piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)
Inviato: 06/02/2017, 21:33
saluti a tutti!
dunque, ho un po' di ciano in vasca (qui) e quindi mi è estato suggerito di stare basso coi fosfati.
vi riepilogo la storia "brevemente" e posto foto, valori correnti e valori acqua di rete (credo giusti, acqua di Milano)
uso il pmdd ma non ho ancora l'occhio per le carenze, non avevo cifo fosforo fino a settimana scorsa.
valori attuali:
200l
fotoperiodo 5 ore (diminuito da 8 per i ciano),
NO3- 50
PO43- 1.2 ( da solo una settimana doso fosforo, prima erano a zero)
GH 12 (vorrei arrivare lentamente a 6)
KH 8 (vorrei arrivare lentamente a 4)
pH 7.20 (CO2 appena insufficiente ma non riesco a farla scendere --> CO2
TDS 540
vasca avviata da circa un anno,
verso novembre ho fatto molto stupidamente un grosso cambio d'acqua (70l) con sola osmosi per abbassare i valori e renderli adatti a cory e cardinale (prima avevo guppy). l'ho fatto nel corso di due o tre giorni ma le piante si sono bloccate dopo poco, penso per carenza di fosfati. nitrati saliti verso i 100.
dopo poco invasione di cianobatteri. ho fatto terrapia del buio e cambi acqua per rimuoverli manualmente. i nitrati sono scesi grazie ai cambi. i ciano non erano andati via al 100% però non si espandevano più.
piante ancora bloccate, finalmente faccio test fosfati e li trovo a zero. messo stick npk compo per cercare di alzarli (24/01/2017). IL 30 gennaio mi è arrivato il cifo fosforo e ne ho dosate 11 gocce (circa 0.5ml) per portarli a 1.8, con gli stick erano saliti a 0.8. (con nitrati a 50)
inoltre ho dosato 12ml di ferro chelato 6% il giorno seguente, non raggiungendo arrossamento ma mi sono fermato per paura di metterne troppo. non ne avevo mai messo così tanto (carenza ferro!??)
dal giorno dopo ho visto che i ciano avevano ripreso a fare "i filini" sulle foglie.
dal 1/02 ad oggi non ho toccato nulla
cha carenze vedete? eccessi? mi converrebbe resettare con un cambio abbondante?
grazie e scusate per il post molto lungo
dunque, ho un po' di ciano in vasca (qui) e quindi mi è estato suggerito di stare basso coi fosfati.
vi riepilogo la storia "brevemente" e posto foto, valori correnti e valori acqua di rete (credo giusti, acqua di Milano)
uso il pmdd ma non ho ancora l'occhio per le carenze, non avevo cifo fosforo fino a settimana scorsa.
valori attuali:
200l
fotoperiodo 5 ore (diminuito da 8 per i ciano),
NO3- 50
PO43- 1.2 ( da solo una settimana doso fosforo, prima erano a zero)
GH 12 (vorrei arrivare lentamente a 6)
KH 8 (vorrei arrivare lentamente a 4)
pH 7.20 (CO2 appena insufficiente ma non riesco a farla scendere --> CO2
TDS 540
vasca avviata da circa un anno,
verso novembre ho fatto molto stupidamente un grosso cambio d'acqua (70l) con sola osmosi per abbassare i valori e renderli adatti a cory e cardinale (prima avevo guppy). l'ho fatto nel corso di due o tre giorni ma le piante si sono bloccate dopo poco, penso per carenza di fosfati. nitrati saliti verso i 100.
dopo poco invasione di cianobatteri. ho fatto terrapia del buio e cambi acqua per rimuoverli manualmente. i nitrati sono scesi grazie ai cambi. i ciano non erano andati via al 100% però non si espandevano più.
piante ancora bloccate, finalmente faccio test fosfati e li trovo a zero. messo stick npk compo per cercare di alzarli (24/01/2017). IL 30 gennaio mi è arrivato il cifo fosforo e ne ho dosate 11 gocce (circa 0.5ml) per portarli a 1.8, con gli stick erano saliti a 0.8. (con nitrati a 50)
inoltre ho dosato 12ml di ferro chelato 6% il giorno seguente, non raggiungendo arrossamento ma mi sono fermato per paura di metterne troppo. non ne avevo mai messo così tanto (carenza ferro!??)
dal giorno dopo ho visto che i ciano avevano ripreso a fare "i filini" sulle foglie.
dal 1/02 ad oggi non ho toccato nulla
cha carenze vedete? eccessi? mi converrebbe resettare con un cambio abbondante?
grazie e scusate per il post molto lungo