Pagina 1 di 5

ricominciare per l'ennesima volta

Inviato: 19/05/2014, 20:34
di shiningdemix
sconcertato per la nuova invasione di filamentose ho dovuto eseguire una terapia del buio, dopo una settimana anche grazie all'inserimento delle ampullarie l'invasione è rientrata e ovviamente le piante ne hanno risentito, ora sono dotato anche di ferro e siccome il mezzo styck inserito nel filtro è finito ho iniziato il PMDD per ora con 5ml di potassio 2,5ml di rinverdente e 2ml di ferro che finora non avevo mai soministrato, solo che ora ho il problema opposto per non far morire di fame ampullarie e neritine dovrei tenere qualche alga a disposizione cosa posso fare mi sbilancio con il fotoperiodo o tengo qualche eccesso?

Re: ricominciare per l'ennesima volta

Inviato: 20/05/2014, 8:08
di Saxmax
Due rondelle di zucchina, che è stagione, e passa tutto.. ;)
Anche una basta, la metti alla sera ed al mattino se ne resta la levi. Dovrebbero apprezzare.. :-bd


Sono in giro, per cui.. Moderatevi! :D

Re: ricominciare per l'ennesima volta

Inviato: 20/05/2014, 13:08
di shiningdemix
Saxmax ha scritto:Due rondelle di zucchina, che è stagione, e passa tutto.. ;)
Anche una basta, la metti alla sera ed al mattino se ne resta la levi. Dovrebbero apprezzare.. :-bd


Sono in giro, per cui.. Moderatevi! :D
come ai pesci da fondo una volta a settimana vero?

tornanto I.T. questa era la situazione il 6 maggio:
vasca 6 maggio 1.jpg
vasca 6 maggio.jpg
questa invece la situazione oggi
vasca 20 maggio.jpg
vasca 20 maggio 1.jpg
se non avevo cambiato il layout non si sarebbe vista la differenza! Ora non è piu un problema di adattamento sono li da piu di un mese, CO2 c'è nutrienti c'è luce c'è che diamine succede?

Re: ricominciare per l'ennesima volta

Inviato: 20/05/2014, 14:16
di Rox
shiningdemix ha scritto:che diamine succede?
Secondo me, un trio di Betta in 90 litri non può produrre nutrienti sufficienti, dove c'è il Limnobium.
Quello si mangia tutto; Mic ci gestisce un acquario con 2 scalare e 7 discus.
Tu ci hai messo pure l'Egeria densa, addirittura galleggiante...

Re: ricominciare per l'ennesima volta

Inviato: 20/05/2014, 14:26
di shiningdemix
adesso sta a fondo anzi sta deperendo comunque non appena ho tempo (forse oggi pomeriggio) voglio aumentare il numero di femmine e portarlo a 5 voglio rimanere nel monospecifico per poter provare la riproduzione, comunque sto cercando di abbondare un po col cibo e speravo che inserendo il nitrato di potassio magari in dosi un po alte potevo cavarmela tu che ne dici?

Re: ricominciare per l'ennesima volta

Inviato: 20/05/2014, 18:42
di pantera
shiningdemix ha scritto:comunque sto cercando di abbondare un po col cibo e speravo che inserendo il nitrato di potassio magari in dosi un po alte potevo cavarmela tu che ne dici?
poi dovrai cambiare l'acqua per l'innalzamento della conducibilità meglio gli sticknpk secondo me per il tuo scopo

Re: ricominciare per l'ennesima volta

Inviato: 20/05/2014, 19:07
di Rob75
Direi anche che a luce sei un po scarso: 0,5W/lt con rosse e rapide :-?
Già che ci sono faccio qualche considerazione OT:
1)tutte quelle rocce che hai in vasca sembrano calcaree, non è che ti danno qualche problema?!
2)se vuoi riprodurre i betta ti dovrai procurare quantomeno una nursery e una vaschetta per l'accrescimento, altrimenti con tutte quelle femmine nell'acquario non resterà niente neanche delle uova ;)

