Pagina 1 di 9

Consiglio filtro esterno

Inviato: 05/02/2017, 14:40
di zedda
salve a tutti :)

ho preso un acquario da 22 litri,
volevo risparmiare piu spazio possibile all'interno.

percio volevo optare per un filtro esterno comprensivo di riscaldatore come l'eden 511
oppure mi conviene un filtro esterno normale con un riscaldatore in linea?
contando che non voglio un ricircolo fortissimo dell'acqua, e che voglio spendere il meno possibile.

il mobiletto è molto stretto perciò il filtro verrà alloggiato nello scomparto interno e quindi non so se un eventuale eden 501 riuscirebbe a spingere l'acqua fino al pelo libero...
anche se per il prezzo lo prenderei subito...

tutto questo fondamentalmente perchè mi piaceva l'idea di fare un sistema venturi per la CO2 nascosto nel mobile e nel frattempo eliminare anche il riscaldatore dall'acquario...
e avere molto piu spazio per i pesciotti e anche una quantità di litri virtualmente maggiore per via dei litri che sono anche in circolo nel filtro...

anche se in realtà il mio impianto di CO2 artigianale che ho nell'altro acquario, nonostante l'ago per le siringhe da insulina, e quindi polverizza abbastanza bene, non riesce a far abbassare di una virgola il pH...
tant'è che anche con una ventina di bolle al minuto (fisse anche di notte) i pesciotti dormono comodamente sul fondo...

quindi a questo punto mi passa proprio la voglia di spendere soldi per integrare un sistema venturi che forse non comporterà nessun beneficio...
cioè non vedo il pearling su nessuna pianta... il pH non scende... allora che lo metto a fare questo venturi???

a questo punto sarebbe quasi meglio andare senza filtro e con solo il riscaldatore in vasca... no???

perciò sono qui davvero disposto a sentire tutto...

ricapitolando...
ho un filtro interno finto (ossia senza spazio per lana filtrante o altro) da 8 euro che non so che farci...
ho un riscaldatore interno avanzato...

che faccio? risparmio e rimango così col filtrino finto?
oppure risparmio al massimo e vado senza filtro?
investo un pochino almeno per il 501?
oppure prendo il 501 e creo io un riscaldatore in linea con il mio riscaldatore?
esco pazzo e prendo il 511 piu riscaldatore che avrà certamente troppo flusso per i miei gusti?
oppure alternative?

Re: filtro esterno, si o no? e se si quale

Inviato: 05/02/2017, 15:21
di roby70
Che filtro interno ha? Per 22 litri probabilmente con qualche modifica è sufficiente..

Re: filtro esterno, si o no? e se si quale

Inviato: 05/02/2017, 15:40
di Monica
zedda ha scritto:ho un filtro interno finto
Foto? :D
zedda ha scritto:esco pazzo e prendo il 511
in 22 litri ti scolla l'acquario @-)
roby70 ha scritto:Per 22 litri probabilmente con qualche modifica è sufficiente..
quotone :)

Re: filtro esterno, si o no? e se si quale

Inviato: 05/02/2017, 17:44
di zedda
ok allora uso il filtro interno che ho preso... anche se è davvero fetente... l'ho pagato pure troppo...
magari lo porto indietro, prendo qualcos'altro tipo le manopole per il mobile, o qualcosa per casa, e ne prendo uno un po piu decente?

comunque è un jeneca glb-800b

Re: filtro esterno, si o no? e se si quale

Inviato: 05/02/2017, 17:48
di roby70
zedda ha scritto:comunque è un jeneca glb-800b
Una foto di come è fatto dentro? Online non si trova :D

Re: filtro esterno, si o no? e se si quale

Inviato: 05/02/2017, 17:50
di zedda
c'è lo spazio per 3 cannolicchi piccoli e un dito di spugna

Re: filtro esterno, si o no? e se si quale

Inviato: 05/02/2017, 17:55
di cuttlebone
zedda ha scritto:c'è lo spazio per 3 cannolicchi piccoli e un dito di spugna
Tanto varrebbe partire senza....
Ma solo se sei disposto a ragionarci un attimo ;)

Re: filtro esterno, si o no? e se si quale

Inviato: 05/02/2017, 17:58
di roby70
zedda ha scritto:c'è lo spazio per 3 cannolicchi piccoli e un dito di spugna
Come cannolicchi ci sono i sera siporax mini che sono molto piccoli e funzionano bene, il dito di spugna può essere sufficiente.

Il discorso è che un filtro esterno probabilmente è troppo potente per quel litraggio; so che l'interno occupa spazio ma forse è la soluzione migliore a meno che non vuoi pensare ad un senza filtro :D
Domanda: ma che cosa vorresti mettere in quel litraggio?

Re: filtro esterno, si o no? e se si quale

Inviato: 05/02/2017, 18:24
di zedda
mi piacerebbero i dario dario... o comunque qualcosa di piccolo e di presenza bello da guardare...
e poi magari qualcosa di detrivoro... boh...

comunque se prendo un 501 e lo piazzo sotto l'acquario, in teoria la prevalenza dovrebbe farlo andare piu piano no?

Re: filtro esterno, si o no? e se si quale

Inviato: 05/02/2017, 18:28
di roby70
zedda ha scritto:comunque se prendo un 501 e lo piazzo sotto l'acquario, in teoria la prevalenza dovrebbe farlo andare piu piano no?
Il 501 è fatto per stare allo stesso livello dell'acquario, mettendolo sotto non so se funziona (penso sia la pompa che non riesca a far risalire l'acqua) ma magari qualcuno che lo ha può dirlo.