Pulire filtro Eheim Professionel
Inviato: 09/02/2017, 20:51
Hola. Dopo 13 mesi senza toccarlo mai ho il filtro praticamente tappato, tanto che nel frattempo che mi organizzo ho dovuto mettere una pompetta di movimento in vasca per mantenere un minimo di circolazione decente.
Partiamo dal filtro: EHEIM Proffesionel 3e 600t, così composto: Ho visto il video di questo simpatico Thailandese che fa così:
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Ora io vi dico subito che quando ho comprato il filtro mi hanno dato una spugna blu e una bianca extra.
Per prima cosa chiedo:
1 - Ha senso pulire quelle che ho dentro sporche (magari con acqua della vasca piuttosto che al lavandino) o tanto vale inzuppare quelle nuove nell'acquario e poi sostituirle a quelle sporche (che ovviamente non butterò via ma laverò con calma)?
2 - Lui sciacqua anche i cestelli con dentro i cannolicchi. Dite che è il caso (usando sempre acqua della vasca o quelle tre bacinelle le lascio come stanno per non rischiare di danneggiare i batteri più del dovuto?
3 - Una volta pulito l'interno pulisce accuratamente la "scatola" verde vuota. Questa mossa, così come quella di pulire il coperchio, dite va copiata o meglio evitare?
Io sarei propenso ad eseguire 1 e 3 ma non il punto 2, e penserei di sciacquare le spugne vecchie. Che dite?
Questa cosa mi spaventa molto e mi scoccia perchè ho paura di danneggiare i batteri.
Infatti ho già aquistato dei prefiltri che installerò quando pulirò il filtro, già che sarò con le mani tra i tubi.
Previste aggiunte di prefiltro EHEIM interno al posto della grigliettina sul tubo di aspirazione... E prefiltro esterno dalla capacità di 1,2 litri, svuotato delle spugne originali e riempito della classica ovatta sintetica... Così la prossima volta andrò ad agire sui prefiltri senza metter mano al filtro e ai suoi batteri!
Partiamo dal filtro: EHEIM Proffesionel 3e 600t, così composto: Ho visto il video di questo simpatico Thailandese che fa così:
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Ora io vi dico subito che quando ho comprato il filtro mi hanno dato una spugna blu e una bianca extra.
Per prima cosa chiedo:
1 - Ha senso pulire quelle che ho dentro sporche (magari con acqua della vasca piuttosto che al lavandino) o tanto vale inzuppare quelle nuove nell'acquario e poi sostituirle a quelle sporche (che ovviamente non butterò via ma laverò con calma)?
2 - Lui sciacqua anche i cestelli con dentro i cannolicchi. Dite che è il caso (usando sempre acqua della vasca o quelle tre bacinelle le lascio come stanno per non rischiare di danneggiare i batteri più del dovuto?
3 - Una volta pulito l'interno pulisce accuratamente la "scatola" verde vuota. Questa mossa, così come quella di pulire il coperchio, dite va copiata o meglio evitare?
Io sarei propenso ad eseguire 1 e 3 ma non il punto 2, e penserei di sciacquare le spugne vecchie. Che dite?
Questa cosa mi spaventa molto e mi scoccia perchè ho paura di danneggiare i batteri.
Infatti ho già aquistato dei prefiltri che installerò quando pulirò il filtro, già che sarò con le mani tra i tubi.
Previste aggiunte di prefiltro EHEIM interno al posto della grigliettina sul tubo di aspirazione... E prefiltro esterno dalla capacità di 1,2 litri, svuotato delle spugne originali e riempito della classica ovatta sintetica... Così la prossima volta andrò ad agire sui prefiltri senza metter mano al filtro e ai suoi batteri!