KH e pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

KH e pH

Messaggio di Silviapica » 09/02/2017, 15:38

Ciao domani mi appresto ad iniziare protocollo fertilizzazione PMDD...mai fatto.
Così ho iniziato a misurare valori con reagenti (acquario 39 lt netti con 10 Japonica 2 davidi e 10 danio margaritatus)
Ho cambiato 15 lt d'acqua osmotica sabato scorso perché avevo KH 7
Ora i valori sono: pH 6,5 con CO<sub>2</sub>- KH 6-GH 5-NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b> ( nel test Aquili è tra lo 0mg/lt e il 5....credo 2 perché è quasi trasparente.
NO2- Assenti
Conduttivimetro segna 266 (µS/cm)
Che dite?tolgo un po' di CO2?
KH non è troppo alto?se si....Come lo abbasso? :-h

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: KH e pH

Messaggio di For » 09/02/2017, 17:31

ehm... non so che valori richiedono quelle bestiole :ymblushing:
Perché vuoi ulteriormente abbassare il KH? ti è stato consigliato per la fauna? Se no, a me sembra che vada benissimo così...
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: KH e pH

Messaggio di Silviapica » 09/02/2017, 18:10

Mi hanno detto che dovrebbe stare tra il 3 max 5....( Negoziante) e pH 6,5 non è bassino per caridinie?

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: KH e pH

Messaggio di For » 09/02/2017, 20:14

A intuito non farei altri cambi sennò si abbassano troppo le durezze. Per quel che ne so le tue Caridina dovrebbero avere un KH compreso tra 6 e 10. I Daniio, invece, dovrebbero avere acque più tenere.
Come pH sei al limite ma sei sempre in tempo a ridurre un po' la CO2 per alzarlo, se si abbassa ulteriormente.
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: KH e pH

Messaggio di Silviapica » 09/02/2017, 22:45

intuito non farei altri cambi sennò si abbassano troppo le durezze.
Giusto per capire un po' di più mi fai capire cosa succederebbe se cambiassi un po' d'acqua con dell'osmotica?cambierebbe il GH?

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: KH e pH

Messaggio di For » 09/02/2017, 22:55

Silviapica ha scritto:Giusto per capire un po' di più mi fai capire
certo :)

Una buona acqua osmotica (attenzione non è sempre così perché a volte i negozianti per risparmiare non cambiamo molto spesso le membrane dell'impianto) dovrebbe avere le durezze (GH e KH) pari a zero.
Le durezze sono dei parametri che variano linearmente con il volume dell'acqua.
Esempio: nell'acquario ho GH 10 e KH 8; cambio il 50% con osmosi; durezze risultanti in acquario dopo il cambio: rispettivamente 5 e 4. Se cambio invece solo il 20% le durezze si riducono del 20% ecc.

Ora però cerchiamo di capire perché ci interessano ste durezze: per due motivi. Primo: sono rappresentative della concentrazione di sali nell'acqua e alcuni pesci vogliono acque dure altri tenere. Secondo: il KH ha un significato in più, più è basso e più il pH può subire facilmente variazioni, che in acquario sono quasi sempre verso l'acidità. Cioè: più il KH è basso e più il pH scende facilmente. Per questo ti dicevo, tu che sei già a 6,5 di pH, non scendere troppo con il KH ;)
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
Silviapica (09/02/2017, 23:15)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: KH e pH

Messaggio di Silviapica » 09/02/2017, 23:16

Grazie mille :ymapplause:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti