Filamentose o cosa ??
- danipekos
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 01/07/16, 21:37
-
Profilo Completo
Filamentose o cosa ??
Ragazzi come da titolo del post vi porgo la seguente domanda : sono filamentose???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Filamentose o cosa ??
Niente di preoccupante per il momento.
Non vedo le altre piante, immagino siano "pulite" se non è così posta altre foto.
Da quello che vedo, e non considerando altri fattori ( valori fertilizzazione ecc ) che non conosco, immagino sia sostanzialmente un problema di luce, troppa luce.
Ti dico questo non per farti diminuire il fotoperiodo o togliere qualche lampada, ma perchè quella leggera peluria nel tuo caso colpisce muschio e microsorum, piante a crescita lenta che se sottoposte a forte illuminazione soffrono più facilmente un attacco da parte delle alghe.
Non ci sono indicazioni particolari da seguire, se non quella di cercare di posizionare il Microsorum non sotto luce diretta ( cercare di ripararlo un pò in qualche modo dalla luce delle lampade ), per il muschio invece potresti tirarlo fuori dall'acqua e periodicamente tagliare le parti colpite, o anche in questo caso posizionarlo in qualche punto ombreggiato o comunque non quasi a pelo d'acqua come mi sembra di vedere.

Non vedo le altre piante, immagino siano "pulite" se non è così posta altre foto.
Da quello che vedo, e non considerando altri fattori ( valori fertilizzazione ecc ) che non conosco, immagino sia sostanzialmente un problema di luce, troppa luce.
Ti dico questo non per farti diminuire il fotoperiodo o togliere qualche lampada, ma perchè quella leggera peluria nel tuo caso colpisce muschio e microsorum, piante a crescita lenta che se sottoposte a forte illuminazione soffrono più facilmente un attacco da parte delle alghe.
Non ci sono indicazioni particolari da seguire, se non quella di cercare di posizionare il Microsorum non sotto luce diretta ( cercare di ripararlo un pò in qualche modo dalla luce delle lampade ), per il muschio invece potresti tirarlo fuori dall'acqua e periodicamente tagliare le parti colpite, o anche in questo caso posizionarlo in qualche punto ombreggiato o comunque non quasi a pelo d'acqua come mi sembra di vedere.

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- danipekos
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 01/07/16, 21:37
-
Profilo Completo
Re: Filamentose o cosa ??
Le piante a crescita rapida come rotala ed egeria non presentano tale problema , quindi la tua supposizione è esatta.
Pero fino a qualche giorno fa non cerano , ed non ho fatto grandi variazioni , la conducibilità è sui 460 e con cambio acqua da piu di un mese .
Fertilizzo con il protocollo della seachem, ma come dico io non seguo alcun format.
Già dalla seconda ora di foto periodo ho un buon peraling per arrivare a fine foto periodo (circa 6 ore) ad avere quasi tutte le piante con un peraling consistente.
il muschio in quella parte dell'acquario si è attaccato da solo ...
Io invece credo che il tutto sia dato dell'effetto dell'assenza del Seachem excel.
La vasca avviata piu di un anno fa è stata abituata a 2ml di prodotto giornaliero.
Scoprendo la negatività di questo prodotto in vasca ho cessato la somministrazione ormai da quasi due mesi.
le luci non penso, alla fine sono 72 watt su circa 90 litri ... poi non so ..

Pero fino a qualche giorno fa non cerano , ed non ho fatto grandi variazioni , la conducibilità è sui 460 e con cambio acqua da piu di un mese .
Fertilizzo con il protocollo della seachem, ma come dico io non seguo alcun format.
Già dalla seconda ora di foto periodo ho un buon peraling per arrivare a fine foto periodo (circa 6 ore) ad avere quasi tutte le piante con un peraling consistente.
il muschio in quella parte dell'acquario si è attaccato da solo ...
Io invece credo che il tutto sia dato dell'effetto dell'assenza del Seachem excel.
La vasca avviata piu di un anno fa è stata abituata a 2ml di prodotto giornaliero.
Scoprendo la negatività di questo prodotto in vasca ho cessato la somministrazione ormai da quasi due mesi.
le luci non penso, alla fine sono 72 watt su circa 90 litri ... poi non so ..


- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Filamentose o cosa ??
Con l'excel ti era più facile tenere sotto controllo problemi del genere, in quanto le spore algali venivano "uccise" in acqua e non avevano modo di attecchire.danipekos ha scritto:Io invece credo che il tutto sia dato dell'effetto dell'assenza del Seachem excel.
Quello che stai vedendo ora è solo la normalità delle cose, la luce non è che sia dannosa, non sto dicendo questo, è che è normale che a circa 1 w/l ( se 90 litri sono lordi questo è il rapporto più o meno, ma anche se fossero netti sarebbe comunque una luce medio/alta ).
Stai fertilizzando in modo anche pesante, la linea Seachem lo è, e stai dando luce, le rapide consumano velocemente e indirettamente in questo modo evitano anche alle alghe di attaccarsi.
Le lente non lo fanno allo stesso modo e, in genere, soffrono per questo motivo, per questo si consiglia sempre di non tenere Anubias Microsrum Muschi sotto luce diretta ma in posizioni più "ombreggiate", anche con uno scarso 0,5 w/l.
Per me ti sta andando anche di lusso se i problemi che hai avuto sono solo quelli in foto, ad altri è andata molto peggio una volta sospeso il carbonio.danipekos ha scritto:La vasca avviata piu di un anno fa è stata abituata a 2ml di prodotto giornaliero.
Scoprendo la negatività di questo prodotto in vasca ho cessato la somministrazione ormai da quasi due mesi.

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- danipekos
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 01/07/16, 21:37
-
Profilo Completo
Re: Filamentose o cosa ??
Fertilizzazione pesante non credo....
Flourish 1 ml a settimana
iron 4 ml a settimana
potassium lo decide il conduttivimetro
trace 2 ml una tantum
mi regolo con le gda dei vetri fai conto che li pulisco una volta ogni 2 settimane.
poi vedendo un bel peraling non aggiungo nulla in eccesso, per me le piante stanno bene...
nitrati li produce in quantità perfette la vasca circa 20mg
Flourish 1 ml a settimana
iron 4 ml a settimana
potassium lo decide il conduttivimetro
trace 2 ml una tantum
mi regolo con le gda dei vetri fai conto che li pulisco una volta ogni 2 settimane.
poi vedendo un bel peraling non aggiungo nulla in eccesso, per me le piante stanno bene...
nitrati li produce in quantità perfette la vasca circa 20mg
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Filamentose o cosa ??
... diciamo che per quelle due piante basterebbe anche molto meno, mettiamola così.
Se riesci spostale e mettile all'ombra, vedrai che risolvi in questo modo.

Se riesci spostale e mettile all'ombra, vedrai che risolvi in questo modo.

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti