Fertilizzazione 39 lt

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Fertilizzazione 39 lt

Messaggio di Silviapica » 06/02/2017, 17:40

Ciao ho acquistato mesi fa prima di sapere del protocollo PMDD alcuni prodotti...
Economicamente sono molto costosi...perciò vorrei finirli e poi cominciare con protocollo PMDD
Allego foto dei prodotti che ho in casa.
Gli unici prodotti usati fin'ora sono 1 volta al mese una capsula di flora complex (messa la prima ieri sera)
E da 2 settimane (ieri sera) 4 ml di Profito.
L'acquario sarebbe un 54 lt ma misurando dal ghiaino alla superficie risultano esserci 42 lt più piante e rocce credo saremo attorno ai 39... :-\
Se esiste un modo più preciso per capire i lt netti ditemi.
Ora dovrei mettere Ada bright k 1 spruzzo ogni 20 lt
Perciò ne metto 2....e c'è scritto tutti i gg.
Come faccio a tenere d'occhio i valori con conduttivimetro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
leofender
star3
Messaggi: 341
Iscritto il: 19/06/16, 1:36

Re: Fertilizzazione 39 lt

Messaggio di leofender » 06/02/2017, 19:17

ho usato tempo addietro il profito della easy-life (prima di conoscere il forum) e ho il forte sospetto, che mi abbia ucciso diverse caridina.

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: Fertilizzazione 39 lt

Messaggio di Silviapica » 06/02/2017, 19:51

Cavolo...speriamo di no....
Ora attendo istruzioni in merito per posologia potassio...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Fertilizzazione 39 lt

Messaggio di Diego » 06/02/2017, 20:16

Il potassio ADA è bicarbonato, quindi alza il KH ed è di difficile assimilazione (il motivo della scelta è che ADA propone l'abbinato uso di un fondo allofano, che va saturato, per esempio proprio col bicarbonato).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: Fertilizzazione 39 lt

Messaggio di Silviapica » 06/02/2017, 21:02

Ho già il KH a 6 e pH 6'7....dimmi che posso fare?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Fertilizzazione 39 lt

Messaggio di Diego » 06/02/2017, 21:04

Se usi il Brighty K il KH aumenterà inevitabilmente.

Magari prova a cercare qualcuno che usa il protocollo ADA (tutto), così glielo vendi
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: Fertilizzazione 39 lt

Messaggio di Silviapica » 06/02/2017, 21:11

E nel frattempo senza potassio posso stare?
Dimmi....in sincerità....comincio subito a istruirmi con protocollo PMDD e parto buttando Profito ecc?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Fertilizzazione 39 lt

Messaggio di cuttlebone » 06/02/2017, 21:33

Silviapica ha scritto:E nel frattempo senza potassio posso stare?
Dimmi....in sincerità....comincio subito a istruirmi con protocollo PMDD e parto buttando Profito ecc?
:-bd
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Silviapica (06/02/2017, 21:37)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Fertilizzazione 39 lt

Messaggio di Diego » 06/02/2017, 21:35

Silviapica ha scritto:E nel frattempo senza potassio posso stare?
Il potassio è un macroelemento, è importante (come d'altronde tutti gli altri).
Silviapica ha scritto:in sincerità
A costo di partire con qualche giorno di ritardo, meglio partire con una via e seguirla. Meglio evitare di fare mescolanze di metodi e protocolli, specialmente se non si conosce la composizione.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Silviapica (06/02/2017, 21:36)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: Fertilizzazione 39 lt

Messaggio di Silviapica » 06/02/2017, 21:36

Diego ha scritto:
Silviapica ha scritto:E nel frattempo senza potassio posso stare?
Il potassio è un macroelemento, è importante (come d'altronde tutti gli altri).
Silviapica ha scritto:in sincerità
A costo di partire con qualche giorno di ritardo, meglio partire con una via e seguirla. Meglio evitare di fare mescolanze di metodi e protocolli, specialmente se non si conosce la composizione.
Grazie mille tutto chiaro come pensavo... :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti