westtapioca ha scritto:a 20 giorni
westtapioca ha scritto:attualmente non ho nessun pesce
Innanzitutto ti dico che mi sembra strano tu abbia i NO
3- a 50 dopo soli 20 giorni e non avendo nessun pesce.
westtapioca ha scritto:Ho le piante in sofferenza, ma non riesco a capirne il motivo.
La vasca è troppo giovane per dare soddisfazione con le piante, non erogando CO
2 artificiale è impensabile riuscire a partire a "razzo".
Non hai specificato quando hai inserito le piante, inizialmente comunque un periodo di adattamento ci deve essere necessariamente, poi ogni pianta, in base alle proprie caratteristiche riprende a crescere.
La Limnophila e l'Egeria sono piante a crescita veloce, nella foto è possibile notare già che la ricrescita sta cominciando, la parte superiore più bella e verde.
Le altre due sono piante diverse, la Bacopa senza fondo fertile e senza CO
2 difficilmente ti darà soddisfazione, ma puoi provare a tenerla in ogni caso, è tra l'altro anche una pianta non "veloce" ( una pianta più "lenta" si adatta più lentamente e poi crescerà anche in maniera più lenta rispetto ad altri tipi di essenze, come Egeria e Limnophila per esempio).
L'anubias è un discorso a parte, è una "lenta" per eccellenza, nel tuo caso parliamo di Anubias "nana", la pianta avrà pressochè sempre quelle dimensioni, in questo momento ( piano piano ) sta abbandonando le foglie vecchie, che se ci fai caso stanno diventando gialle, e moriranno, ed emetterà nuovo fogliame, ma nel suo caso non parliamo di giorni bensì di settimane.
westtapioca ha scritto:come fertilizzante uso quello nella foto ( 20ml/sett. )
Il fertilizzante in oggetto non lo conosco, non l'ho mai usato, non posso esprimere giudizi al riguardo e comunque, come specificato in precedenza, è ancora troppo presto per farsi un'idea, dalla composizione potrebbe comunque andare bene per le piante scelte, non essendo tra quelle che hanno esigenze particolari in fatto di fertilizzazione.
Al momento comunque, essendo ancora parzialmente bloccate, le piante nemmeno lo sfruttano il fertilizzante che stai dando, stanno sfruttando le loro riserve interne, molto più semplici da sintetizzare in questa fase, avresti quindi potuto anche farne a meno.
E' chiaro che un fondo fertile e un'erogazione di costante di CO
2 avrebbe facilitato le cose, aiutandoti molto nella fertilizzazione a avrebbe inoltre aiutato a tenere il pH intorno a valori neutri, condizioni queste tutte molte più favorevoli, ciò non vuol dire che nel tuo caso le piante non cresceranno ugualmente.
westtapioca ha scritto:a parte qualche lumachina che sono spuntate qualche giorno fa ( allego foto, sapete dirmi che specie è?)
Trattasi di Physa.
westtapioca ha scritto:Potete aiutarmi a correggere i miei errori? grazie
Non vedo che errori hai fatto, inizialmente tutte le piante faticano, tutte cambiano fogliame e si riadattano alle nuove condizioni ( acqua fertilizzanti luci fondo ... ).
Non ti resta che aspettare che le piante comincino a crescere, in rapporto alle attuali condizioni offerte in vasca.