Pagina 1 di 2

come iniziare trigon 350

Inviato: 15/02/2017, 1:28
di Fabryadda85
ciao ragazzi sono nuovo su questo forum e anche come esperienza in acquariofilia.
ho appena allestito il mio primo acquario TRIGON 350 LT JUWEL angolare..... non appena avro un po di tempo vi faro' vedere quello che ho creato per bene.
ho bisogno di consigli sulla fertilizzazione........................
ovviamente vi spiego un po di cose e cioe,che sono alla 2 settimana dall'avvio,il mio fotoperiodo e partito da 6 ore,poi 7,ora sono nella terza settimana quindi 8 ore ,fino ad arrivare nella prossima a 9 max.
nel mio acquario c'e' un fono fertile sera florepot,ben 10 kg, e forse per errore e perche non sapevo ancoranulla di fertilizzazione ho avuto la brillante idea di acquistare ben 5 litri (perche risparmiavo) di Sera florenza,ovviamente pensando che bastasse solo quello per le piante. solo ora ho scoperto che le piante sono piu complicate di tutto il resto. altro che posso dirvi:
Sistema di illuminazione: [JUWEL t5 di 2x24 e 2x45 Watt]
impianto di CO2 bombola da 2kg
piante:
le piante inserite sono:
5 hemianthus callitrichoides
5 pogostemon helferi
1 Cryptocoryne wenditii
2 bacopa caroliniana
3 anubias barteri nana bonzai
1 microsorium pteropus
1 cabomba caroliniana
1 Alternanthera rosaefolia

vi dico subito che le calli sono state le prime a soffrire,ho anche perso completamente qualche ciuffo piantato,quasi completamente disciolta,poi dopo l'inserimento della CO2 che e' avvenuto dopo la prima settimana sembra si stiano riprendendo ma molto a rilento con foglioline nuovo. chi ha subito invece un collasso con lo stesso evidente problema delle calli e' stata la helferi dove mi sembra che le ho perse tutte e 5,sembrano sciogliersi...... dopo inserisco sotto le rispettive foto. altra pianta che soffre e credo anche le foglie piu giovani e' Cryptocoryne........ mentre quelle a crescita veloce stanno viaggiando. considerando il fondo fertile ho iniziato a fertilizzare con il sera florena dopo la prima settimana con mezze dosi e cioe 45 ml che va somministrata ogni settimana, domani mi tocca somministrare ancora meta'.
le mie domande sono....
1 sapete dirmi cosa c'e' nel Sera Florena? qualcuno conosce questo prodotto? e' valido? e' giusto partire con mezze dosi considerando che ho il fondo fertile sempre sera!!!!
2 guardando sotto le mie foto secondo voi perche sta succedendo questo alla miei piante? cosa manca?
3 venendo a conoscenza dei protocolli delle marche commerciali per acquario e volendo seguire sempre nella stessa direzione scopro che SERA dice di inserire anche prodotti come ferro,macro,micro ecc....... allora per la miseria in questo sera florena che caspita ci sta acqua colorata,tra laltro sedovrei seguire i loro protocolli coni loro prodotti secondo i loro dosaggi,per il mio litraggio dovrei spendere 80 euro al mese di prodotti e a dire il vero mi sembra un mutuo che non mi va di pagare per delle piante..........
4 grazie a voi ho conosciuto i pmdd....... potete consigliarmi cosa aggiungere a questo benedetto sera florena che gia ho e che devo per forza finire,visto che e' anche di 5 litri. :(( :(( :((

giusto per essere precisi vi dico alcuni dei valori che ho in acqua,fatti con i test jbl 6in1
pH 6.9
KH 10
GH 14
cl 0
NO3- 10
NO2- 0
temperatura 25 c

