Pagina 1 di 2
Piccolo "problema" alghe. GDA su vetro e piante
Inviato: 03/02/2017, 16:33
di Luca.s
Dalle vacanze di natale, in cui la vasca è rimasta sola per un mese, ho notato la presenza di quste alghe, dapprima sulla H. leucocephala poi su vetri e altre piante.
Oggi, nonostante abbia cambiato quasi 60 litri su una vasca da 80 netti circa, ne ritrovo ancora sui vetri e sparse sulle piante
La mia domanda è non tanto come eliminarle ( passare con la spazzola sul vetro non mi costa nulla) ma capire perchè ci sono. L'ultima fertilizzazione risale al 17/1 dove ho immesso 5,5 mg di NO
3-, 1 di PO
43- e 10 di rinverdente. La conducibilità era salita a 1570 µS/cm per poi calarla, con due corposi cambi a 744 (dato di oggi).
Quindi se io ho fertilizzato tanto ma ho cambiato un sacco d'acqua, come mai questa manifestazione algale?
Non conosco alcun valore della vasca tranne conducibilità, pH e oggi il KH che è 10
Re: Piccolo "problema" alghe. GDA su vetro e piante
Inviato: 03/02/2017, 16:45
di DxGx
Luca.s ha scritto:10 di rinverdente
10 ml
Forse sono troppi. Hai già provato a sospenderlo o a ridurlo al minimo indispensabile?
Luca.s ha scritto:Quindi se io ho fertilizzato tanto ma ho cambiato un sacco d'acqua, come mai questa manifestazione algale?
Se hai sempre fertilizzato con queste quantità potrebbe essere qualche eccesso?

Re: Piccolo "problema" alghe. GDA su vetro e piante
Inviato: 03/02/2017, 16:46
di Luca.s
DxGx ha scritto:Luca.s ha scritto:10 di rinverdente
10 ml
Forse sono troppi. Hai già provato a sospenderlo o a ridurlo al minimo indispensabile?
Ho cambiato quasi tutta l'acqua! O è l'akadama che ne rilascia ancora o non dovrebbe essercene più.
Provo a non dosarne più, senza magari pulire il vetro, così vedo quando spariscono da sole
Re: Piccolo "problema" alghe. GDA su vetro e piante
Inviato: 03/02/2017, 16:59
di DxGx
Luca.s ha scritto:Ho cambiato quasi tutta l'acqua! O è l'akadama che ne rilascia ancora o non dovrebbe essercene più.
Questo non sò, potrebbe, sono intervenuto perchè mi sembra tanto su un 80 litri, da quello che posso capirci.
Luca.s ha scritto:senza magari pulire il vetro, così vedo quando spariscono da sole
Io li pulirei, mi verrebbe la depressione a vedere il vetro pieno di puntini verdi.
Piuttosto vedi fino a quando non compaiono più o dopo quanto ricompaiono (stessa cosa?

)
Re: Piccolo "problema" alghe. GDA su vetro e piante
Inviato: 03/02/2017, 17:01
di Diego
10 ml di rinverdente in 80 litri apportano più di 1 mg/l di molti oligoelementi, una concentrazione appropriata, invece, per i
macroelementi.
Probabilmente non succederà nulla, basta solo sospendere l'uso per un bel po'

Re: Piccolo "problema" alghe. GDA su vetro e piante
Inviato: 03/02/2017, 17:07
di pantera
È un eccesso di microelementi...
Re: Piccolo "problema" alghe. GDA su vetro e piante
Inviato: 03/02/2017, 17:11
di niko79
Luca.s ha scritto: O è l'akadama che ne rilascia ancora o non dovrebbe essercene più.
Lo stesso problema ce ho io,mi sa che l'Akadama sta rilasciando microelementi,in più
Luca.s ha scritto:La conducibilità era salita a 1570 µS/cm per poi calarla, con due corposi cambi a 744 (dato di oggi).
Magari il cambio è stato troppo corposo,e si è creato uno squilibrio che ha avvantaggiato le alghe invece delle piante.
Re: Piccolo "problema" alghe. GDA su vetro e piante
Inviato: 03/02/2017, 17:16
di Luca.s
niko79 ha scritto:si è creato uno squilibrio che ha avvantaggiato le alghe invece delle piante.
È probabile che sia così.
Diego ha scritto:Probabilmente non succederà nulla, basta solo sospendere l'uso per un bel po'
Farò così, niente rinverdente per un bel po!!
Re: Piccolo "problema" alghe. GDA su vetro e piante
Inviato: 03/02/2017, 17:18
di daniele-
in 80 litri 2-3ml di rinverdente a settimana dovrebbero essere sufficienti, se vedi gda diminuisci; per un po' non aggiungerne, come già ti ha detto diego.
Re: Piccolo "problema" alghe. GDA su vetro e piante
Inviato: 03/02/2017, 17:21
di Diego
L'Akadama comunque non contiene in maniera rilevante microelementi. Quelli che hanno una presenza apprezzabile sono: ferro, manganese, sodio e zolfo.
Ovviamente bisogna considerare la variabilità del prodotto, tuttavia di per sé l'Akadama non dovrebbe appunto contenerli tutti