Pagina 1 di 4

Primissimo Acquario di Giacomo.

Inviato: 06/02/2017, 18:29
di Giacomo71
Buonasera a tutti e ben ritrovati anche qui in questa sezione.

Ho avviato il mio primissimo acquario il 25 Gennaio quindi ancora in maturazione, con le seguenti piante: Anubias Nana, Egeria Densa, Ludwigia Repens, Pianta Microsorium Pteropus (Felce di Giava), Hygrophila Pinnatifida, Pogostemon Helferi; ed il seguente arredamento: un legno di Manila e due pietre una calcarea e una no.
Il fondo fertile coperto da un 3/4cm abbondanti di ghiaia/sabbia media.

Ho messo un 35/40 litri circa di H2O del comune di Milano, 10 litri di acqua di Osmosi, le gocce -consigliate- in dotazione nell'acquario Tetra ed un ingrediente segreto: tanta tanta passione -spero che duri-.

Poichè mi piacciono le piante ne ho messe qualcuna, spero di non avere esagerato :) comunque allego una foto e giudicate voi!

Attendo pazientemente che passi il mesetto per fare un'analisi dell'acqua, a tal proposito ho acquistato il kit della Tetra 6 in 1 di cui allego foto.

Si accettano consigli.

Grazie e buona serata.

Re: Primissimo Acquario di Giacomo.

Inviato: 06/02/2017, 19:55
di zedda
allestimento molto bello complimenti :)
sono molto inesperto, ma vedo delle conchiglie, devi mettere qualche specie che predilige acqua dura?

Re: Primissimo Acquario di Giacomo.

Inviato: 06/02/2017, 20:31
di roby70
zedda ha scritto:ma vedo delle conchiglie
Quelle direi di toglierle.. non è perchè sono calcaree (tanto ci hai messo una roccia) ma essendo state a lungo al mare potrebbero rilasciare sodio che in elevate quantità blocca le piante.
Giacomo71 ha scritto:Ho messo un 35/40 litri circa di H2O del comune di Milano,
Riesci a trovare le analisi complete online e metterle qui? Il motivo.. Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Giacomo71 ha scritto:Poichè mi piacciono le piante ne ho messe qualcuna, spero di non avere esagerato :) comunque allego una foto e giudicate voi!
Questa è sicuramente la cosa migliore che hai fatto :-bd
Già pensato come fertilizzare? Ti metto qualche articolo che magari ti interessa..
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato

Hai già pensato a che pesci mettere?
Per il resto che dire.. all'inizio di questa sezione ci sono altri articoli interessanti se hai voglia di dargli un'occhiata.

Re: Primissimo Acquario di Giacomo.

Inviato: 06/02/2017, 21:22
di Giacomo71
Grazie dei consigli, @zedda purtroppo le conchiglie sono morte, sono lì per il solo scopo decorativo!

Roby70 li tolgo immediatamente, anche perchè pensandoci bene non ci "azzeccano" proprio in acqua dolce! :D :)

Grazie per i consigli di lettura.

Allego le analisi della qualità dell'H2O presente nella rete idrica della mia via di residenza.

Per i pesci da mettere penso di aspettare i risultati finali a fine maturazione, a me piacciono "pesciolini" piccoli tipo i neon, quindi a fine maturazione appunto chiederò a voi esperti quali mi consigliate o meno.

Ciao Giacomo.

Re: Primissimo Acquario di Giacomo.

Inviato: 06/02/2017, 22:41
di FrancescoFabbri
Ciao Giacomo71, innanzitutto ti vorrei dire un paio di cose:
- come quantità di piante non ti preoccupare, non sono mai troppe in acquario!! :)) Eventualmente se tu ne volessi aggiungere altre ti consiglio vivamente di dare un'occhiata a questo articolo:Allelopatia tra le piante d'acquario.
Così se tu vorrai aggiungere anche altre piante in vasca avrai la possibilità di scegliere autonomamente quale di essere può essere più o meno compatibile nella tua acqua ;)
- ho iniziato anche io con i test in striscette della tetra, come poi anche tantissima altra gente qua sul forum, pur nonostante il fatto che qualunque tipo di test che noi utilizziamo (per l'acquario) è poco più di un"giocattolo", ti consiglio la prossima volta di acquistare dei test a reagente, in particolare quello del KH e del GH, i quali danno un risultato molto più preciso rispetto alle striscette ;)
- Inoltre, se dopo aver letto gli articoli sulla fertilizzazione di roby70 decidi anche tu di iniziare a fertilizzare le tue piante con tale metodo, ti consiglio fin da subito di acquistare su internet sia un conduttività che un pHmetro (se ne trova a prezzi ormai molto interessanti) e di leggerti questi articoli:
Test per acquario
Utilizzo del conduttivimetro in acquario
- se hai per caso un aeratore con pietra porosa già in casa è una buona idea accenderlo dentro l'acquario finché è in maturazione: i batteri del filtro per crescere e moltiplicarsi consumano ossigeno, quindi con un aeratore favorisci un migliore e più rapida maturazione dell'acquario. :D se tu non ce lo avessi ti consiglio di acquistarne uno lo stesso perché può servire sempre in caso di problemi in vasca, ad esempio per alcune malattie dei pesci come l'ictiofiriasi

