Pagina 1 di 2

Illuminazione con plafoniera artigianale

Inviato: 04/02/2017, 8:31
di zedda
salve a tutti :)
ho recuperato un kit di faretti ad incasso LED, diametro del foro 20cm circa, potenza 18watt, circa 1500 lumen (se ricordo bene), luce naturale...

acquario da 22 litri lordi

ho in mente di fare una plafoniera circolare con un singolo faretto visto che emette quasi a 180°

ancorata sui bordi dell'acquario con due L in alluminio (gia fatte ieri sera), e rialzata con dei tondini in alluminio piegati a 90°

il tutto da completare con un tappo in plexiglass per l'acquario per poter alzare il livello dell'acqua il piu possibile

la domanda è, a che altezza deve stare il LED dal pelo dell'acqua?

Re: illuminazione con plafoniera artigianale

Inviato: 04/02/2017, 9:14
di Diego
Direi abbastanza alto in maniera da coprire bene con la luce tutta la superficie della vasca.
Suppongo che il faretto sia chiuso sul davanti, quindi non dovrebbe avere problemi con eventuali schizzi d'acqua

Re: illuminazione con plafoniera artigianale

Inviato: 04/02/2017, 9:17
di Silver21100
.... secondo me quel tanto basta affinché il cono di luce riempia quanta più superficie possibile senza lasciare zone d'ombra.
Puoi mettere qualche foto ?

Re: illuminazione con plafoniera artigianale

Inviato: 04/02/2017, 9:18
di Silver21100
Scusa Diego... ci siamo sovrapposti

Re: illuminazione con plafoniera artigianale

Inviato: 04/02/2017, 10:08
di zedda
ok metto la foto della prima prova, il risultato non mi è piaciuto, risulta troppo pensante agli occhi, e ho smontato tutto, sia la mensola dietro che tutto il resto...

adesso sono punto e a capo con solo l'acquario e il mobiletto...

Immagine

comunque gia da questa foto si capisce come la luce si diffonde quasi a 180°
pero non so se con il tappo in plexiglass piu la diffrazione dell'acqua è necessario alzarlo di piu o di meno

sono appena tornato a casa dopo aver comprato il profilato in alluminio...

Re: illuminazione con plafoniera artigianale

Inviato: 04/02/2017, 10:10
di Diego
Forse con un faretto a larghezza di vista minore (120° o anche 90°) hai un risultato migliore

Infatti la pesantezza di quello a 180° probabilmente è dovuta al fatto che un po' di luce la emette orizzontalmente, quindi ti finisce negli occhi

Re: illuminazione con plafoniera artigianale

Inviato: 04/02/2017, 15:13
di zedda
intendevo tutto il ciarpame appeso e la mensola dietro :)

preferisco qualcosa piu minimal...

Re: illuminazione con plafoniera artigianale

Inviato: 04/02/2017, 15:14
di Diego
Una L o qualcosa del genere attaccata direttamente al muro?

Re: illuminazione con plafoniera artigianale

Inviato: 04/02/2017, 17:10
di zedda
volevo evitare di bucare il muro, vedo se con pazienza riesco a fare una plafoniera con le staffette

Re: illuminazione con plafoniera artigianale

Inviato: 05/02/2017, 8:57
di Silver21100
Usa una vecchia padella d'allumio.... :D
Se ne trovi una col diametro leggermente superiore al faretto sarà un buon portalampada , quindi fissata capovolta alla tavola sfruttando il manico come staffa potrebbe funzionare , non vedresti fili in giro e con una buona verniciata Il risultato non sarebbe male :-?