Pagina 1 di 1
a proposito di CO2
Inviato: 06/02/2017, 14:10
di sa.piddu
Ciao,
magari non sono nella sezione giusta...
Chiedo: può il prodotto di cui allego la foto "equivalere" (dal solo punto di vista dell'apporto di carbonio) ad un trattamento con CO2?
E' un rinverdente sempre da OBI...
Re: a proposito di CO2
Inviato: 06/02/2017, 14:49
di Nijk
La dicitura carbonio organico comprende una serie di elementi molto ampia, basti pensare che tutte le sostanze organiche sono basate sul carbonio.
Leggendo l'etichetta nel caso specifico è possibile che in quel prodotto c'è un 20% che proviene da sostanze vegetali: "residuo della produzione di zucchero della barbabietola".
Se pensi ad un fiume, per esempio, anche una pianta in decomposizione oppure un' animale morto può essere definito un composto organico, che nel tempo andrà a cedere vari elementi all'acqua i quali verranno riutilizzati a loro volta da altre piante ed altri animali.
La differenza sostanziale che interessa a noi tra C ( carbonio organico ) e CO2 ( biossido di carbonio ) è che il secondo è solubile in acqua e risulta per questo immediatamente disponibile per le piante, e quindi per la relativa fotosintesi.
In sostanza quel prodotto non può in alcun modo equivalere o andare a sostituire un impianto di CO2 artificiale, ma va detto anche che non è nemmeno indispensabile procurarselo l'impianto, infatti già nell'acqua stessa sono presenti alcune quantità di CO2 disciolta, con l'impiantino vai solo ad aumentarne la quantità, e ciò è indispensabile al fine di ottenere determinati risultati con alcune piante, non tutte, altre si accontentano di quello che trovano già in acqua.
Re: a proposito di CO2
Inviato: 06/02/2017, 14:59
di sa.piddu
Sei stato chiarissimo
Nijk !!