Re: ricominciare per l'ennesima volta

Inviato: 20/05/2014, 20:09
di shiningdemix
Rob75 ha scritto:Direi anche che a luce sei un po scarso: 0,5W/lt con rosse e rapide :-?
Già che ci sono faccio qualche considerazione OT:
1)tutte quelle rocce che hai in vasca sembrano calcaree, non è che ti danno qualche problema?!
2)se vuoi riprodurre i betta ti dovrai procurare quantomeno una nursery e una vaschetta per l'accrescimento, altrimenti con tutte quelle femmine nell'acquario non resterà niente neanche delle uova ;)
sono a 60w effettivi devo aggiornare il profilo e le piante tranne la ludwigia le ho sempre avute anche con 30w l'egeria galleggiante DEVE crescere

le rocce non sono assolutamente calcaree provato con tutto acido viakal aceto ecc ecc

i betta li sto provando a riprodurre con un metodo un po particolare e se vedi bene l'acquario è diviso in 2 zone proprio per permettermi di dividerlo a metà con una lastra di plastica quando sarà il momento
pantera ha scritto: poi dovrai cambiare l'acqua per l'innalzamento della conducibilità meglio gli sticknpk secondo me per il tuo scopo
l'acqua non è un problema adesso mi interessa far crescere le piante non appena sistemo la popolazione (cosa imminente oggi ho preso altre 3 femmine stanno in quarantena) non servirà più abbondare

Re: ricominciare per l'ennesima volta

Inviato: 21/05/2014, 10:54
di Rox
shiningdemix ha scritto:se vedi bene l'acquario è diviso in 2 zone
Non basterà.
Oggni avannotto secerne una sostanza che inibisce la crescita degli altri.
Vanno comunque isolati.
Io non li ho mai avuti, ma frequentando i forum l'ho letto due-tre volte da specialisti di Betta.

E' un po' come l'allelopatia tra le piante, ma questo è argomento per la sezione Anabantidi.

Re: ricominciare per l'ennesima volta

Inviato: 21/05/2014, 11:06
di shiningdemix
Rox ha scritto:
shiningdemix ha scritto:se vedi bene l'acquario è diviso in 2 zone
Non basterà.
Oggni avannotto secerne una sostanza che inibisce la crescita degli altri.
Vanno comunque isolati.
Io non li ho mai avuti, ma frequentando i forum l'ho letto due-tre volte da specialisti di Betta.

E' un po' come l'allelopatia tra le piante, ma questo è argomento per la sezione Anabantidi.
sisi ti cito l'ultima cosi sapete di cosa sto parlando
Uthopya ha scritto:Per il tuo tentativo di portare avanti la crescita insieme ai genitori: con la femmina assolutamente no, il maschio non le darebbe tregua, con il "papà" soltanto è un pò complicato passata la prima settimana ma non impossibile: dovrai monitorare il maschio e al primo accenno di aggressività nei confronti degli avannotti separarli.
A tal proposito ti segnalo che molti allevatori adottano questa tecnica per abbassare il tasso di bassa crescita e/o problematiche di sviluppo degli avannotti maschi, sembra infatti che questi ultimi superate le 6/7 settimane inizino a produrre un ormone che contrasta la crescita dei fratelli maschi.
In presenza del padre sembra che ciò non avvenga
io sto provando a fare questo pochi sbattimenti e ottima resa anche perchè non ci guadagno nulla se porto avanti gli avannotti o lascio alla natura per ora, magari tra un anno quando ormai saranno diventati vecchiotti potrei pensare di portare avanti una generazione ma nulla più.

tornando alle piante oggi ho alzato la CO2 (cor bombolone :D ) ora devo aspettare che si stabilizza il venturi (fa sempre cosi devono passare un paio d'ore prima di micronizzare le bolle) e poi che posso fare interro altri 2 styck sotto ad echinodorus (che ha pochissime radici) e ludwigia e metto altri 5ml di potassio e rinverdente? ho preso altre 3 femmine sperando che le deiezioni siano sufficienti le tengo in quarantena per una settimanella prima di inserirle. DIAMINE! tutti problemi con eccessi di azoto io ne ho carenza mo faccio i bisognini nell'acquario cosi di azoto cen'è XD