Pagina 1 di 4
Pseudomugil luminatus
Inviato: 03/02/2017, 21:00
di Robi.c
Ciao a tutti, oggi ho preso 2 coppie di questo stupendo rainbowfish.
Ho letto qualcosa in rete, ma vorrei qualche informazione da chi li ha tenuti.
Ora sono in una vasca 40x20, fondo di ghiaia e Mop per cercare di riprodurli
L'acqua la sto cambiando poco alla volta fino ad arrivare a KH 3 e GH 5 o giù di lì.
Poi foglie di quercia e pigne per acidificare un po'
Come cibo microworms grindal e artemia congelata
Ora sono a 20 gradi perché nella fishroom ho questa temperatura
Secondo voi come va?
Re: Pseudomugil luminatus
Inviato: 03/02/2017, 23:11
di Shadow
Non li ho allevati, mai trovati. La temperatura secondo i dati di ritrovamento é bassa ma ripeto, li ho solo visti in foto.
Se non erro sei o conosci qualcuno nel giro dei killifish (mi ricordo una discussione del pets) io un fischio al buon
Marco Vaccari non ci penserei due volte a farlo, non rientra propriamente fra le sue specie ma se c'è uno che può aiutarti, inoltre avendo lui una fishroom a quella temperatura forse ti sa dare anche qualche info sul gestirli in quel range di temperatura.
Ti chiedo nel caso di aggiornare che se riuscissi a riprodurli una coppietta la prenderei volentieri e almeno avrei le info a portata di mano

Re: Pseudomugil luminatus
Inviato: 03/02/2017, 23:19
di Robi.c
Grazie, il.buon vecchio marco è famoso anche qua

Sono la stessa cosa dei paskai o sono spedire diverse?
Spero di riprodurli e d metterli un un 60 litri perché sono spettacolari a dir poco
Re: Pseudomugil luminatus
Inviato: 03/02/2017, 23:27
di Shadow
Purtroppo non ho speranze di farlo iscrivere sui forum se non erro ha lasciato anche la gestione di AIK. Mi limito a chiacchierarci sporadicamente la sera, persona squisita e pozzo di conoscenza senza fondo.
Sono due specie diverse

sono davvero belli come pesci. Dove le hai rimediate se posso? Aspetto anche foto e video

Re: Pseudomugil luminatus
Inviato: 03/02/2017, 23:29
di Robi.c
Negozio fisico di zoominimarket
Ero andato solo per del cibo... e alla fine...
Per fortuna sto sistemando la fishroom e non ho molte vasche a posto.... per fortuna
Re: Pseudomugil luminatus
Inviato: 03/02/2017, 23:31
di Shadow
Ah sei andato a trovare Roby e Davide

lo sospettavo, se ne hai un altra vuota io ho preso gli Apistogramma baenschi da loro (ex Inka50) so che li hanno appena rimessi in listino

un pensierino ce lo farei

Re: Pseudomugil luminatus
Inviato: 03/02/2017, 23:32
di Robi.c
Esattamente, e penso non sarà nemmeno l'unica volta
No grazie ahah sono già overstock
Poi non tengo specie che necessitano di alterare troppo i valori
Al massimo posso tagliare con acqua piovana
Re: Pseudomugil luminatus
Inviato: 03/02/2017, 23:34
di Shadow
Dicono tutti così... Intanto sopra già parlavi di acidificare
Dai aspetto foto e video

mi raccomando aggiorna

Re: Pseudomugil luminatus
Inviato: 03/02/2017, 23:36
di Robi.c
Se bastano pigne e foglie di quercia va bene!
Ho un odio viscerale verso la CO
2, è più forte di me...
Qualche giorno che sistemo l acqua e che si ambientano poi posto

Re: Pseudomugil luminatus
Inviato: 03/02/2017, 23:38
di Shadow
Niente CO
2 magari apri un topic se ti viene la scimmia

così non sporchiamo questo
