CO2 economica non impegnativa
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- SimoneTura
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 24/09/16, 0:54
-
Profilo Completo
CO2 economica non impegnativa
Salve a tutti, nella mia vasca, una Wave 80 abbondantemente piantumata avevo intenzione di iniziare a somministrare la CO2.
Ho visto che di impianti per la somministrazione, in giro per il web se ne possono trovare di vari tipi... da quello fatto in casa con lieviti e bicarbonati a quelli in commercio, più o meno costosi... da quelli con bombola ed atomizzatore interno a quelli interni alla vasca con cartuccia tipo SICCE LIFE 1.
Ovviamente il mio obbiettivo è quello di migliorare le condizioni delle mie piante, senza dovermi mettere accrocchi troppo ingombranti in sala, e soprattutto spendere poco...
Insomma minima spesa massima resa...
Che mi consigliate?
Grazie e buona serata...
Simone
Ho visto che di impianti per la somministrazione, in giro per il web se ne possono trovare di vari tipi... da quello fatto in casa con lieviti e bicarbonati a quelli in commercio, più o meno costosi... da quelli con bombola ed atomizzatore interno a quelli interni alla vasca con cartuccia tipo SICCE LIFE 1.
Ovviamente il mio obbiettivo è quello di migliorare le condizioni delle mie piante, senza dovermi mettere accrocchi troppo ingombranti in sala, e soprattutto spendere poco...
Insomma minima spesa massima resa...
Che mi consigliate?
Grazie e buona serata...
Simone
- roby70
- Messaggi: 43482
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: CO2 economica non impegnativa
Sposto in tecnica... ed intanto ti consiglio qualche articolo su metodi di CO2 fai-da-te che possono aiutarti:
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)
CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato
CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel)
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)
CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato
CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- SimoneTura
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 24/09/16, 0:54
-
Profilo Completo
Re: CO2 economica non impegnativa
Articoli letti... tra queste opterei per l'impianto a lievito senza gel... mi sembra semplice da preparare ed economico nella gestione. Anche se io personalmente sostituirei la Dama in vetro con una bottiglia in plastica da bibita gasata. Che dite? può essere efficace? E riguardo gli impianti in commercio? Mi piacerebbe avere opinioni su quelli interni senza bombola...
Grazie
Grazie
- Erikg90
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 20/12/15, 15:52
-
Profilo Completo
Re: CO2 economica non impegnativa
Bottiglia coca cola è più resistente alla pressione comunque ti consiglio il metodo a gel perché è più costante rispetto al metodo ad acqua zucchero e lievitoSimoneTura ha scritto:Articoli letti... tra queste opterei per l'impianto a lievito senza gel... mi sembra semplice da preparare ed economico nella gestione. Anche se io personalmente sostituirei la Dama in vetro con una bottiglia in plastica da bibita gasata. Che dite? può essere efficace? E riguardo gli impianti in commercio? Mi piacerebbe avere opinioni su quelli interni senza bombola...
Grazie
il primo rilascia gradualmente la CO2 perché il gel viene sciolto dal lievito più lentamente
Invece il secondo(senza gel) il lievito ha a portata di mano lo zucchero e ti da in circa 1/2 ore il picco massimo per poi nei giorni successivi scendere
Durata:
Metodo gel 1 mese circa o poco più
Metodo senza gel 7/10 giorni
Secondo me il metodo senza gel ti da più lavoro
- roby70
- Messaggi: 43482
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: CO2 economica non impegnativa
Se ti riferisci a quelli in cui ci metti delle pastiglie da sciogliere te li sconsiglio; le pastiglie hanno un rilascio iniziale elevato di CO2 che poi va a diminuire nel tempo. Quindi la CO2 non è stabile e di conseguenza non è stabile il pH.SimoneTura ha scritto:Mi piacerebbe avere opinioni su quelli interni senza bombola...
Se ne hai visti di altri tipi o qualcuno un particolare metti qui una foto che li vediamo assieme.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- SimoneTura
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 24/09/16, 0:54
-
Profilo Completo
Re: CO2 economica non impegnativa
Ho alla fine seguito il consiglio di Erik* e da un paio di giorni ho avviato il mio sistema di CO2 home made con metodo a gel....
Purtroppo non sono riuscito a trovare bottiglie di cocacola da 2lt, quindi ho optato per una da 1,5lt riducendo le dosi degli ingredienti di un quarto...
Ho faticato un pochino a rendere ermetico il pressacavo al tappo, ma alla fine con guarnizioni in cuoio, appositi per tubazioni da gpl, sono riuscito a risolvere il problema.
