Pagina 1 di 1

Taratura pHmetro

Inviato: 08/02/2017, 15:52
di Ornis
C'è differenza di affidabilità tra quello con cacciavite e sacchetti di polvere per calibrarlo e quello che invece presenta un bottone per la calibratura?
Non so su quale orientarmi... io preferirei quello col bottone perchè mi pare più semplice da usare... ma boh?

Re: misuratore pH digitale

Inviato: 08/02/2017, 17:02
di Diego
Sono validi entrambi. Solo che quello col bottone richiede una soluzione a pH noto e richiesto (es. Richiede pH 6.86).
Quello a cacciavite invece lo tari con la soluzione che vuoi tu (6.86, 7, ...)

Re: misuratore pH digitale

Inviato: 08/02/2017, 18:05
di Ornis
Diego ha scritto:Sono validi entrambi. Solo che quello col bottone richiede una soluzione a pH noto e richiesto (es. Richiede pH 6.86).
In che senso? E dove la prendo sta soluzione?
Diego ha scritto:Quello a cacciavite invece lo tari con la soluzione che vuoi tu (6.86, 7, ...)
Le bustine di soluzione fornite insieme al pH metro sono di 4 e 6,86 ma in base a cosa si sceglie una o l'altra?

Non so se si è capito ma non ho la minima idea di come funzionino... :-??

Re: misuratore pH digitale

Inviato: 08/02/2017, 18:06
di Diego
Forse nelle istruzioni è indicato come fare la taratura. Ad esempio: soluzione a pH 4 -> pulsante -> soluzione a pH 7 -> pulsante

Re: misuratore pH digitale

Inviato: 08/02/2017, 18:11
di Ornis
O c'è quello col bottone (1 bottone solo) o quello col cacciavite e le due bustine da ph4 e pH 6,86.

Re: misuratore pH digitale

Inviato: 08/02/2017, 18:13
di Diego
Prendi quello col cacciavite, nel dubbio.

Per tararlo basta metterlo nella soluzione di taratura e girare il cacciavite nell'apposito trimmer finché il pH metro misura quanto indicato sulla confezione della soluzione di taratura. Conviene usare solo quella a pH 6.86, se ha un solo punto di taratura (6.86 è più vicino ai pH solitamente presenti in acquario, rispetto a 4).

Re: Taratura pHmetro

Inviato: 17/02/2017, 17:35
di Ornis
:-?
Il misuratore digitale mi da valori un po' strampalati...
Il più assurdo... 7,8 l'acqua ad osmosi che col reagente misura 6,5...

Re: Taratura pHmetro

Inviato: 17/02/2017, 17:47
di roby70
L'acqua d'osmosi avendo KH a 0 ha un pH instabile, ha poco senso usarla per vedere se è affidabile.
L'unico modo è la soluzione di taratura.

Re: Taratura pHmetro

Inviato: 18/02/2017, 9:34
di Ornis
roby70 ha scritto:L'acqua d'osmosi avendo KH a 0 ha un pH instabile, ha poco senso usarla per vedere se è affidabile.
L'unico modo è la soluzione di taratura.
La soluzione di taratura l'ho usata per tarare. Poi ho iniziato a misurare il pH in tutte le vasche per confrontare i valori con quelli ottenuti coi reagenti. Mentre x i valori intorno all'8 ho avuto conferma per gli altri (dai betta dovrei avere 7) ho ottenuto valori che si discostavano quasi di un punto. Allora ho provato anche con l'acqua ad osmosi. Col reagente misura sempre 6,5. Col tester digitale 7,8.

Re: Taratura pHmetro

Inviato: 18/02/2017, 10:55
di roby70
Hai provato a misurare con il reagente la soluzione di taratura? La differenza è molta :-?