Pagina 1 di 2
Plafoniera Rio 180
Inviato: 05/02/2017, 1:28
di FederFili
Ciao a tutti!Ho acquistato un Rio 180 usato,ad un prezzo stracciato,e di conseguenza ho dovuto accettare la magagna della plafoniera bruciata.Siccome ho visto che il ricambio costa 95 euro,volevo chiedervi se sapreste una soluzione circa una riparazione della vecchia,oppure qualcosa di artigianale.Grazie mille!!
Re: plafoniera Rio180 in fumo
Inviato: 05/02/2017, 2:54
di fernando89
federico.filippucci ha scritto:Ciao a tutti!Ho acquistato un Rio 180 usato,ad un prezzo stracciato,e di conseguenza ho dovuto accettare la magagna della plafoniera bruciata.Siccome ho visto che il ricambio costa 95 euro,volevo chiedervi se sapreste una soluzione circa una riparazione della vecchia,oppure qualcosa di artigianale.Grazie mille!!
ho visto su Facebook, ottimo affare
come soluzione economica potresti optare per delle CFL o neon, collegati ad un timer da presa
Ci sarebbero anche i LED che a lungo andare si risparmia
Quanto spazio hai?
Re: plafoniera Rio180 in fumo
Inviato: 05/02/2017, 7:21
di Erikg90
La vasca Rio 180 può aggiungere quel che vuole ma comunque si può riparare il suo gruppo originale tagliando con molta cura il fondo (solo il fondo) del gruppo luce puoi sostituire il ballast dopo averlo sostituito fai una prova ed inserisci i due neon (nn uno perché nn accende) se tutto ok puoi chiudere il fondo passando del silicone nero ad alte temperature (lo trovi negli autoricambi) e con 4 o 6 piccole squadrette ad L e viti autofilettanti
Cerca di tagliar solo dove c'è il ballast
Re: plafoniera Rio180 in fumo
Inviato: 05/02/2017, 11:22
di Silver21100
Se non ricordo male Giosu2003 aveva rifatto ex novo con delle CFL
Re: plafoniera Rio180 in fumo
Inviato: 05/02/2017, 11:30
di FederFili
Erik* ha scritto:La vasca Rio 180 può aggiungere quel che vuole ma comunque si può riparare il suo gruppo originale tagliando con molta cura il fondo (solo il fondo) del gruppo luce puoi sostituire il ballast dopo averlo sostituito fai una prova ed inserisci i due neon (nn uno perché nn accende) se tutto ok puoi chiudere il fondo passando del silicone nero ad alte temperature (lo trovi negli autoricambi) e con 4 o 6 piccole squadrette ad L e viti autofilettanti
Cerca di tagliar solo dove c'è il ballast
lho letto il metodo,ma in questo caso c'era anche sul lato la spaccatura e non chiude più bene, lascia dello spazio tra bordo e alette. Pensavo di usare un l'ostello della stessa misura e fare l'impianto all'esterno con le cuffie che escono sotto. Poi posso preoccuparmi di coprire il pezzo superiore con calma.
Re: plafoniera Rio180 in fumo
Inviato: 05/02/2017, 11:34
di Silver21100
Re: plafoniera Rio180 in fumo
Inviato: 05/02/2017, 12:12
di Erikg90
federico.filippucci ha scritto:lho letto il metodo,ma in questo caso c'era anche sul lato la spaccatura e non chiude più bene, lascia dello spazio tra bordo e alette. Pensavo di usare un l'ostello della stessa misura e fare l'impianto all'esterno con le cuffie che escono sotto. Poi posso preoccuparmi di coprire il pezzo superiore con calma.
Anche se li merita un pezzo di plexiglas e elimini il pezzo che si è rovinato
Re: plafoniera Rio180 in fumo
Inviato: 06/02/2017, 0:36
di giosu2003
Silver21100 ha scritto:Se non ricordo male Giosu2003 aveva rifatto ex novo con delle CFL
Se vuoi fare qualcosa di spartano...tagli il sotto della plafoniera e attacchi ai lati delle CFL. Con 50€ ho risolto mettendo in tutto 5 lampadine (a me serviva poca luce), ma puoi metterne quante ne vuoi.

Re: Plafoniera Rio 180
Inviato: 06/02/2017, 21:01
di FederFili
Tagli il sotto?
Re: Plafoniera Rio 180
Inviato: 06/02/2017, 21:04
di giosu2003
federico.filippucci ha scritto:Tagli il sotto?
Mi so spiegare male...meglio una foto
20160806_170908.jpg