Ho aggiunto al sistema un rubinetto a 3 vie ed un regolatore di flusso che si usano in ambiente ospedaliero per la somministrazione di farmaci in fleboclisi.
Ovviamente il regolatore regola i flussi in ml/h, e si usa per fluidi e non gas... però una pseudo regolazione me la da....
Ora mi servono 2 consigli...
1) la mia vasca è circa 120 lt netti... a quante gocce impostereste la regolazione?
2) la somministrazione la scaglionereste solamente durante i periodi di luce o la lascereste full time?
Purtroppo non sono riuscito a trovare bottiglie di cocacola da 2lt, quindi ho optato per una da 1,5lt riducendo le dosi degli ingredienti di un quarto...
Ho faticato un pochino a rendere ermetico il pressacavo al tappo, ma alla fine con guarnizioni in cuoio, appositi per tubazioni da gpl, sono riuscito a risolvere il problema.
Ho aggiunto al sistema un rubinetto a 3 vie ed un regolatore di flusso che si usano in ambiente ospedaliero per la somministrazione di farmaci in fleboclisi.
Ovviamente il regolatore regola i flussi in ml/h, e si usa per fluidi e non gas... però una pseudo regolazione me la da....
Ora mi servono 2 consigli...
1) la mia vasca è circa 120 lt netti... a quante gocce impostereste la regolazione?
2) la somministrazione la scaglionereste solamente durante i periodi di luce o la lascereste full time?
- jupo
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 18/09/16, 10:46
-
Profilo Completo
Re: CO2 economica non impegnativa
Ciao @SimoneTura per quanto riguarda il regolatore con i millilitri (in gergo tecnico si chiama dial flow)
Io l' ho dovuto eliminare perché la parte che ruota perde CO2 e la sprecheresti. Per quanto riguarda la regolazione le bolle sono solo per controllo....il metodo giusto per sapere quanta CO2 hai in vasca è fare la misurazione del pH senza CO2, del KH. Quando inizi la somm. ne il pH scende e lo regoli in base alle esigenze della vasca. Tra i vari calcolatori nella app c'è anche quello della CO2 comunque se ci dici il tuo KH ti possiamo aiutare a partire.
CO2 h 24
Io l' ho dovuto eliminare perché la parte che ruota perde CO2 e la sprecheresti. Per quanto riguarda la regolazione le bolle sono solo per controllo....il metodo giusto per sapere quanta CO2 hai in vasca è fare la misurazione del pH senza CO2, del KH. Quando inizi la somm. ne il pH scende e lo regoli in base alle esigenze della vasca. Tra i vari calcolatori nella app c'è anche quello della CO2 comunque se ci dici il tuo KH ti possiamo aiutare a partire.
CO2 h 24
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!
- cicerchia80
- Messaggi: 53698
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: CO2 economica non impegnativa
Jupo mi aggiungo
Calcolatore di CO2 con correzione in temperatura
Meglio H24...pH meno ballerino
devi incrociare KH e pH ed il nostro calcolatore ti dice quanta ne stai erogandoSimoneTura ha scritto:Ora mi servono 2 consigli...
1) la mia vasca è circa 120 lt netti... a quante gocce impostereste la regolazione?
2) la somministrazione la scaglionereste solamente durante i periodi di luce o la lascereste full time?
Calcolatore di CO2 con correzione in temperatura
Meglio H24...pH meno ballerino
Stand by
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Re: CO2 economica non impegnativa
seguo per sapere se sono io l'imbranato!
ho preparato la seconda bottiglia a gel, ma l'erogazione non è per niente costante!!
ho dei continui blocchi e non capisco perché...se tra qualche giorno mi fai sapere come va il tuo impianto @SimoneTura altrimenti apro un post...
ho preparato la seconda bottiglia a gel, ma l'erogazione non è per niente costante!!

ho dei continui blocchi e non capisco perché...se tra qualche giorno mi fai sapere come va il tuo impianto @SimoneTura altrimenti apro un post...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- cicerchia80
- Messaggi: 53698
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: CO2 economica non impegnativa
non ti parte la fermentazione?sa.piddu ha scritto:seguo per sapere se sono io l'imbranato!
ho preparato la seconda bottiglia a gel, ma l'erogazione non è per niente costante!!![]()
ho dei continui blocchi e non capisco perché...se tra qualche giorno mi fai sapere come va il tuo impianto @SimoneTura altrimenti apro un post...
Temperatura in casa?
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti