Pagina 1 di 2
Curiosità su KH 0
Inviato: 13/02/2017, 22:05
di Discus Hope
Buonasera a tutti, da poco sto scoprendo i sali da miscelare con osmosi, mi domandavo perché Mella tabella di CO2 non c'è KH 0? Ma parte da 1 ? Io se volessi utilizzare i sali prima o poi arriverò a KH 0 a quel punto come faccio a sapere che pH serve per regolare la CO2 per le piante ? Mi potete aiutare ? Grazie
Re: Curiosità su KH 0
Inviato: 13/02/2017, 22:16
di Fabio Effe
Usando i sali non credo che potrai avere un KH 0. Ma avrai tutti i valori in aumento perché i sali ti faranno salire KH,GH,pH e conducibilità. Comunque aspetta conferme

Re: Curiosità su KH 0
Inviato: 13/02/2017, 22:29
di Discus Hope
Fabio Effe ha scritto:Usando i sali non credo che potrai avere un KH 0. Ma avrai tutti i valori in aumento perché i sali ti faranno salire KH,GH,pH e conducibilità. Comunque aspetta conferme

No aspetta io utilizzo il sera mineral salt che aumenta solamente il GH e non il KH inoltre parto con acqua di osmosi cioè con KH 0. Mi domandavo quanta CO
2 serve con KH 0 per raggiungere i 20mg/l? Nella tabella di incrocio KH pH non c'è scritto. Ha dimenticavo l'acqua di osmosi parte con pH 6.5
Re: Curiosità su KH 0
Inviato: 13/02/2017, 22:50
di Gery
Discus Hope ha scritto:No aspetta io utilizzo il sera mineral salt che aumenta solamente il GH e non il KH
Il sera mineral salt aumenta anche il KH nella misura di 0.6
Re: Curiosità su KH 0
Inviato: 13/02/2017, 23:14
di Discus Hope
Gery ha scritto:Discus Hope ha scritto:No aspetta io utilizzo il sera mineral salt che aumenta solamente il GH e non il KH
Il sera mineral salt aumenta anche il KH nella misura di 0.6
Sulle istruzioni dice che il KH rimane immune ciò che aumenta è solo il GH in quanto nei sali c'è calcio magnesio
Re: Curiosità su KH 0
Inviato: 13/02/2017, 23:30
di Gery
Discus Hope ha scritto:Sulle istruzioni dice che il KH rimane immune ciò che aumenta è solo il GH in quanto nei sali c'è calcio magnesio
5 gr di sale necessario per 100 litri contiene:
Sodio 4.4 mg/l
Potassio 1.4 mg/l
Magnesio 1.5 mg/l
Calcio 7.8 mg/l
Cloruri 15.0 mg/l
Idrocarbonati 13.6 mg/l
Sulfati 5.9 mg/l
+ oligoelementi
KH : 0.6 °dH
GH : 1.3 °dH
conduttività: 82 µS/cm
pH : 7.4
Il KH 0.6 è dato dal sodio e dagli Idrocarbonati
Re: Curiosità su KH 0
Inviato: 13/02/2017, 23:36
di For
Discus Hope ha scritto:Gery ha scritto:Discus Hope ha scritto:No aspetta io utilizzo il sera mineral salt che aumenta solamente il GH e non il KH
Il sera mineral salt aumenta anche il KH nella misura di 0.6
Sulle istruzioni dice che il KH rimane immune ciò che aumenta è solo il GH in quanto nei sali c'è calcio magnesio
Ma com'è possibile che non contenga carbonati? Forse non lo dicono o forse deve essere usato abbinato ad altri prodotti ma i carbonati sono fondamentali per tutte le forme di vita e per l'effetto tampone nei confronti dell'alcalinità. Con KH zero dopo un po' schiatta tutto.
Comunque nella tabella non c'è anche perché i nostri test non misurano i carbonati ma il loro effetto tampone nei confronti del pH. Se non c'è effetto tampone non siamo in grado di fare i test.
Purtroppo altri consigli sui sali per ricostruire l'acqua non te li so dare perché non ne ho mai usati, e mai li userò visto che esistono delle soluzioni molto più economiche e stabili

Re: Curiosità su KH 0
Inviato: 13/02/2017, 23:39
di Luca.s
Il KH tampona il pH. Senza KH e con la CO2 libera in acqua, in 3 secondi arrivi ad acidità di coca cola e dintorni.
Chi Isa KH 0 usa acodoficanti naturali e un fondo che tende ad avere un effetto tamponante sul pH stesso.
Re: Curiosità su KH 0
Inviato: 13/02/2017, 23:42
di Discus Hope
Gery ha scritto:Discus Hope ha scritto:Sulle istruzioni dice che il KH rimane immune ciò che aumenta è solo il GH in quanto nei sali c'è calcio magnesio
5 gr di sale necessario per 100 litri contiene:
Sodio 4.4 mg/l
Potassio 1.4 mg/l
Magnesio 1.5 mg/l
Calcio 7.8 mg/l
Cloruri 15.0 mg/l
Idrocarbonati 13.6 mg/l
Sulfati 5.9 mg/l
+ oligoelementi
KH : 0.6 °dH
GH : 1.3 °dH
conduttività: 82 µS/cm
pH : 7.4
Il KH 0.6 è dato dal sodio e dagli Idrocarbonati
Ottima notizia il fatto che questo sale aumenta anche il KH, altra domanda se 5 grammi in 100 litri fa KH.0.6 in che rapporto aumenta il pH? Grazie
Pagin
Re: Curiosità su KH 0
Inviato: 13/02/2017, 23:58
di Gery
Discus Hope ha scritto:che rapporto aumenta il pH
Il pH è un parametro logartimo per cui il calcolo è un po' complicato.
Come ti ho scritto la Sera dichiara che 5 gr di sale in 100 litri di acqua osmotica a pH 6.5 alzano il pH a 7.4.
Naturalmente questo è il valore dell'acqua che andrai poi ad aggiungere a quella presente in vasca che a sua volta avrà un suo pH.