Pagina 1 di 2

Conversione TDS in EC

Inviato: 05/02/2017, 11:49
di trono
Esiste una tabella o un calcolatore online che mi permetta di convertire i dati del conduttivimetro da tds a µS

Re: Conversione tds in µS/cm, e possibile.

Inviato: 05/02/2017, 11:51
di Diego
Basta moltiplicare i TDS in ppm per 1.56 o per 2, dipende dalla convenzione usata dallo strumento.

Nel dubbio, prova a misurare la conducibilità di un'acqua in bottiglia, che di solito è indicata in µS/cm, e, controllando la misura del tuo strumento, ricavare il fattore 2 o 1.56.

Esempio:
L'acqua in bottiglia dichiara 500 µS/cm.
- se il tuo strumento misura 250 ppm, il fattore da usare è 2
- se il tuo strumento misura 320 ppm, il fattore da usare è 1.56

Re: Conversione TDS in EC

Inviato: 05/02/2017, 11:56
di Luca.s
trono ha scritto:Esiste una tabella o un calcolatore online che mi permetta di convertire i dati del conduttivimetro da tds a µS
Se usi l'app, lì c'è la funzione di convertitore :-bd

Re: Conversione TDS in EC

Inviato: 05/02/2017, 11:58
di Diego
Comunque prima bisogna trovare il fattore ;)

Re: Conversione TDS in EC

Inviato: 05/02/2017, 12:04
di trono
Luca.s ha scritto:
trono ha scritto:Esiste una tabella o un calcolatore online che mi permetta di convertire i dati del conduttivimetro da tds a µS
Se usi l'app, lì c'è la funzione di convertitore :-bd
L'app la trovo su Google play

Re: Conversione TDS in EC

Inviato: 05/02/2017, 12:05
di Diego
Sì, è solo su Google Play :-bd

Re: Conversione TDS in EC

Inviato: 05/02/2017, 12:05
di Luca.s
trono ha scritto:
Luca.s ha scritto:
trono ha scritto:Esiste una tabella o un calcolatore online che mi permetta di convertire i dati del conduttivimetro da tds a µS
Se usi l'app, lì c'è la funzione di convertitore :-bd
L'app la trovo su Google play
Clicca sul banner sotto al mio commento, visibile se apri la pagina dal web in versione pc o direttamente da Google play :-bd

Re: Conversione TDS in EC

Inviato: 05/02/2017, 15:14
di trono
Diego ha scritto:Basta moltiplicare i TDS in ppm per 1.56 o per 2, dipende dalla convenzione usata dallo strumento.

Nel dubbio, prova a misurare la conducibilità di un'acqua in bottiglia, che di solito è indicata in µS/cm, e, controllando la misura del tuo strumento, ricavare il fattore 2 o 1.56.

Esempio:
L'acqua in bottiglia dichiara 500 µS/cm.
- se il tuo strumento misura 250 ppm, il fattore da usare è 2
- se il tuo strumento misura 320 ppm, il fattore da usare è 1.56
La conducibilità dell' acqua in bottiglia e misurata ad una certa temperatura, che faccio misuro la conducibilità a temperatura ambiente o cerco di portarla in temperatura

Re: Conversione TDS in EC

Inviato: 05/02/2017, 15:16
di roby70
Se il conduttivimetro non ha la compensazione di temperatura cerca di portarla alla stessa temperatura a cui è stato tarato in modo da minimizzare l'eventuale errore.

Re: Conversione TDS in EC

Inviato: 05/02/2017, 17:01
di trono
Questo e lo strumento