Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								famadeje							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  391
 			
		- Messaggi: 391
 				- Ringraziato: 19 
 
				- Iscritto il: 20/01/17, 9:34
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Celle Ligure
 
				
																
				- Quanti litri è: 96
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 /2700
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto quarzo , fondo fertile
 
				
																
				- Flora: ,Limnophila sessiliflora,Limnophila acquatica dwarf, Lysimachia nummularia, Bacopa monnieri, Ludwigia messancana, Hydrocotyle tripartita, Vallisneria nana, Hygrophila difformis, Hygrophila rosanervig, riccia fluitans, muschi, Criptocorine Becchetti, Microsorum Windelow, Hygrophila corimbosa, Ceratophyllum demersum , Ceratopteris thalictroides.
 
				
																
				- Fauna: Guppy, Platy, portaspada, lumache varie.
 
				
																
				- Altre informazioni: Dismesso da 18 mesi con lui altri due un caridinaio ed un piccolo senza filtro da 35 lt.
 
				
																
				- Secondo Acquario: Asiatico 120lt lordo, attuale fauna:1 esemplare di Trigonogaster Leeri,( presto 3),  trigonostigma heteromorpha e panjo khulii. Stesse piante dell' 80 per allopatie varie ora sono rimaste solo vallisneria gigantea e nana, cabomba e lemna minor.
 
				
																
				- Altri Acquari: 130lt acqua fredda fauna: tanyctis albonubes, ancistrus normale e albino con prole e prossimo inserimento 2 carassi a due code..probabilmente oranda. Flora ceratophyllum demersum, najas guadalupensis, ceraptoteris.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    72 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    19 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di famadeje » 06/02/2017, 19:51
			
			
			
			
			Ciao ragazzi aiuto...ho fatto oggi la CO
2 casalinga a gelatina e zucchero e come diffusore ho dovuto usare la siringa col cotone...Ma non esce niente in vasca... 
 
La CO
2 c'è perchè nel deflussore della flebo vedo uscire una bolla la secondo...ma non arriva in vasca..Che faccio? 
Come faccio a creare un deflussore decente con quello che ho sottomano?
Idee  
 
Grazie
 
			
									
						
	
	
			Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri..   

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	famadeje
 
	
		
		
		
			- 
				
								Silver21100							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3785
 			
		- Messaggi: 3785
 				- Ringraziato: 559 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Varese
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Temp. colore: 9000°
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto medio
 
				
																
				- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
 
				
																
				- Fauna: Ancitrus, Platy
 
				
																
				- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L  in allestimento marino
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    96 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    559 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Silver21100 » 06/02/2017, 20:00
			
			
			
			
			la prima che mi viene da pensare è a qualche perdita lungo il percorso o a qualche problema coi lieviti... non resta che attendere qualcuno che ha già esperienze in merito 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Silver21100
 
	
		
		
		
			- 
				
								famadeje							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  391
 			
		- Messaggi: 391
 				- Ringraziato: 19 
 
				- Iscritto il: 20/01/17, 9:34
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Celle Ligure
 
				
																
				- Quanti litri è: 96
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 /2700
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto quarzo , fondo fertile
 
				
																
				- Flora: ,Limnophila sessiliflora,Limnophila acquatica dwarf, Lysimachia nummularia, Bacopa monnieri, Ludwigia messancana, Hydrocotyle tripartita, Vallisneria nana, Hygrophila difformis, Hygrophila rosanervig, riccia fluitans, muschi, Criptocorine Becchetti, Microsorum Windelow, Hygrophila corimbosa, Ceratophyllum demersum , Ceratopteris thalictroides.
 
				
																
				- Fauna: Guppy, Platy, portaspada, lumache varie.
 
				
																
				- Altre informazioni: Dismesso da 18 mesi con lui altri due un caridinaio ed un piccolo senza filtro da 35 lt.
 
				
																
				- Secondo Acquario: Asiatico 120lt lordo, attuale fauna:1 esemplare di Trigonogaster Leeri,( presto 3),  trigonostigma heteromorpha e panjo khulii. Stesse piante dell' 80 per allopatie varie ora sono rimaste solo vallisneria gigantea e nana, cabomba e lemna minor.
 
				
																
				- Altri Acquari: 130lt acqua fredda fauna: tanyctis albonubes, ancistrus normale e albino con prole e prossimo inserimento 2 carassi a due code..probabilmente oranda. Flora ceratophyllum demersum, najas guadalupensis, ceraptoteris.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    72 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    19 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di famadeje » 06/02/2017, 20:02
			
			
			
			
			I lieviti vanno e in effetti la bolla bella cicciotta esce ma dal punto tra il tubo flebo e il sotto della siringa...Che faccio la giro al contrario???
			
									
						
	
	
			Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri..   

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	famadeje
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 06/02/2017, 20:04
			
			
			
			
			Foto  

  così lanciamo un SOS
 
			
									
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								famadeje							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  391
 			
		- Messaggi: 391
 				- Ringraziato: 19 
 
				- Iscritto il: 20/01/17, 9:34
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Celle Ligure
 
				
																
				- Quanti litri è: 96
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 /2700
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto quarzo , fondo fertile
 
				
																
				- Flora: ,Limnophila sessiliflora,Limnophila acquatica dwarf, Lysimachia nummularia, Bacopa monnieri, Ludwigia messancana, Hydrocotyle tripartita, Vallisneria nana, Hygrophila difformis, Hygrophila rosanervig, riccia fluitans, muschi, Criptocorine Becchetti, Microsorum Windelow, Hygrophila corimbosa, Ceratophyllum demersum , Ceratopteris thalictroides.
 
