Tutto da imparare! Nuovo acquario da 55 litri
- lrigoni
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 06/02/17, 0:30
-
Profilo Completo
Tutto da imparare! Nuovo acquario da 55 litri
Ciao a tutti,
mi è stato regalato per Natale un Aquatlantis START 55 da 55 litri e dimensioni 55x30x34,8 cm
nella confezione era presente anche il filtro interno Mini Biobox 2 (Easy Filtration System) contenente anche il riscaldatore
illuminazione sul coperchio con LED
Essendo completamente nuovo a questo mondo avete dei suggerimenti/consigli su come allestirlo?
Io vorrei inserire tante piante e qualche pesce di facile gestione...non so 5-10 esemplari (leggendo qua e là i Guppy mi sembrano facili e mi piacciono)
Ma aspetto suggerimenti da parte vostra!!!
Cosa mi consigliate di acquistare come attrezzatura?
Le analisi dell'acqua del rubinetto sono le seguenti (in mg/l):
NTU 0,2
Ammonio <0,05
pH 7,8
Ossidabilità <0,1
Durezza (°F) 18,7
Fosfato <0,05
Cloro residuo 0,12
Nitrito <0,02
Conducibilità a 20°C (µS/cm) 360
Residuo fisso a 180°C 237
Sodio 7,9
Nitrato 7,8
Silice 4,6
Manganese <5
Calcio 56
Potassio 0,8
Cloruro 12,2
Solfato 9,7
Magnesio 11,5
Arsenico (microgr/l) <1
Fluoruro 0,04
Bicarbonato 209
Ferro (microgr/l) <10
mi è stato regalato per Natale un Aquatlantis START 55 da 55 litri e dimensioni 55x30x34,8 cm
nella confezione era presente anche il filtro interno Mini Biobox 2 (Easy Filtration System) contenente anche il riscaldatore
illuminazione sul coperchio con LED
Essendo completamente nuovo a questo mondo avete dei suggerimenti/consigli su come allestirlo?
Io vorrei inserire tante piante e qualche pesce di facile gestione...non so 5-10 esemplari (leggendo qua e là i Guppy mi sembrano facili e mi piacciono)
Ma aspetto suggerimenti da parte vostra!!!
Cosa mi consigliate di acquistare come attrezzatura?
Le analisi dell'acqua del rubinetto sono le seguenti (in mg/l):
NTU 0,2
Ammonio <0,05
pH 7,8
Ossidabilità <0,1
Durezza (°F) 18,7
Fosfato <0,05
Cloro residuo 0,12
Nitrito <0,02
Conducibilità a 20°C (µS/cm) 360
Residuo fisso a 180°C 237
Sodio 7,9
Nitrato 7,8
Silice 4,6
Manganese <5
Calcio 56
Potassio 0,8
Cloruro 12,2
Solfato 9,7
Magnesio 11,5
Arsenico (microgr/l) <1
Fluoruro 0,04
Bicarbonato 209
Ferro (microgr/l) <10
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Re: Tutto da imparare! :)
Io ti consiglio leggi tutti gli articoli consigliati all'inizio di questa sezione piu Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Anche i sassi raccoglili in giro ma devono essere adatti. In primo luogo non devono essere calcarei. Versaci sopra del viakal o dell'acido e se friggono non va bene.
Scegli i pesci prima di comprare il fondo così si può scegliere quello più adatto.
Guppy sono belli e facili ma figliano un sacco...
Simil guppy ci sono i platy, facili e figliano.
Ti provo a dare altre idee:
betta
neocaridine
qualche nanofish ma sono più difficili.
A me piace elassoma evergladei ma è difficile da trovare.
Hai qualche dato sulla tua luce?
Chiedi sempre su questo forum prima di comprare qualcosa, eviterai spese inutili o peggio sbagliate.
Aspetta i consigli di chi ha più di un solo grazie nel profilo. ..
Anche i sassi raccoglili in giro ma devono essere adatti. In primo luogo non devono essere calcarei. Versaci sopra del viakal o dell'acido e se friggono non va bene.
Scegli i pesci prima di comprare il fondo così si può scegliere quello più adatto.
Guppy sono belli e facili ma figliano un sacco...
Simil guppy ci sono i platy, facili e figliano.
Ti provo a dare altre idee:
betta
neocaridine
qualche nanofish ma sono più difficili.
A me piace elassoma evergladei ma è difficile da trovare.
Hai qualche dato sulla tua luce?
Chiedi sempre su questo forum prima di comprare qualcosa, eviterai spese inutili o peggio sbagliate.
Aspetta i consigli di chi ha più di un solo grazie nel profilo. ..
- Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
- BollaPaciuli (06/02/2017, 8:08)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Robertino
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 19/01/17, 0:15
-
Profilo Completo
Re: Tutto da imparare! :)
Il primo acquisto , secondo me, è un pH metro .trotasalmonata ha scritto:Cosa mi consigliate di acquistare come attrezzatura?
Mi raccomando a penna e non a reagente...su amazon lo trovi facilmente a poco prezzo.
a seguire test a reagente di NO2- , NO3- , GH , KH ...almeno sempre secondo me.
Quanto sopra ti servirà comunque a prescindere dal progetto che porterai avanti ...
Se ti viene da comprare qualcos'altro chiedi prima qui....non buttare denaro inutilmente.
Poi i mod di daranno una buona dose di articoli da leggere


