Pagina 1 di 3

Filtro esterno a livello vasca

Inviato: 14/02/2017, 23:12
di trotasalmonata
So che la maggior parte dei filtri esterni funzionano bene se posti sotto la vasca. Se non sbaglio servono almeno 25- 30 cm di caduta tra il livello dell'acqua e il filtro. Quelli che possono funzionare posti al lato della vasca sono gli Eden.

Quello che ho detto è corretto?

Io ho circa 55 cm tra il livello dell'acqua e dove posso posizionare il filtro.

Io ho un Eden 511 e funziona bene.

Ho provato un hydor 30 ma mi sembrava funzionasse male.

Vorrei un filtro più potente.

Qualcuno ha o aveva il filtro esterno al livello della vasca? Che modello? come funziona?
quali sono i modelli che sicuramente non funzionerebbero?

Re: Filtro esterno a livello vasca

Inviato: 14/02/2017, 23:40
di Diego
trotasalmonata ha scritto:più potente
Più potente perché e in che senso?

Re: Filtro esterno a livello vasca

Inviato: 14/02/2017, 23:48
di trotasalmonata
Maggior portata oraria. L'acquario è 300 litri netti e funziona con un solo Eden 511 da 2 mesi. Ma non voglio parlare della gestione della mia vasca.
Vorrei sapere se ci sono altri filtri che funzionano posti a lato vasca. Magari qualche esperienza diretta.

Re: Filtro esterno a livello vasca

Inviato: 15/02/2017, 0:00
di Diego
600 litri/ora in 300 litri sono adeguati.

A prescindere, i pochi filtri che esistono da montare a livello vasca (es: Eden 501, Dennerle Scaper's Flow) hanno tutti portate molto basse e consumi molto bassi, < 5 watt in genere.

Le portate alte dei filtri derivano, infatti, dalla necessità di far salire l'acqua parecchio in altezza (un metro, un metro e mezzo, dal fondo del filtro all'ansa per rientrare in acquario). Le potenze infatti aumentano, almeno 10 watt, fino a 20-30 e, indirettamente, anche le portate.

Re: Filtro esterno a livello vasca

Inviato: 15/02/2017, 0:08
di trotasalmonata
Sono 600 litri all'ora sono nominali. Quando si intasa un po', poi deve attraversare 2 metri di tubi con qualche curva per il Venturi dall'altra parte arriva poco. È un ottimo filtro. Potrei meterne 2. Ma volevo delle alternative. comunque mi confermi che gli altri filtri hanno bisogno di maggior caduta.

Adesso controllo il dennerle.

Re: Filtro esterno a livello vasca

Inviato: 15/02/2017, 0:21
di trotasalmonata
Sembra una via di mezzo tra un filtro a zainetto e un esterno...

Re: Filtro esterno a livello vasca

Inviato: 15/02/2017, 10:45
di Diego
Un filtro a zainetto non è altro che un filtro esterno senza tubi ;)

Re: Filtro esterno a livello vasca

Inviato: 15/02/2017, 11:03
di trotasalmonata
Aspetta. Io per filtri a zainetto intendo quello che fa la cascatella. A differenza del classico esterno a barilotto non è ermetico. poi ovviamente è esterno anche lui.

Re: Filtro esterno a livello vasca

Inviato: 15/02/2017, 11:04
di Diego
Sì, ma il principio è praticamente lo stesso

Re: Filtro esterno a livello vasca

Inviato: 15/02/2017, 11:12
di trotasalmonata
Questo son d'accordo... secondo te il tetra ex 700 mi funzionerebbe a lato vasca? C'è uno sul mercatino che lo vende e abita vicino a me...