				
																
				- Fauna: Guppy, Platy, portaspada, lumache varie.
 
				
																
				- Altre informazioni: Dismesso da 18 mesi con lui altri due un caridinaio ed un piccolo senza filtro da 35 lt.
 
				
																
				- Secondo Acquario: Asiatico 120lt lordo, attuale fauna:1 esemplare di Trigonogaster Leeri,( presto 3),  trigonostigma heteromorpha e panjo khulii. Stesse piante dell' 80 per allopatie varie ora sono rimaste solo vallisneria gigantea e nana, cabomba e lemna minor.
 
				
																
				- Altri Acquari: 130lt acqua fredda fauna: tanyctis albonubes, ancistrus normale e albino con prole e prossimo inserimento 2 carassi a due code..probabilmente oranda. Flora ceratophyllum demersum, najas guadalupensis, ceraptoteris.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    72 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    19 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di famadeje » 06/02/2017, 20:11
			
			
			
			
			Eccole sia il diffusore con siringa che il regolatore bolle nel tubo flebo..si vede la bolla.. 

 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri..   

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	famadeje
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 06/02/2017, 20:16
			
			
			
			
			@Diego perdona il disturbo,puoi dare una mano?Grazie
 
			
									
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Diego							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  15783
 			
		- Messaggi: 15783
 				- Ringraziato: 2418 
 
				- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chioggia
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 76
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
 
				
																
				- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
 
				
																
				- Fauna: Symphysodon discus
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    66 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2418 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Diego » 06/02/2017, 20:17
			
			
			
			
			Monica ha scritto:@Diego perdona il disturbo,puoi dare una mano?
 
Mai usato metodi artigianali per la CO
2  
 
Scelgo la mia carta: 
@Jovy1985  
 
			
									
						
	
	
			Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Diego
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 06/02/2017, 20:18
			
			
			
			
			Come mi piacciono queste catene ragazzi  

 
			
									
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								zituccia							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  314
 			
		- Messaggi: 314
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 12/10/16, 20:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: brindisi
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Temp. colore: neutra
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaia + floredepot della sera
 
				
																
				- Flora: Microsorum pteropus
Ceratophyllum( galleggiante)
Anubias
Cladophora
Christmas moss 
Hydrocotyle tripartita 
Ludwigia palustris mini super red
Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle leucocephala 'Thunderbolt',
Lysimachia nummularia 'Aurea',
Limnobium laevigatum,
Ludwigia repens 'Rubin'.
Ceratopteris siliquosa
Crinum calamistratum
Ceratopteris thalictroides
Phyllanthus fluitans
Limnophila hippuridoides
Rotala sp. 'Gia Lai' 
Myriophyllum sp. 'Red Stem' 
Ludwigia messancana
Ludwigia brevipes
Lobelia cardinalis 'Mini' 
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila polysperma Rosanervig 
				
																
				- Fauna: lumache PLANORBARIUS (tante)
lumache physidae(tante)
2 Lumache Black Helmet (Neritina turrita) 
				
																
				- Altre informazioni: primo acquario
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    69 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di zituccia » 06/02/2017, 20:24
			
			
			
			
			guarda per esperienza ... gira verso l'alto il DIFFUSORE che hai in acqua non il contabolle
...come te lo spiego ... 

  ... posiziona il diffusore più in basso che puoi e poi punta la bocca del diffusore verso l'alto vedrai che ti usciranno tante bollicine appena va in pressione la bottiglia ... io ti consiglio di mettere un pressacavo g8  o g7 nel tappo e un riduttore di pressione sul tubicino che stringerai e allargherai al bisogno, tieni presente che  più lo tieni strozzato il tubo più pressione avrai e più le bolle saranno piccole ... questo per pura e semplice esperienza  

 
			
													
					Ultima modifica di 
zituccia il 06/02/2017, 20:31, modificato 1 volta in totale.
									
 
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  zituccia per il messaggio: 
 
			- Monica (06/02/2017, 20:30)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	zituccia
 
	
		
		
		
			- 
				
								zituccia							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  314
 			
		- Messaggi: 314
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 12/10/16, 20:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: brindisi
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Temp. colore: neutra
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaia + floredepot della sera
 
				
																
				- Flora: Microsorum pteropus
Ceratophyllum( galleggiante)
Anubias
Cladophora
Christmas moss 
Hydrocotyle tripartita 
Ludwigia palustris mini super red
Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle leucocephala 'Thunderbolt',
Lysimachia nummularia 'Aurea',
Limnobium laevigatum,
Ludwigia repens 'Rubin'.
Ceratopteris siliquosa
Crinum calamistratum
Ceratopteris thalictroides
Phyllanthus fluitans
Limnophila hippuridoides
Rotala sp. 'Gia Lai' 
Myriophyllum sp. 'Red Stem' 
Ludwigia messancana
Ludwigia brevipes
Lobelia cardinalis 'Mini' 
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila polysperma Rosanervig 
				
																
				- Fauna: lumache PLANORBARIUS (tante)
lumache physidae(tante)
2 Lumache Black Helmet (Neritina turrita) 
				
																
				- Altre informazioni: primo acquario
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    69 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di zituccia » 06/02/2017, 20:28
			
			
			
			
			allego foto
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	zituccia
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti