Pagina 1 di 3
Inizio protocollo PMDD
Inviato: 12/02/2017, 17:14
di Silviapica

eccomi sono pronta per la primissima fertilizzazione...attendo istruzioni (

)
Riporto valori presi stamani
pH:6,8
GH:6
KH:6
NO
2-:0
NO
3-:tra lo 0mg/l e 5 mg/l
Conduttivimetro segna :266 µS/cm.
Ho preparato pronti i prodotti del protocollo tranne ferro chelato (ho Japoniche e davidi)
Acquario 40 lt netti e CO
2 -25 gradi
Posto foto così vedete la quantità di piante.
Ditemi sono pronta a partire
Re: Inizio protocollo PMDD
Inviato: 12/02/2017, 17:31
di sa.piddu
Silviapica ha scritto:GH:6
KH:6
a forza di leggere articoli, l'unica cosa che ho capito che non dovresti avere bisogno di magnesio...spero anche di non avere detto una sciocchezza...

Re: Inizio protocollo PMDD
Inviato: 13/02/2017, 9:43
di Silviapica
Buongiorno a tutti...allora come da protocollo PMDD e non sentendo pareri discordanti rispetto i valori messi ieri e la quantità di piante che ho mostrato in foto....
mi sto apprestando a mettere:10 ml di soluzione di potassio,
2,5 di Rinverdente,
E.....
non dovresti avere bisogno di magnesio
.......metto lo stesso i 2,5 di magnesio?
Re: Inizio protocollo PMDD
Inviato: 13/02/2017, 10:13
di Vixi88
Non inserire nulla prima di aver avuto un parere
Re: Inizio protocollo PMDD
Inviato: 13/02/2017, 10:20
di sa.piddu
Leggi prima questo:
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
io il Magnesio non ce lo metterei....
Re: Inizio protocollo PMDD
Inviato: 13/02/2017, 10:26
di Silviapica
Perfetto

grazie.
spero però che qualcuno degli esperti qui mi diano un ok
Anche per capire come fare nei prossimi giorni....cosa devo guardare...conduttivimetro?
Valori?
Quando?almeno finché non prendo un po' di pratica...

Re: Inizio protocollo PMDD
Inviato: 13/02/2017, 10:31
di sa.piddu
per il conduttivimetro...
Utilizzo del conduttivimetro in acquario
Basta chiedere!!

Re: Inizio protocollo PMDD
Inviato: 13/02/2017, 10:48
di Vixi88
Allora per fertilizzare il conduttivimetro ti serve solo per vedere il valore della concubilità dal quale parti(prima di inserire il potassio) e poi ti serve per regolarti come varia questo valore.
Azoto e fosforo vanno dosati a gocce (altrimenti si possono dosare con una siringa per l'insulina)
GH eKH con lo stesso valore indicano la presenza di sodio(che blocca l'assorbimento di nutrienti da parte delle piante)
Devi procurarti un test per il PO3(Fosfati) per regolarti sul fosforo..
Sono nozioni base che ho imparato stando qui..

Re: Inizio protocollo PMDD
Inviato: 13/02/2017, 10:56
di Silviapica
Azoto e fosforo vanno dosati a gocce (altrimenti si possono
Ho dei tappi per lo sciroppo che misurano i ml pensavo di usare quelli
Mi consigli di attendere prima di fertilizzare finché non ho il valore Po3?
Ma da dove arriva il sodio in acquario se il 60%dell'acqua è osmotica?

Re: Inizio protocollo PMDD
Inviato: 13/02/2017, 10:59
di Vixi88
Non so se vanno bene dato che avendo la siringa di insulina non ho dovuto cercare altri dosatori.
Ti serve solo per i fosfati quindi potresti inserire potassio e magnesio(regalandoti in base alle carenze) aspettando il test.
Per il sodio non ti so dire so solo che se i 2 valori combaciano indicano la presenza di sodio