ne approfitto per chiedervi anche quali altri test comprare,tipo ferro,magneso e potassio ma di quale marca,cosi evito di spendere soldi su test che non mi danno i valori giusti......soprattutto per la fertilizzazione. ho anche preso un conducimetro che mi arriverà a giorni.
Ultimo aggiornamento:
Come secondo il vostro protocollo PMDD ho appena preso 10 bustine di magnesio da 30 gr l'una in farmacia e sono riuscito a trovare il ferro della Cifo in polvere s5 come quello che avete postato voi. ( ragazzi nelle bustina del ferro dice di scioglierlo, ovviamente per uso giardinaggio , 1 gr in un litro) ma noi invece dovremmo scioglierò tutti e 10 gr in mezzo litro !!!!!!! Sicuro, ho capito male!!!! Non è poi troppo forte ?

Re: come iniziare trigon 350

Inviato: 15/02/2017, 8:00
di BollaPaciuli
Foto? ;)

Grazie

ciaooo

Re: come iniziare trigon 350

Inviato: 15/02/2017, 10:35
di Fabryadda85
Si scusate avevo postato delle foto che non si sono caricate. Ecco subito una panoramica della situazione .

Re: come iniziare trigon 350

Inviato: 15/02/2017, 12:37
di BollaPaciuli
Bello il layout...la stradina i pesci te la mischierranno ai bordi (esperienza personale, ed io ho pure delle rocce che separano... :-o )
Lo sfondo l'ho sempre desidearo così...per il mio vision 180! :x
Fabryadda85 ha scritto:giusto per essere precisi vi dico alcuni dei valori che ho in acqua,fatti con i test jbl 6in1
pH 6.9
KH 10
GH 14
cl 0
NO3- 10
NO2- 0
temperatura 25 c
penso il picco NO2- non sia nacora avvenuto, puoi stimolarlo con un pizzico di cibo nel filtro.
Come test manca PO43-, conduttivimetro e forse il ferro.


Fabryadda85 ha scritto: sono alla 2 settimana dall'avvio,il mio fotoperiodo e partito da 6 ore,poi 7,ora sono nella terza settimana quindi 8 ore ,fino ad arrivare nella prossima a 9 max.
Il consiglio generale è partire da 4 e aumentare di 0,5 a settimana.
(io non l'ho mai seguito completamente ...e qundi condivido il partire da 6, ma la mezz'ora è opportuna ;) )

Fabryadda85 ha scritto:ho iniziato a fertilizzare con il sera florena dopo la prima settimana con mezze dosi e cioe 45 ml che va somministrata ogni settimana, domani mi tocca somministrare ancora meta'.
forse hai inziato fin troppo presto a fertilizzare
@giampy77 che ne pensi?
Fabryadda85 ha scritto:Sistema di illuminazione: [JUWEL t5 di 2x24 e 2x45 Watt]
Hai tutte luci "bianche" ovvero 9000K?
@Diego come consiglieresti di aggiornare?
Fabryadda85 ha scritto:sapete dirmi cosa c'e' nel Sera Florena?
Fe (cloruro di ferro) - 890 mg / l
Cloruro di potassio - 1 mg / l
Magnesio cloruro - 2 mg / l
Acido borico - 2 mg / l
Bicarbonato di Sodio - 0,6 mg / l
Acido solforico - 1,6 mg / l
EDTA - 4,0 mg / l.

Re: come iniziare trigon 350

Inviato: 15/02/2017, 13:09
di Fabryadda85
Valori conduttivimetro adesso 695 considerando che lunedì ho somministrato 80ml di sera Florena!
Le luci sono tutte e 4 bianche 2 da 45w 9000, e 2 da 24w sempre 9000. È buono?
Che test mi consigliate di prendere per le piante che non ho e che marca? Ho notato quelli della jbl, MG, k, fe, PO43-,NO3-,NO2-, però vanno via 100€........ voi che dite

Re: come iniziare trigon 350

Inviato: 15/02/2017, 13:13
di Fabryadda85
Fe (cloruro di ferro) - 890 mg / l
Cloruro di potassio - 1 mg / l
Magnesio cloruro - 2 mg / l
Acido borico - 2 mg / l
Bicarbonato di Sodio - 0,6 mg / l
Acido solforico - 1,6 mg / l
EDTA - 4,0 mg / l.

Da quello che mi scrivi del sera Florena è evidente che ha delle carenze in altre cose tipo i macroelementi!!! Voi che mi consigliate di aggiungere a questo prodotto come fertilizzazione PMDD

Re: come iniziare trigon 350

Inviato: 15/02/2017, 13:25
di BollaPaciuli
Fabryadda85 ha scritto: Le luci sono tutte e 4 bianche 2 da 45w 9000, e 2 da 24w sempre 9000. È buono?
Sarebbe meglio mettere qualche colour 6400 e nature 4500.

Io cambierei i tubi interni. Lungo con 6400 e corto con 4500.
Ma forse meglio che aspetti gli esperti di piante per fare il miglior settaggio in base al tuo layout

Re: come iniziare trigon 350

Inviato: 15/02/2017, 15:18
di giampy77
Ciao Fabry, come ti ha gia detto Bolla, sei salito troppo velocemente con le ore/settimana, infatti a poche settimane sei gia arrivato a 8 ore.

I neon io li cambierei subito, lo so che hai speso dei soldi e sono nuovi, ma fidati con pochi euro li cambi tutti e quattro e vai alla grande, comunque per questo apri pure un topic in tecnica, se hai tempo dai una letta a lampade neon illuminazione acquario

per il fondo fertile, male non fa', sara utile alle tue piante che si nutrono dalle radici, solo che hai un po di allelopatie, dai un'occhiata a allelopatia acquario piante

La fertilizzazione, beh io non mischierei i protocolli e passerei al PMDD, solo che hai comprato 5 litri di questa roba e ora dove la mettiamo? x_x

Potremmo iniziare a creare i macro del PMDD, intendo potassio e magnesio e poi vedere, anche se non riesco proprio a vedere come gestirli con questo della Sera :-? Provarlo a rivendere ? Con quello che ci ricavi produci 10 litri di PMDD e i tuoi pronipoti ti ringrazieranno per l'enorme lascito di fertilizzante :))

le piante si devono adattare e quindi perdono un po di foglie e si bloccano,soprattutto la Cryptocoryne nel farlo, sembra quasi che muoia.

Per i test servono quelli del GH, KH, fosfati, nitrati phometro e conduttimetro, qualsiasi marca ba bene, tanto pur sempre di un hobby stiamo parlando.

Questo topic te lo abbuono, pur che si continui a parlare di fertilizzazioni, mi sono accorto alla fine del mio post che eravano in questa sezione, per tutto il resto apri un topic in ogni sezione specifica, tanto sono gratis.

Re: come iniziare trigon 350

Inviato: 15/02/2017, 16:52
di Fabryadda85
Si scusami ho divagato un po'. Rimanendo sul tema fertilizzazione secondo voi quando e quanto dovrei iniziare a somministrare i marco e in che misura ( possiedo già i 300 gr di magnesio e la bustina del ferro Cifo, sto aspettando domani il potassio 13/46 ) considerando che sono Ale terza settimana di avvio! Una vasca con fondo fertile come la mia in regime di assenza di fertilizzazione in colonna che tipo di valore base dovrebbe avere come conduttivimetro! Giusto per capire quando posso fertilizzare

Re: come iniziare trigon 350

Inviato: 15/02/2017, 17:13
di giampy77
Fabryadda85 ha scritto:Una vasca con fondo fertile come la mia in regime di assenza di fertilizzazione in colonna che tipo di valore base dovrebbe avere come conduttivimetro! Giusto per capire quando posso fertilizzare
il bello del PMDD è che ogni vasca ha la sua esigenza, quindi non possiamo fare paragoni con altre. Inizia facendo le proporzioni come nell'articolo fertilizzazione in acquario e protocollo pmdd