Pagina 1 di 2
Iniziare la fertilizzazione
Inviato: 07/02/2017, 10:54
di GiovanniGalasso
Buongiorno ragazzi come da titolo vorrei iniziare la fertilizzazione nel mio 100 lt ho acquistato tutto l'occorrente del per cominciare il pmdd mi manca solo il nitrato di potassio che dovrebbe arrivare giovedì insieme al conduttivimetro ed al phmetro, nel frattempo ho già pronto l'impianto di CO2 anche se devo decidere se utilizzare quello a lieviti o quello ad acido...voi cosa mi consigliate?
vi posto le misurazioni dell'acqua fatte stamattina
NO3- 50
NO2- 0
GH 7/8
KH minore di 20
pH 7,5
cl2 0
questi invece i valori dell'acqua immessi dalla rete allestimento senza mai effettuare cambi solo un rabbocco per evaporazione con acqua d'osmosi ma circa 2 litri
Alluminio µg/L <2.58
Ammonio mg/L <0.04
Cloruro mg/L 72.4
Conduttivita' a 20°C µS/cm 1146
Odore Tasso dil.accettabile
Solfato mg/L 41.5
Sapore Tasso dil.accettabile
Durezza °F 72.8
Residuo secco a 180°C mg/L 1100
Ferro µg/L <20.0
Manganese µg/L <1.12
Sodio µg/L 118
Arsenico µg/L 2.27
Calcio mg/L 84.1
Magnesio mg/L 123
Nitrato mg/L 26.7
Nitrito (NO2-) mg/L <0.05
Vanadio µg/L 62.0
Piombo µg/L <1.07
Il riempimento della vasca è stato fatto con 70% di osmosi e 30% rubinetto.
come detto volevo iniziare la fertilizzazione ma in questo momento ho disponibile solo il ferro il rinverdente e il potassio posso comunque ho devo aspettare che arrivi il potassio.
considerate che in vasca ci sono piante che credo che abbiano bisogno di ferro...almeno credo...
Re: Iniziare la fertilizzazione
Inviato: 07/02/2017, 10:56
di Vixi88
Per aiutare i ragazzi aggiungi foto delle piante..

io non so dirti altro mi disp..

Re: Iniziare la fertilizzazione
Inviato: 07/02/2017, 14:42
di GiovanniGalasso
Vi posto una foto della vasca dove si vedono le piante
Re: Iniziare la fertilizzazione
Inviato: 08/02/2017, 17:22
di GiovanniGalasso
E appena arrivato il corriere che mi ha portato il nitrato di potasso e il conduttivimetro, stamattina ho inserito limpianto di CO2 fai da te che eroga 4/5 bolle al minuto ed ho sciolto il magnesio aspetto solo il phmetro...
Anche se credo di poter cominciare da stasera..
Domanda inizio con le dosi minime consigliate dal protocollo oppura prima controllo la conduttività per rendermi conto di che assorbimento hanno le piante??
Re: Iniziare la fertilizzazione
Inviato: 08/02/2017, 18:34
di Diego
La riga del sodio dice 118 mg/l o 118 microgrammi/litro?
Comunque intanto prepara tutto, che prima o poi serve

Re: Iniziare la fertilizzazione
Inviato: 08/02/2017, 22:11
di GiovanniGalasso
Diego ha scritto:La riga del sodio dice 118 mg/l o 118 microgrammi/litro?
Secondo il mio parere è un errore di stampa sarebbe troppo basso per la mia zona sicuramente sono mg/l
Quindi per adesso non fertilizzo, mi conviene aspettare??
Re: Iniziare la fertilizzazione
Inviato: 08/02/2017, 22:21
di Diego
GiovanniGalasso ha scritto:Secondo il mio parere è un errore di stampa sarebbe troppo basso per la mia zona sicuramente sono mg
Sì, ragionevolmente sono mg/l
In tal caso il sodio è decisamente troppo. Consigliamo di stare al più a 10-15 mg/l per non avere problemi con le piante. Quindi sarebbe necessario fare dei cambi con acqua priva di sodio, per abbassarne la concentrazione. Altrimenti le piante non andranno mai bene, a dispetto di fertilizzazione, luce ed altro

Re: Iniziare la fertilizzazione
Inviato: 08/02/2017, 23:07
di GiovanniGalasso
Diego ha scritto:Sì, ragionevolmente sono mg/l
In tal caso il sodio è decisamente troppo. Consigliamo di stare al più a 10-15 mg/l per non avere problemi con le piante. Quindi sarebbe necessario fare dei cambi con acqua priva di sodio, per abbassarne la concentrazione. Altrimenti le piante non andranno mai bene, a dispetto di fertilizzazione, luce ed altro

Quando ho allestito la vasca ho inserito il 70 di osmosi e 30 di rubinetto quindi per arrivare a 10-15 mg/l di sodio dovrei fare due cambi da circa il 30 % ciascuno giusto per raggiungere quei livelli di sodio e sopratutto con acqua minerale con quasi assenza di sodio, altrimenti, facendoli con acqua di ro toglierei troppi altri elementi utili....cerco consigli
..
Re: Iniziare la fertilizzazione
Inviato: 08/02/2017, 23:19
di Diego
Puoi provare a cercare un'acqua in bottiglia con poco sodio (ce ne sono molte, anche economiche, che ne hanno meno di 5 mg/l).
Una parte comunque puoi cambiarla con osmosi, ma questo dipende dagli ospiti dell'acquario
Re: Iniziare la fertilizzazione
Inviato: 14/02/2017, 15:19
di GiovanniGalasso
Buongiorno ragazzi ad una settimana dall'ultimo messaggio sono di nuovo qui...sabato ho fatto un cambio con 20 litri di osmosi e altri 20 sono li che aspettano per essere sostituiti per abbassare ulteriormente il calcio presente.
Diciamo ce già ho abbassato di tanto la conducibilità e passata da 580 a 460 stamattina ho iniziato come da protocollo a fertilizzare con il potassio 15 ml non ne ho messo 20 perché non ho la vasca piantumata al 70% quindi ho ridotto, volevo fare uno stacco di un giorno per inserire i 5 di magnesio e i 5 di rinverdente.
Il pH misurato ieri con il phmetro tarato ieri a 7,6 vorrei abbassarlo ancora per le specie che ho in mente.
Avete qualche dritta e qualche suggerimento??