Pagina 1 di 3

Ricerca nanofish

Inviato: 27/05/2014, 11:03
di enkuz
Ciao ragazzi... sto cercando dei nanofish per il mio asiatico... ma veniamo subito al dunque: ho tentato di allevare le boraras brigittae per qualche mese ma il successo è stato scarso... una dopo l'altra sono morte tutte (e ne ho acquistate a più riprese).

Ho deciso di non allevarle più... ormai ne è rimasta in vasca una sola.

Evidentemente la mia vasca non è idonea a questi pesciolini... anche perchè tutti gli altri non hanno problemi (salvo qualche perdita molto rara ma che presumo sia normale).

Vi sono due alternative (a mia conoscenza):
- galaxy rasbora.
- microdevario kubotai (o microrasbora kubotai).

Le prime costano troppo... dalle mie parti si parla di 4 euro cadauna... decisamente troppo per dei nanofish (ne acquisterei 8/10).

Le seconde non riesco a trovarle (perlomeno da me sembra che non le abbiamo).

La domanda è questa: vi sono altri nanofish (non rari e non troppo costosi) che potrei inserire nella mia vasca asiatica?
Ho fatto una veloce ricerca ma non ho trovato nulla...

:-?

Grazie! ;)

Re: Ricerca nanofish

Inviato: 27/05/2014, 11:12
di sailplane
A me piaccino questi.. Tanichthys albonubes :-h

Re: Ricerca nanofish

Inviato: 27/05/2014, 11:24
di DxGx
In questo topic "Idee per un 40l" ci sono un po' di idee da cui puoi prendere spunto ;)

Re: Ricerca nanofish

Inviato: 27/05/2014, 11:25
di Saxmax
sailplane ha scritto:A me piaccino questi.. Tanichthys albonubes :-h
Concordo, soprattutto se la vasca non è piccolissima. :-bd
Belli, robusti, molto attivi!


Sono in giro, per cui.. Moderatevi! :D

Re: Ricerca nanofish

Inviato: 27/05/2014, 11:26
di enkuz
E' un bel pesciolino... però (oltre che essere un pò grosso per le mie esigenze) mal digerisce temperature superiori ai 25/26°.

In estate cosa faccio poi?

La mia vasca oltretutto è già popolata... sto appunto cercando dei sostituti delle boraras che misurano entro i 2 centimetri questi qui che mi avete proposto sono un pò grandicelli...

Re: Ricerca nanofish

Inviato: 27/05/2014, 12:20
di Piper
Danio erythromicron

Immagine

Re: Ricerca nanofish

Inviato: 27/05/2014, 12:50
di sailplane
enkuz ha scritto:E' un bel pesciolino... però (oltre che essere un pò grosso per le mie esigenze) mal digerisce temperature superiori ai 25/26°
Rox ha scritto:I Tanichthys tollerano un escursione di temperatura altissima, che sarebbe impensabile per qualsiasi altro pesce di quella taglia.
Questo significa che non richiedono né riscaldamento a Gennaio, nè ventole o refrigeranti a Luglio.
Poi... Non tutti i gusti, sono alla menta :D

Re: Ricerca nanofish

Inviato: 27/05/2014, 14:03
di enkuz
...allora il discorso temperatura è escluso... meglio !!!

Carino il Danio erythromicron... molto ;)

Ora do un occhio anche a quell'altro topic... grazie !!!

:-bd

Re: Ricerca nanofish

Inviato: 27/05/2014, 14:06
di Simo63
Il danio vive in pH al di sopra del 7, non so se faccia proprio al caso tuo


Stay hungry, stay foolish

Re: Ricerca nanofish

Inviato: 27/05/2014, 14:50
di Piper
Simo63 ha scritto:Il danio vive in pH al di sopra del 7, non so se faccia proprio al caso tuo


Stay hungry, stay foolish
non li ho mai allevati, ma da quel che ho letto in giro li consigliano quasi come nanofish per principianti, poichè sono compatibili con diverse condizioni ambientali.

questo recita la scheda sul sito dei nanofish:

TEMPERATURA: 22/28 °C
pH: 6,5/8
GH: 5/12 °DGH