Come sono i valori di questi test?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Come sono i valori di questi test?

Messaggio di Vixi88 » 13/02/2017, 22:54

Stasera ho fatto i test perché ho trovato una red cherry morta,spaventato ho fatto tutti i test ecco i valori:

pH=7,5
pH(shakerato)=8,1

GH=17
KH=14/15

Conducibilità=580

NO2-=0,025
NO3-=20

Po3=0,05-0,1

Da quello che ho letto le mie conclusioni relative al pH e al pH shakerato indicano che la CO2 viene disciolta in modo corretto.
Per la conducibilità non capisco perché non scende mai è sempre stabile su quel valore oramai da un mese e mezzo..anzi prima era arrivata a 640.
I nitriti non riesco mai ad averli pari a 0 e non capisco il perché?
I fosfati meno 5 giorni fa li ho portati a 0,8 - 1,2 dopo aver aggiunto 13 unità di fosforo

In questi giorni ho aggiunto diverse piante con la precisione 6 piante e una pietra Bamboo non so se possono aver modificato i valori se si come?

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Come sono i valori di questi test?

Messaggio di For » 13/02/2017, 23:40

Ciao Vixi, i tuoi valori non spiegano la morte della Caridina. Forse la causa è da cercare altrove. Hai messo ferro o rame?

I nitriti diversi da zero potrebbero essere stati causati dal cifo fosforo ma dovrebbero tornare a zero a breve...
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Come sono i valori di questi test?

Messaggio di Vixi88 » 13/02/2017, 23:45

Ho chiesto in crostacei ;) comunque non ho inserito nulla il ferro 1 ml a settimana ma era chelato..
Per quanto riguarda i valori in generale come sono? Io ancora non so regolarmi.. I fosfati sono scesi in 5 giorni è possibile? per farli risalire inserisco altro fosforo?

Scusami per l'interrogatorio :)

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Come sono i valori di questi test?

Messaggio di For » 13/02/2017, 23:52

:ymapplause: bravo, volevo consigliartelo io di chiedere in crostacei ;)

Il fatto che i fosfati scendano è un bel segno, vuol dire che le tue piante maggnano di gusto!
Anche la conducibilità costante lo conferma, nonostante tu fertilizzi lei torna com'era, segno che le piante hanno trasformato tutti i composti in nutrimento.

Per le durezze che te posso dì :-?? Potresti scendere un po' con un cambio con osmosi/demineralizzata. In questo modo avresti valori più idonei per neon e guppy e risparmieresti sulla CO2 (minore KH = minore effetto tampone = meno CO2 necessaria per acidificare). Ma non puoi scegliere troppo per le Caridina.
Ps: ma mettere pesci che stanno bene insieme no eh?!?? :))
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Come sono i valori di questi test?

Messaggio di Vixi88 » 14/02/2017, 0:13

Ahahah i neon non erano in programma..:( le Caridina non vanno bene con i guppy? Come faccio ad abbassare il KH?
Ho un osso di seppia nell'acquario può influire sul KH?

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Come sono i valori di questi test?

Messaggio di For » 14/02/2017, 0:40

KH e GH li puoi abbassare facendo dei piccoli cambi del 20% con acqua demineralizzata (o osmosi, sono la stessa cosa).
L'osso di seppia puoi lasciarlo ma non fa niente al momento. I carbonati si sciolgono da pH 6.5 in giù.
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
Vixi88 (14/02/2017, 7:51)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Come sono i valori di questi test?

Messaggio di Vixi88 » 14/02/2017, 7:51

Dici che devi abbassarli allora?

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Come sono i valori di questi test?

Messaggio di For » 14/02/2017, 9:58

Vixi88 ha scritto:Dici che devi abbassarli allora?
Fossi io farei un cambio del 20% con demineralizzata/osmosi.
Acqua da usare: se osmosi comperata in negozio fai un test delle durezze per verificare che siano effettivamente 0, la conducibilità anche, dovrebbe essere minore di 10.
Se usi demineralizzata acquistata al supermercato, per sicurezza, ci dovrebbe essere scritto, sull'etichetta: "ottenuta con processo di osmosi inversa".
In questo modo avresti le seguenti durezze: KH 11, GH 13/14.
Vantaggi: senza dover cambiare l'erogazione della CO2 arriveresti a un pH di circa 7.2 (ipotesi da verificare), così le piante assimilano meglio i nutrienti e avresti anche una maggior concentrazione di CO2, perché adesso sei un po' basso :-h
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
Vixi88 (14/02/2017, 10:35)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Come sono i valori di questi test?

Messaggio di Vixi88 » 14/02/2017, 10:35

Perfetto dopo se posso vado a comprare tutto e casomai posto le foto qui sopra in modo da farti vedere l'acqua che uso

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Come sono i valori di questi test?

Messaggio di Vixi88 » 14/02/2017, 10:38

Uso questa ha conducibilità 17 e pH 7,7 va bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti