MassimoAllegra ha scritto:Sinceramente ho pensato fino all'ultimo se inserire l'ultimo periodo che poteva sembrare un po' polemico....
... ma in effetti risulta essere quello vero motivo di discussione, mi riferisco alla parola "truffa", io l'ho letto come un modo per spiegare il perchè del tuo topic, non vedo la polemica
MassimoAllegra ha scritto:Il PMDD, almeno per me non è facile. È questo è un fatto.
Posso capire che risulti difficile e "scomodo" da mettere in pratica, te lo dice uno che in genere utilizza un solo flacone ... al massimo due, e in genere linee commerciali.
MassimoAllegra ha scritto:Non è facile forse perché ti spinge nella direzione sbagliata del più aggiungo meglio stanno le piante... Ho l'egeria e giù di potassio....
Oggettivamente questo però lo andrai a fare nel tempo anche con il protocollo Equo che hai appena preso, mi è sembrato di capire che anche quello è un fertilizzante ad elementi separati, certamente all'inizio farai come da libretto di istruzioni, nel tempo poi ti accorgerai che nel tuo caso probabilmente le quantità dovranno essere modificate ed adattate alla tua vasca e alle tue piante.
Mi spiego meglio, al di là della tipologia e della quantità delle piante presenti, che pure fà la differenza, magari nel tuo caso con 30w di luce su 80 litri ti accorgerai che per esempio potrai fare a meno di inserire azoto e fosforo perchè non hai una crescita particolarmente veloce, oppure potrebbe capitare che deciderai di riempire l'acquario di egeria densa ed avrai bisogno di maggiori quantità di potassio.
Hai scelto un prodotto, non l'ho mai provato e non ho elementi di valutazione, mi limito a leggere le composizioni dei vari flaconi e lo vedo molto simile alla linea Seachem, quasi una copia direi, starà a te valutarlo nel migliore dei modi e per farlo comunque il metro di valutazione saranno le piante.
MassimoAllegra ha scritto:Capitolo costi. Ragazzi io, purtroppo per me, provengo da hobby al cui confronto un marino da 400 litri con tutta tecnica acquatronica è ancora economico.....
La,fotografia in primis con cui per un obbiettivo potrei fertilizzare ADA per due o tre vite....
O l'hifi per cui i costi hanno raggiunto valori ormai parossistici.
Io francamente non vedo tutto questo divario a favore del home Made.
Il discorso dei costi è condivisibile, non tutte le ditte chiedono un rene per dei fertilizzanti, è vero questo, come però è vero pure che un fertilizzante fatto in casa costa meno, queste sono due verità.
Un hobby che ti prende però a volte ti porta anche a sperimentare, a trovare soluzioni alternative, a fare qualcosa di diverso anche solo per il semplice gusto di dire "La plafoniera del mio acquario l'ho fatta da solo ed è molto performante", piccole soddisfazioni che non si possono negare a qualcuno, prendila semplicemente così, nessuno dice che, per esempio, un impianto di CO
2 artigianale sia migliore di uno di marca, ma è dimostrato che, volendo, si può fare in casa con materiale comunemente reperibile.
Per me, per te e per chi è appassionato di acquari credo sia interessante sapere che si può fare, tutto qui, e se c'è stato qualcuno, capace, che non solo ha capito che la CO
2 o anche il fertilizzante è utile alle piante ma che ha addirittura speso tempo ed energie per capire come funzionano le cose e come fare per produrle da se non può non essere interessante leggere di cosa si tratta, appunto perchè noi che ci leggiamo abbiamo una forte passione in comune.
Che poi si decida di fare diversamente è un'altro discorso, anche solo per una questione di comodità e non per soldi, ma prova a pensare che probabilmente nemmeno chi ha inventato o perfezionato il PMDD lo ha fatto per risparmiare quei 10 euro irrilevanti, ma magari solo per semplice curiosità, prova a vederla così
E' da considerare inoltre che, spesso, proprio grazie alle varie sperimentazioni artigianali anche le aziende del settore prendono spunto per migliorare i propri prodotti seguendo la tendenza del momento, pensa un attimo ai LED, che nel dolce fino a poco tempo fa erano off limits per una mera questione di costi, e a quanti negli ultimi recenti anni si sono ingegnati per riuscire a farsela da se una plafoniera, ora più o meno tutte le marche producono plafoniere a LED anche abbastanza abbordabili per dolce.
La truffa in un mercato libero e concorrenziale non può esserci, nessuno ci impone di comprare questo o quel prodotto ... parlavi di ADA.
E' una colpa la loro quella di avere agganciato un mercato di nicchia tale da potersi permettere di vendere un filtro esterno a 600 euro? Non credo proprio, liberi di farlo e noi liberi di capire che al di là dell'estetica ( oggettivamente molto bello, parlo del Super Jet ) è sufficiente spendere fino a dieci volte in meno per un filtro di pari efficacia.
Comprare poi il Super Jet ADA non equivale ad "essere stati truffati", vuol dire solo che ti vuoi togliere uno sfizio e che ti piace, e gli "sfizi" costano, ma questo vale per tutte le passioni, come hai fatto notare giustamente tu.
MassimoAllegra ha scritto:La differenza vera, forse, ed è credetemi, forte prerogativa di questo luogo, e' capire quello che si sta facendo....e io per il momento ho ancora bisogno di affidarmi ad un bugiardino....
Ti faccio una provocazione, secondo te la Equo ha avuto la capacità di creare una linea perfettamente adatta al tuo acquario? Di capire esattamente di quanto potassio, di quanto ferro, di quanto azoto ecc hanno bisogno le tue piante?
Non penso ... il bugiardino è stato pensato per soddisfare quante più vasche possibili e quanti più clienti possibili, le dosi sono state pensate per cercare di fare in modo di assicurare alle piante tutti gli elementi di cui hanno bisogno, a fine settimana poi con il cambio ( anche abbondante ) eliminerai gli eccessi, questo è, ma in generale questo è con tutte le ditte che producono fertilizzanti.
Ciò però non vuol dire però che tu anche se rilevi i nitrati a 50 in vasca dovrai inserire ugualmente N7 della equo, perchè è inutile e potenzialmente potrebbe rivelarsi perfino dannoso, importante è solo capire questo passaggio, poi se alla fine, per esempio, il potassio lo paghi 1 euro o 10 euro non conta più di tanto
