Vediamo se incontra i vostri gusti ....
Inviato: 22/05/2014, 15:01
Ed ecco la mia vasca autocostruita...
si tratta di un prisma esagonale chiuso di 80 litri netti, avviato circa 2 settimane fa.
Possiede un filtro esterno Eheim Ecco pro 130, mentre l'illuminazione è fornita da 3 lampade CFL 6400°K con erogazione totale di 73W. L'acqua viene riscaldata tramite riscaldatore esterno Hydor posto al di sotto della vasca, accanto al filtro. Il fondo è costituito da akadama pura, e l'ambiente scelto è il biotopo amazzonico. E' presente all'interno una radice di red wood attorniata da varie piante (Alternanthera cardinalis, Myriophillum matogrossense,Heteranthera zosterifolia,Mayaca fluviatilis e Ludwigia arcuata). Fertilizzo con metodo PMDD in colonna e fornisco CO2 tramite impianto Dupla ma con sistema Venturi ad ago, inserito direttamente su tubo di mandata all'uscita dal riscaldatore. Al momento è in maturazione e quindi non ho nessun pesce in vasca.
si tratta di un prisma esagonale chiuso di 80 litri netti, avviato circa 2 settimane fa.
Possiede un filtro esterno Eheim Ecco pro 130, mentre l'illuminazione è fornita da 3 lampade CFL 6400°K con erogazione totale di 73W. L'acqua viene riscaldata tramite riscaldatore esterno Hydor posto al di sotto della vasca, accanto al filtro. Il fondo è costituito da akadama pura, e l'ambiente scelto è il biotopo amazzonico. E' presente all'interno una radice di red wood attorniata da varie piante (Alternanthera cardinalis, Myriophillum matogrossense,Heteranthera zosterifolia,Mayaca fluviatilis e Ludwigia arcuata). Fertilizzo con metodo PMDD in colonna e fornisco CO2 tramite impianto Dupla ma con sistema Venturi ad ago, inserito direttamente su tubo di mandata all'uscita dal riscaldatore. Al momento è in maturazione e quindi non ho nessun pesce in vasca.