Ciao
Robertino
- Vixi88
- Messaggi: 2377
- Iscritto il: 25/11/16, 12:43
-
Profilo Completo
Re: Tutto da imparare! :)
Come articoli da leggere io ti consiglio
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Per fertilizzare le tue piante,natuarlamente per le dosi e quando usare i prodotti devi chiedere inizialmente, ma di sicuro risparmierai soldi e darai alle tue piante solo quello di cui hanno bisogno.
Come acquisti io ti consiglio un phmetro un conduttivimetro(utile per fertilizzare) e i test NO2-,NO3-,GH,KH,PO3,ma inizia con phmetro e conduttivimetro(su amazon li trovi intorno a i 10 euro).Per il protocollo se decidi di seguirlo(te lo consiglio)spenderai al massimo intorno a i 20/25 euro.
Naturalmente per qualsiasi cosa chiedi:D
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Per fertilizzare le tue piante,natuarlamente per le dosi e quando usare i prodotti devi chiedere inizialmente, ma di sicuro risparmierai soldi e darai alle tue piante solo quello di cui hanno bisogno.
Come acquisti io ti consiglio un phmetro un conduttivimetro(utile per fertilizzare) e i test NO2-,NO3-,GH,KH,PO3,ma inizia con phmetro e conduttivimetro(su amazon li trovi intorno a i 10 euro).Per il protocollo se decidi di seguirlo(te lo consiglio)spenderai al massimo intorno a i 20/25 euro.
Naturalmente per qualsiasi cosa chiedi:D
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Re: Tutto da imparare! :)
Qualche articolo già te lo hanno consigliato,
qui trovi i" fondamentali"
per attrezzatura/test concordo con quanti ti han scritto (correggo solo che non sono PO3, ma PO43-
)
Il pH è da ridurre...quindi CO2 o acidificanti naturali (trovi articoli per entrambi unoi tra i vari sulla CO2 fai da te o acidificanti naturali)
qui trovi i" fondamentali"
per attrezzatura/test concordo con quanti ti han scritto (correggo solo che non sono PO3, ma PO43-

Il pH è da ridurre...quindi CO2 o acidificanti naturali (trovi articoli per entrambi unoi tra i vari sulla CO2 fai da te o acidificanti naturali)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Re: Tutto da imparare! :)
Te ne do uno io subito perchè è lodevole ad un mese dall'iscrizione essere già a dar supporto ad altritrotasalmonata ha scritto: Aspetta i consigli di chi ha più di un solo grazie nel profilo. ..

