ Maschio
Città: Perugia
Quanti litri è: 55
Dimensioni: 45x36x34
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 22
Temp. colore: 4100
Riflettori: No
Fondo: Tetra active + complete substrate
Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
Grazie inviati:
592
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 02/02/2017, 21:32
Io una volta avevo ramirezi e
P. scalare insieme....anche se erano il doppio gli
P. scalare le prendevano di santa ragione
Matty
Ananas
Messaggi: 485
Messaggi: 485 Ringraziato: 33
Iscritto il: 13/04/16, 9:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Padova
Quanti litri è: 55
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Fondo: Allofano e quarzo nero
Flora: Lemna rotala bacopa crypto Anubias pogostemon
Fauna: Betta (1+2) rasbore
Altre informazioni: 110 lt amazzonico Pistia e limnobium 20 lt Caridina
Grazie inviati:
59
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Ananas » 02/02/2017, 22:28
Infatti anche i miei altispinosus passano la giornata a scassarsi le balle
stupendi
Ananas
Shadow
Messaggi: 7301
Messaggi: 7301 Ringraziato: 800
Iscritto il: 19/10/13, 13:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ravenna
Quanti litri è: 64
Dimensioni: 40x40x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: sabbia
Flora: Najas guadalupensis Ceratophyllum demersum Bolbitis heudelotii Microsorum pteropus Cryptocoryne Vallisneria nana Echinodorus bleheri Hydrocotyle tripartita Blyxa japonica
Fauna: Rack con: Microctenopoma ansorgii _ Sphaerichthys vaillanti Danio marginatus Pangio khuli _ Hyphessobrycon amandae Corydoras pygmeus _ Boraras boraras Caridina cf. serrata "Tangerine tiger" _ Tateurdina occellicauda Iriatherina werneri _ Rhinogobius duospilus Tanichthys albonubes _ Vasca di accrescimento _ Marino tropicale _ Vasca di accrescimento
Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
Grazie inviati:
156
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 02/02/2017, 22:36
Ci sono i pesci... poi ci sono i ciclidi nani
Ma quanto sono belli?! :x
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
FedericoF
Messaggi: 10533
Messaggi: 10533 Ringraziato: 988
Iscritto il: 29/03/16, 21:14
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 320
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 212
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
Grazie inviati:
501
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 03/02/2017, 9:44
Shadow ha scritto: Ci sono i pesci... poi ci sono i ciclidi nani
Ma quanto sono belli?! :x
Eh sì. E anche molto simpatici. Finché son piccoli i loro attacchi fan tenerezza
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
Shadow
Messaggi: 7301
Messaggi: 7301 Ringraziato: 800
Iscritto il: 19/10/13, 13:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ravenna
Quanti litri è: 64
Dimensioni: 40x40x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: sabbia
Flora: Najas guadalupensis Ceratophyllum demersum Bolbitis heudelotii Microsorum pteropus Cryptocoryne Vallisneria nana Echinodorus bleheri Hydrocotyle tripartita Blyxa japonica
Fauna: Rack con: Microctenopoma ansorgii _ Sphaerichthys vaillanti Danio marginatus Pangio khuli _ Hyphessobrycon amandae Corydoras pygmeus _ Boraras boraras Caridina cf. serrata "Tangerine tiger" _ Tateurdina occellicauda Iriatherina werneri _ Rhinogobius duospilus Tanichthys albonubes _ Vasca di accrescimento _ Marino tropicale _ Vasca di accrescimento
Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
Grazie inviati:
156
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 03/02/2017, 10:16
FedericoF ha scritto: Finché son piccoli i loro attacchi fan tenerezza
poi crescono...
@scheccia
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
scheccia
Messaggi: 10455
Messaggi: 10455 Ringraziato: 1665
Iscritto il: 13/06/15, 18:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Calabria
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
Riflettori: No
Fondo: Fertile (buonanima)
Flora: Acquario 1 (375lt): Anubias barteri, Limnobium laevigatum ex Vasca 1 (120lt): Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia, Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa ex Vasca2 (50lt): Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
Fauna: Acquario 1: Discus Marino 1 (DSB): Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa Ex Vasca 1: Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache. Ex Vasca 2: A. Baenschi inka, lumache. Ex Vasca 3 (15lt) Red cherry
Grazie inviati:
178
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 03/02/2017, 10:19
E già... Sono rimasti in 2... Ma il debole (ex dominante), è pelle e ossa, per colpa di mia figlia (ma più mia), non l'ho pescato in tempo per portarlo in negozio. Vi posterò una foto.
scheccia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite