Inizio protocollo Dennerle

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
CarmeloRusso
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 27/05/14, 15:16

Inizio protocollo Dennerle

Messaggio di CarmeloRusso » 27/05/2014, 15:20

Ciao a tutti,
dopo tanti dubbi sul tipo di fertilizzazione ho deciso di cominciare il protocollo Dennerle E15 S7 V30.
Pensavo di cominciare proprio oggi ma che dite metto subito mezza o una pastiglia di ferro e V30 dopo un cambio di acqua?
Ho un 50 litri...

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Inizio protocollo Dennerle

Messaggio di Rox » 27/05/2014, 15:41

Vedi, Carmelo...
Noi abbiamo un vantaggio, rispetto a chi scrive il foglietto della Dennerle: sappiamo in quale acquario verrà introdotto il fertilizzante.

In questo caso, tu cerchi di farci operare nello stesso modo, ovvero al buio.
Non sappiamo che piante hai, quante ne hai, che fondo usi, che pesci ci tieni, l'acidità, le durezze...

L'unico consiglio possibile è "segui il foglietto delle istruzioni". ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Inizio protocollo Dennerle

Messaggio di Uthopya » 27/05/2014, 18:30

Concordo con Rox, soprattutto ad inizio fertilizzazione segui il protocollo (che sia PMDD o commerciale) per poi regolare dosi e tempi in base alla risposta delle piante :-bd

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
CarmeloRusso
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 27/05/14, 15:16

Re: Inizio protocollo Dennerle

Messaggio di CarmeloRusso » 28/05/2014, 8:12

Ciao ragazzi...beh scusate immaginavo ci sarebbe stata la necessità di fornirvi qualche dato in più. Vi indico subito alcune info:

pH 7.0 GH 12 KH 8
CO2 24 mgl

Ho queste piante: 1 Altenanthera rosaefolia (messa mauliccio), 4 ludwigia (con molte radici aeree), 3 bacopa caroliniana (con foglie ahimè piene di diatomee), 2 Cryptocoryne, 2 anubias e 1 anubias nana, 2/3 vallsneria

Riguardo ai pesci: 5 neon, 7 black molly, 4 barbus, 2 "pulitori" e 4 neritine.

Ne approfitto per chiedervi un'altra cosetta: il ferro della dennerle a quanto pare si mette nell'acquario e non nel fondo, corretto? Posso "integrarlo" con le pasticche florenette della sera da mettere nel fondo o rischio di esagerare?

Grazieeeee

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Inizio protocollo Dennerle

Messaggio di Rox » 28/05/2014, 10:36

CarmeloRusso ha scritto:il ferro della dennerle a quanto pare si mette nell'acquario e non nel fondo, corretto?
C'è un sacco di gente che lo interra nel fondo, visto che sta nelle pasticche solide.
Nel tuo acquario dovrai abbondare un po', con 5 piante rosse in 50 litri.

Ti faccio notare che tutte le tue piante, chi più, chi meno, si alimentano dalle radici.
Il tuo acquario risentirà della fertilizzazione nel fondo, molto più di quella nell'acqua.
Le Anubias non contano, quelle sono quasi di plastica, non assorbono quasi nulla.

Infine, c'è una cosuccia che riguarda tutte le marche di fertilizzanti, non solo Dennerle.
I loro consigli di fertilizzazione, per quanto generici, sono basati su acquari che adottano il fondo proposto dalla stessa marca.

In tutti e tre i paragrafi precedenti, in questo post, ho citato il fondo... ed è l'unica informazione che non ci hai dato.
Con le specie che ti sei scelto, il terreno è così importante che forse dovremmo parlarne in un topic dedicato.

Ultima cosa...
Ci sono problemi di allelopatia confermati, tra le Alternanthera ed alcune specie di Cryptocoryne.

Nel caso della Vallisneria è anche peggio.
Tranne gli Echinodorus (che di solito la spuntano), le sue radici ammazzano qualsiasi altra specie che si alimenta dal fondo.
Quando si propagherà, resterei solo con le Anubias.
Il resto della vegetazione è destinato a marcire.
E' questione di tempo, e nemmeno molto, in un 50 litri.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
CarmeloRusso
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 27/05/14, 15:16

Re: Inizio protocollo Dennerle

Messaggio di CarmeloRusso » 28/05/2014, 12:06

beh devo dire che non mi dai delle buone notizie! La Cryptocoryne che ho è la wenditti brown... Per quanto riguarda il fondo ricordo di aver messo quello della sera floredepot. Chi vende chiaramente non si preoccupa di parlare di compatiblità tra specie di piante e io essendo inesperto non mi sono informato bene.
A questo punto che consigli mi dai? Bombardare di fertilizzante o togliere qualche pianta?
2014-05-28-835.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Inizio protocollo Dennerle

Messaggio di shiningdemix » 28/05/2014, 12:49

togli intanto la Vallisneira quella è sicuro che fa fuori tutto, le crypto e l'Alternanthera per ora se ti piacciono lasciale e fai fare alla natura :-bd
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Inizio protocollo Dennerle

Messaggio di Rox » 28/05/2014, 13:27

shiningdemix ha scritto:le crypto e l'Alternanthera per ora se ti piacciono lasciale
No... Se è wendtii, deve toglier subito anche la Cryptocoryne; non solo per l'allelopatia, ma per semplicissima geometria.

Crescendo, arriverà a 40 cm di diametro; occuperà tutto l'acquario da sola, anche senza stolonare.
Deve stare in vasche da almeno 200 litri, e solo se dedicati a lei come specie regina; altrimenti ce ne vogliono 3-400, per ospitare un bestione simile.

Carmelo, un consiglio...
Non aspettare di esserci costretto, perché non hai idea di cosa sia il suo apparato radicale.
Se aspetti che cresca, per toglierla tirerai su anche il tavolo... probabilmente sarai costretto a riallestire l'acquario, per il disastro che provocherai nel fondo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
CarmeloRusso
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 27/05/14, 15:16

Re: Inizio protocollo Dennerle

Messaggio di CarmeloRusso » 28/05/2014, 14:51

Va bene rox...a questo punto tolgo vallisneria e wenditti... che altre piante mi consigliate per il primo piano e per coprire il filtro dietro (e che non creino problemi alle altre piante)?

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Inizio protocollo Dennerle

Messaggio di enkuz » 28/05/2014, 16:47

Ciao Carmelo... avevo fatto il tuo stesso errore da principiante un anno e mezzo fa inserendo una crypto wendtii in 60 litri... fortunatamente me l'hanno detto e l'ho tolta prima che crescesse.

;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti