Nitriti alti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- hantermatty
- Messaggi: 612
- Iscritto il: 27/05/16, 18:50
-
Profilo Completo
- Contatta:
Nitriti alti
Salve ragazzi stamattina ho avuto la brillante idea di pulire un po' più a fondo il vetro del mio acquario con una retina di ferro; dopo pranzo sono ritornato per fare i test che puntualmente faccio e ho notato che c'è stato un picco di nitriti da 0 a 2 mg/l.
Mi consigliate di attendere che scendano oppure devo provvedere subito ad un cambio d'acqua?
Ho trovato anche i nitrati alti e non so se per causa stessa della spugna o per il troppo cibo visto che ho inserito un quinto Discus in vasca.
Mi consigliate di attendere che scendano oppure devo provvedere subito ad un cambio d'acqua?
Ho trovato anche i nitrati alti e non so se per causa stessa della spugna o per il troppo cibo visto che ho inserito un quinto Discus in vasca.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Nitriti alti
Innanzitutto controlla lo stato dei pesci, soprattutto se danno segni di difficoltà a respirare.
Poi ricontrollerei i nitriti per escludere un errore del test.
Infine mi chiederei la causa: interventi troppo invasivi al filtro? Pulizia troppo zelante? Uso di Cifo Azoto o altri fertilizzanti con azoto ureico/ammoniacale?
Poi ricontrollerei i nitriti per escludere un errore del test.
Infine mi chiederei la causa: interventi troppo invasivi al filtro? Pulizia troppo zelante? Uso di Cifo Azoto o altri fertilizzanti con azoto ureico/ammoniacale?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- hantermatty
- Messaggi: 612
- Iscritto il: 27/05/16, 18:50
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Nitriti alti
Ho preferito attendere al giorno seguente e fare un nuovo test alchè ho notato che era sceso a zero. Il filtro non lo tocco da quanto l'ho montato, non faccio pulizia se non qualche cambio da un bel po di tempo, non uso cifo azoto ma ho solo quello al potassio e ne sto usando molto meno da quando ho riscontrato i nitrati alti, ho un rinverdente che non ho i composti stampati altrimenti ve li avrei fatti vedere... tu dici che non è colpa della retina in acqua???
- roby70
- Messaggi: 43497
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Nitriti alti
Perchè stiamo parlando di nitriti alti in tecnica 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- hantermatty
- Messaggi: 612
- Iscritto il: 27/05/16, 18:50
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Nitriti alti
Ti chiedo scusa non me ne ero reso conto... mi sposti il topic?roby70 ha scritto:Perchè stiamo parlando di nitriti alti in tecnica
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Nitriti alti
Spostiamo in Chimica 

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- hantermatty
- Messaggi: 612
- Iscritto il: 27/05/16, 18:50
-
Profilo Completo
- Contatta:
- hantermatty
- Messaggi: 612
- Iscritto il: 27/05/16, 18:50
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Nitriti alti
Comunque a giorni provo a fare un'altra pulitina con la retina e vedo se i nitriti che si alzano sono dovuti dalla retina; per ora sono fissi a zero
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Nitriti alti
Temo che se non lasci un po' stare l'acquario, specialmente il fondo, la maturazione completa non l'avrai mai
I batteri, infatti, si insediano sul fondo e sugli arredi; quello che appare come "sporco" in realtà sono loro che stanno assolvendo le loro funzioni

I batteri, infatti, si insediano sul fondo e sugli arredi; quello che appare come "sporco" in realtà sono loro che stanno assolvendo le loro funzioni

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)