Buona permanenza sul sito ;)

Re: Primissimo Acquario di Giacomo.

Inviato: 06/02/2017, 23:48
di giosu2003
Ciao, hai KH 7 e GH 14 circa e sodio al limite. Quindi utilizzabile da sola o eventualmente tagliata con osmosi. Considerando che hai usato 10 litri di osmosi ora hai KH 5,5 e GH 11 più o meno. :)
Giacomo71 ha scritto:Per i pesci da mettere penso di aspettare i risultati finali a fine maturazione, a me piacciono "pesciolini" piccoli tipo i neon
Ti sconsiglio i neon, vogliono vasche abbastanza lunghe con una lunghezza di almeno 80 cm, dato che nuotano molto. :) Hai in mente altro?

Re: Primissimo Acquario di Giacomo.

Inviato: 07/02/2017, 9:48
di Paky
FrancescoFabbri ha scritto: se hai per caso un aeratore con pietra porosa già in casa è una buona idea accenderlo dentro l'acquario finché è in maturazione: i batteri del filtro per crescere e moltiplicarsi consumano ossigeno, quindi con un aeratore favorisci un migliore e più rapida maturazione dell'acquario. :D
Francesco, permettimi di dissentire su questo punto. :D
E' vero che i batteri consumano ossigeno, ma l'uso del areatore in presenza di piante non e' consigliabile, in quanto disperde la CO2, rallentando la crescita delle piante.
Fin a che non sono presenti i pesci, le piante genereranno ossigeno piu' che a sufficienza per far crescere i batteri.
Se non ci fossero state piante, come in un Malawi, sarei stato perfettamente d'accordo.

In ogni caso, e' certamente utile avere un areatore a disposizione.

Re: Primissimo Acquario di Giacomo.

Inviato: 07/02/2017, 9:49
di FrancescoFabbri
Paky ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto: se hai per caso un aeratore con pietra porosa già in casa è una buona idea accenderlo dentro l'acquario finché è in maturazione: i batteri del filtro per crescere e moltiplicarsi consumano ossigeno, quindi con un aeratore favorisci un migliore e più rapida maturazione dell'acquario. :D
Francesco, permettimi di dissentire su questo punto. :D
E' vero che i batteri consumano ossigeno, ma l'uso del areatore in presenza di piante non e' consigliabile, in quanto disperde la CO2, rallentando la crescita delle piante.
Fin a che non sono presenti i pesci, le piante genereranno ossigeno piu' che a sufficienza per far crescere i batteri.
Se non ci fossero state piante, come in un Malawi, sarei stato perfettamente d'accordo.

In ogni caso, e' certamente utile avere un areatore a disposizione.
Grazie per l'appunto :-bd

Così non suggerirò nulla di impreciso la prossima volta ;)

Re: Primissimo Acquario di Giacomo.

Inviato: 07/02/2017, 10:02
di zedda
Giacomo71 ha scritto:Grazie dei consigli, @zedda purtroppo le conchiglie sono morte, sono lì per il solo scopo decorativo!
.
la durezza è una caratteristica dell'acqua influita dal calcio e altri elementi, non intendevo parlare della salute delle conchiglie morte certamente :D
comunque si soprattutto per il sodio è un rischio averle...

Re: Primissimo Acquario di Giacomo.

Inviato: 07/02/2017, 21:09
di Giacomo71
giosu2003 ha scritto:Ciao, hai KH 7 e GH 14 circa e sodio al limite.
Cosa vuol dire?

Trovo una tabella dove ci sono i valori "accettati" per un acquario, ed eventualmente per specie di pesci?

Grazie!