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- cicerchia80
- Messaggi: 53646
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Tutto da imparare! :)
Sono io che ve ne dovrei dare uno a testa
È questo lo spirito di un forum
Utenti che si aiutano tra di loro

È questo lo spirito di un forum
Utenti che si aiutano tra di loro

Stand by
- valerio.a
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 02/12/16, 13:07
-
Profilo Completo
Re: Tutto da imparare! :)
mi accodo a tutti gli altri per i test... aggiungo solo un paio di cosette...
qui in molti usano i test jbl, forse costano poco più della media ma nessuno si è mai lamentato e al jbl vende anche le ricariche quindi la prima volta compri il test dei PO43- e lo paghi un pochino di più ma poi quando ti finisce puoi ricomprare solo i reagenti spendendo di meno!
Per KH e GH volendo puoi comprare direttamente le ricariche e risparmiare un po' tanto entrambi consistono nel mettere 5ml di acqua in una provetta e contare quante gocce di reagente devi mettere prima che il liquido cambi colore quindi ti serve solo una provetta che ti avanzerà dagli altri test. In questo modo risparmi qualche euro che ti può permettere di comprare i JBL!
Per il resto leggiti tutti gli articoli che ti hanno già suggerito compreso quello sulle allelopatie (non so se è fra quelli consigliati) ed inizia a farti un' idea di cosa ci vorrai mettere (sia piante che pesci).
Ovviamente come ti hanno detto prima di comprare qualcosa chiedi qui che ti diamo una mano!
qui in molti usano i test jbl, forse costano poco più della media ma nessuno si è mai lamentato e al jbl vende anche le ricariche quindi la prima volta compri il test dei PO43- e lo paghi un pochino di più ma poi quando ti finisce puoi ricomprare solo i reagenti spendendo di meno!
Per KH e GH volendo puoi comprare direttamente le ricariche e risparmiare un po' tanto entrambi consistono nel mettere 5ml di acqua in una provetta e contare quante gocce di reagente devi mettere prima che il liquido cambi colore quindi ti serve solo una provetta che ti avanzerà dagli altri test. In questo modo risparmi qualche euro che ti può permettere di comprare i JBL!

Per il resto leggiti tutti gli articoli che ti hanno già suggerito compreso quello sulle allelopatie (non so se è fra quelli consigliati) ed inizia a farti un' idea di cosa ci vorrai mettere (sia piante che pesci).
Ovviamente come ti hanno detto prima di comprare qualcosa chiedi qui che ti diamo una mano!
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Re: Tutto da imparare! :)
questa è la composizione che dovresti avere del filtro il carbone attivo (nero) mettilo da parte sperando di non usarlo mai (serve nel caso metti medicinali in vascalrigoni ha scritto:nella confezione era presente anche il filtro interno Mini Biobox 2

l'acqua clay è torba?
chiamo @roby70 @Diego perchè magari ci sanno dire,
io non so bene cosa può significare che [quote]è un prodotto naturale dalla superficie porosa che promuove condizioni eccellenti per la colonizzazione da parte dei batteri[/quote][/i].
se si puoi impiegarla per abbassare il pH
Negli 1 o 2 spazi che ti si liberano metterei dei cannolicchi o similari per far risiedere i batteri (nel caso li metterei nella parte bassa del filtro)
► Mostra testo
sistema che non avevo mai visto (...ignoranza mia...)Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- roby70
- Messaggi: 43436
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Tutto da imparare! :)
Da quello che ho capito sono analoghi ai cannolicchi; si può pensare di sostituirli con altri o lasciarli; in qualsiasi caso servono per il filtraggio biologico.Bolla&paciuli ha scritto:l'acqua clay è torba?
Bolla&paciuli ha scritto:il carbone attivo (nero) mettilo da parte

Al suo posto nello spazio che si è liberato puoi mettere degli altri cannolicchi; visto il poco spazio ottimi (e piccoli) sono i sera siporax mini.
Ho visto che ti hanno già detto praticamente tutto loro. Visto che hai messo subito le analisi della tua acqua di rete direi che qualche topic sul forum lo avevi già seguito.
La tua acqua è ottima, forse solo un pò dura (GH 11 e KH 10) ma una volta scelti i pesci direi che è utilizzabilissima al massimo tagliata con osmosi o demineralizzata per abbassarle.
Come pesci ti hanno già dato qualche suggerimento (guppy/platy o betta + rasbore); se ti piace qualcosa d'altro chiedi che vediamo come va bene.
Come fondo a meno che non scegli pesci particolari che preferiscono la sabbia un qualsiasi fondo di ghiaino inerte di colore scuro va più che bene.
Di informazioni ne hai... adesso aspettiamo le tue domande

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- BollaPaciuli (06/02/2017, 13:33)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Angelo91, cicerchia80, Google [Bot], Khaleeja, Matias e 8 ospiti