Pagina 1 di 4
acqua per betta
Inviato: 09/02/2017, 22:47
di Ornis
Devo avviare due vasche per mettere due betta. Ho l'acqua di rete con valori alti... pH tra 8 e 8,5. KH 10 e GH 16. Se taglio con osmosi e imbrocco la percentuale giusta arrivo a KH 4 e pH 7 ma sono giusta giusta e non so come comportarmi coi rabbocchi perché se rabbocco sempre con osmosi ho paura che scenda troppo il KH. Se invece rabbocco con acqua di rubinetto mi sale il pH.
In un'altra vasca, dove devo inserire un betta provvisoriamente fino a maturazione delle 2 nuove, ho ph7 ma KH 2. Evidentemente ho messo troppa osmosi. Per ovviare ho inserito un bel po' si osso di seppia polverizzato ma non è successo nulla. Non so se perché ci va tempo o cosa.
L'acqua in bottiglia potrebbe essere una soluzione? Che valori devo guardare? Come faccio a sapere il pH?
Re: acqua per betta
Inviato: 09/02/2017, 22:54
di Ornis
Non posso/voglio mettere CO2. Devo quindi trovare soluzione alternativa x abbassare pH. O acqua minerale o osmosi con sali.
Re: acqua per betta
Inviato: 10/02/2017, 9:45
di For
Ornis ha scritto:Se taglio con osmosi e imbrocco la percentuale giusta arrivo a KH 4 e pH 7

il pH non cala proporzionalmente alle durezze, è influenzato da altri fattori
Ornis ha scritto:non so come comportarmi coi rabbocchi perché se rabbocco sempre con osmosi ho paura che scenda troppo il KH
doppio

i rabbocchi li fai perché l'acqua è evaporata ma tutti i sali sono rimasti nella vasca, quelli mica non evaporano. Quindi i rabbocchi con osmosi non fanno variare le durezze
Ornis ha scritto:ho inserito un bel po' si osso di seppia polverizzato ma non è successo nulla
Perché i carbonati si sciolgono a pH acido, da 6.7 in giù, sicuramente a pH 6.5. Con pH neutro l'osso di seppia se ne sta lì inerte.
Scusa non posso finire la risp. Beccato dal capo :ymblushing:
Re: acqua per betta
Inviato: 10/02/2017, 10:35
di For
Ornis ha scritto:Se taglio con osmosi e imbrocco la percentuale giusta arrivo a KH 4 e pH 7 ma sono giusta giusta
Se rimetti per favore le tua analisi di rete facciamo i calcoli insieme

Re: acqua per betta
Inviato: 10/02/2017, 14:50
di Ornis
Grazie.
Non voglio però usare l'acqua di rubinetto. Come già detto tagliandola con osmosi arrivo a pH 7 e KH 4. Io voglio scendere ancora di pH ma se aggiungo osmosi scende anche il KH. Ecco perché chiedevo dell'acqua in bottiglia... Di quali valori devo tener conto... Ho visto che ce n'è di ogni genere. Povera di sodio dovrei cercarla ma x gli altri valori? Qualcuna ha i nitrati a zero... Qualcuna a 6...
Domattina devo andare al supermercato e vorrei capire verso cosa orientarmi.
Sempre che non sia meglio sola osmosi coi sali. In questo caso quali si addicono?
Re: acqua per betta
Inviato: 10/02/2017, 15:00
di cicerchia80
Ornis ha scritto:Ecco perché chiedevo dell'acqua in bottiglia.
i valori che ti servono...tenendo conto del pH più basso che trovi
For ha scritto:Perché i carbonati si sciolgono a pH acido, da 6.7 in giù, sicuramente a pH 6.5. Con pH neutro l'osso di seppia se ne sta lì inerte.
nella lista della spesa dell'acqua pretndine una bottiglia frizzante con durezze più basse possibili
Lo faremo sciogliere noi l'osso
Re: acqua per betta
Inviato: 10/02/2017, 15:03
di Ornis
Però il pH non è indicato sull'acqua in bottiglia. Inoltre i nitrati devono per forza essere a zero? Perché ho visto che quelle più povere di sodio sono anche quelle coi nitrati più alti.
Re: acqua per betta
Inviato: 10/02/2017, 15:04
di cicerchia80
Ornis ha scritto:Però il pH non è indicato sull'acqua in bottiglia. Inoltre i nitrati devono per forza essere a zero? Perché ho visto che quelle più povere di sodio sono anche quelle coi nitrati più alti.
alla sorgente si
I nitrati sti cavoli...li aggiungiamo quasi sempre

Re: acqua per betta
Inviato: 10/02/2017, 15:08
di Ornis
OK. Vediamo cosa trovo domani...

)
Quindi è sconsigliabile osmosi con sali?
Re: acqua per betta
Inviato: 10/02/2017, 22:11
di Ornis
Ho comprato l'acqua gasata. Come lo sciolgo l'osso di seppia? E quello polverizzato già messo in vasca crea problemi al betta?