Pagina 1 di 1
Allevare planarie?
Inviato: 03/02/2017, 1:21
di aisha.nicolella
Ho letto che è possibile allevare le planarie,basta solo una bottiglia d'acqua ,pianta galleggiante e cibo per pesci,ora mi chiedevo se l'acqua del rubinetto,potabile vada bene
Comunque la mia intenzione è avere del cibo vivo,ho una vasta scelta di animali vivi perchè me li sono ritrovati praticamente tutti nell'acquario (avviato da una settimana),ma una volta inseriti i pesci credo che verranno sterminati ,quindi volevo avere qualche sopravvissuto

Re: Allevare planarie?
Inviato: 03/02/2017, 10:24
di niko79
aisha.nicolella ha scritto:ho una vasta scelta di animali vivi perchè me li sono ritrovati praticamente tutti nell'acquario (avviato da una settimana)

Re: Allevare planarie?
Inviato: 03/02/2017, 15:23
di aisha.nicolella
niko79 ha scritto:aisha.nicolella ha scritto:ho una vasta scelta di animali vivi perchè me li sono ritrovati praticamente tutti nell'acquario (avviato da una settimana)

Ovviamente intendo la microfauna.
Re: Allevare planarie?
Inviato: 04/02/2017, 0:56
di aisha.nicolella
Ho scoperto che da qualche parte nel mio acquario ho una planaria (se non di più nascoste) poi ci sono altri vermicelli bianchi sottilissimi sembrano polvere,poi ho la Daphnia o gli Ostracodi ,non riesco a distinguerli ma sono attratti molto dalla luce e si trovano insieme ai vermicelli attaccati al vetro ed infine ho il Copepodi ......non riesco a infilare le mani nell'acquario e domani compro i guanti
Quale di questi sono facili da allevare e nutrienti per i pesci??
Re: Allevare planarie?
Inviato: 04/02/2017, 10:38
di Alex_N
I Copepodi hanno proprietà nutritive superiori a quelle dell'Artemia appena schiusa, quindi sono ottimi per la crescita degli avannotti.
I problemi sono due: hanno cicli riproduttivi lunghissimi e quindi non riuscirai mai a produrli in numero veramente rilevante, e sono molti rapidi nella fuga. In genere in un acquario ce ne sono sempre, anche in presenza di pesci, perché a differenza di altri crostacei sanno nascondersi bene.
Le Daphnia sono per lo più costituite da un esoscheletro che aiuta a ripulire meccanicamente l'intestino dei pesci... per renderle nutrienti devi nutrirle con Spirulina o alghe unicellulari.
Gli Ostracodi credo abbiano proprietà simili, ma sono veramente coriacei e non tutti i pesci li mangiano.
Le planarie sono carnivore e si nutrono di organismi più piccoli o di avanzi di mangime. Non so quanto siano nutrienti, ma sicuramente sono facili da riprodurre (ermafroditi autosufficienti). Hanno anche riproduzione asessuata, nel senso che tagliandone una a metà in certi casi ne ottieni due.
Re: Allevare planarie?
Inviato: 04/02/2017, 12:30
di aisha.nicolella
Alex_N ha scritto:I Copepodi hanno proprietà nutritive superiori a quelle dell'Artemia appena schiusa, quindi sono ottimi per la crescita degli avannotti.
I problemi sono due: hanno cicli riproduttivi lunghissimi e quindi non riuscirai mai a produrli in numero veramente rilevante, e sono molti rapidi nella fuga. In genere in un acquario ce ne sono sempre, anche in presenza di pesci, perché a differenza di altri crostacei sanno nascondersi bene.
Le Daphnia sono per lo più costituite da un esoscheletro che aiuta a ripulire meccanicamente l'intestino dei pesci... per renderle nutrienti devi nutrirle con Spirulina o alghe unicellulari.
Gli Ostracodi credo abbiano proprietà simili, ma sono veramente coriacei e non tutti i pesci li mangiano.
Le planarie sono carnivore e si nutrono di organismi più piccoli o di avanzi di mangime. Non so quanto siano nutrienti, ma sicuramente sono facili da riprodurre (ermafroditi autosufficienti). Hanno anche riproduzione asessuata, nel senso che tagliandone una a metà in certi casi ne ottieni due.
Sai come si allevano le planarie??